La Polisportiva Ossese ha ufficializzato l'acquisizione dell'attaccante argentino Blas Dante Tapparello, consolidando così il proprio reparto offensivo in vista della prossima stagione calcistica. Il centravanti trentenne, nato a Venado Tuerto, rappresenta un innesto di esperienza e qualità per la formazione sarda.

Il percorso calcistico di Tapparello affonda le radici nel calcio sudamericano, dove ha mosso i primi passi professionali indossando le maglie di diverse società argentine. Prima di approdare nel panorama calcistico italiano, l'attaccante ha maturato esperienza significativa con Canuelas, Berazategui, Deportivo Madryn e Juventud Antoniana, costruendo un bagaglio tecnico che si sarebbe rivelato prezioso per il suo futuro europeo.

L'approdo in Italia è avvenuto nell'estate del 2021, quando Tapparello ha scelto di intraprendere una nuova avventura con l'Ilvamaddalena. Questa prima esperienza italiana si è rivelata particolarmente fruttuosa, con il giocatore che ha contribuito in maniera determinante al successo della squadra isolana. La sua efficacia realizzativa si è concretizzata in 20 reti stagionali, un bottino che ha rappresentato un fattore decisivo per la conquista del Campionato di Eccellenza da parte dell'Ilvamaddalena, ottenuta al termine di una stagione combattuta fino all'ultimo respiro.

Successivamente, il percorso di Tapparello lo ha portato in Toscana, dove ha vestito la maglia del Cuoiopelli, ampliando ulteriormente la sua conoscenza del calcio italiano e delle diverse realtà regionali. Tuttavia, il richiamo dell'Ilvamaddalena si è fatto sentire, portando l'argentino a fare ritorno nella società isolana per la prima parte della stagione 2023/2024.

La carriera recente del centravanti ha visto anche un'interessante parentesi in Calabria con la Cittanovese, esperienza che ha contribuito ad arricchire il suo bagaglio di conoscenze del calcio di Eccellenza italiano. L'ultima stagione sportiva ha rappresentato un periodo di transizione particolarmente significativo per Tapparello, caratterizzato da un doppio impegno che ha messo in evidenza la sua versatilità e determinazione.

La prima parte della stagione lo ha visto nuovamente protagonista con l'Ilvamaddalena, questa volta impegnata in Serie D, categoria che ha rappresentato un ulteriore step nella crescita professionale dell'attaccante argentino. Tuttavia, è stato il trasferimento al Budoni, avvenuto nel mese di gennaio, a rivelarsi particolarmente proficuo dal punto di vista realizzativo e dei risultati collettivi.

Nel periodo compreso tra gennaio e aprile, Tapparello ha dimostrato la sua efficacia sotto porta mettendo a segno 6 reti, un contributo che si è rivelato fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo stagionale del Budoni. Questi goal hanno infatti rappresentato un tassello importante nel puzzle che ha portato la squadra guidata da mister Cerbone a conquistare la promozione in Serie D, traguardo che ha coronato una stagione di crescita e ambizioni.

L'arrivo di Tapparello alla Polisportiva Ossese rappresenta quindi l'acquisizione di un profilo esperto e collaudato, capace di garantire peso specifico al reparto avanzato della formazione sarda. La sua conoscenza approfondita del calcio isolano, maturata attraverso le diverse esperienze con Ilvamaddalena e Budoni, costituisce un valore aggiunto che potrebbe rivelarsi determinante per gli obiettivi della società.

La dirigenza della Polisportiva Ossese ha espresso soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa, sottolineando come l'esperienza e le qualità tecniche dell'attaccante argentino rappresentino elementi di grande valore per il progetto sportivo della società. L'integrazione di un giocatore con il bagaglio di esperienze di Tapparello si inserisce in una strategia di rafforzamento mirata a consolidare la competitività della squadra.

L'adattamento al calcio italiano, dimostrato attraverso le diverse esperienze maturate in differenti contesti regionali, rappresenta un fattore che potrebbe facilitare l'inserimento di Tapparello nel nuovo ambiente. La sua capacità di adattarsi a sistemi di gioco e filosofie calcistiche diverse, evidenziata dai successi ottenuti con le precedenti società, lascia presagire un contributo significativo anche con la maglia della Polisportiva Ossese.

Il profilo di Tapparello si caratterizza per una combinazione di esperienza internazionale e conoscenza specifica del calcio dilettantistico italiano, elementi che potrebbero rivelarsi preziosi per una società che punta a consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale. La sua età, che garantisce maturità calcistica senza precludere margini di crescita, rappresenta un equilibrio ideale per gli obiettivi a medio termine della Polisportiva Ossese.

Con l'ufficializzazione di questo acquisto, la società sarda ha quindi completato un tassello importante della propria programmazione estiva, assicurandosi le prestazioni di un giocatore che ha già dimostrato di saper incidere in contesti competitivi analoghi. L'attesa ora è rivolta alla prossima stagione, quando Tapparello avrà l'opportunità di mettersi al servizio del nuovo progetto tecnico e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla dirigenza della Polisportiva Ossese.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print