Svolta sulla panchina dello Spoleto Calcio. La dirigenza biancazzurra ha deciso di interrompere il rapporto professionale con Alessandro Cavalli, sollevandolo dall'incarico di allenatore della prima squadra. La separazione, ufficializzata nelle ultime ore, chiude un capitolo significativo nella storia recente del club umbro.

Nonostante l'esonero, la società ha voluto sottolineare il valore del percorso compiuto sotto la gestione Cavalli, riconoscendo pubblicamente l'impegno profuso dal tecnico. Particolare enfasi è stata posta sui risultati conseguiti, con un riferimento esplicito al ritorno della squadra nel campionato di Eccellenza, traguardo raggiunto grazie alla serietà e alla dedizione dimostrate nel corso dell'avventura comune.

Nel comunicato diffuso dal club, emerge un chiaro messaggio di riconoscimento verso l'ex allenatore: «A lui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti e l'augurio di un futuro ricco di soddisfazioni». Parole che testimoniano la volontà di chiudere il rapporto professionale nel reciproco rispetto, valorizzando quanto costruito insieme.

La direzione tecnica dello Spoleto Calcio passa ora nelle mani di Marco Isidori, figura chiamata a raccogliere il testimone e a guidare la squadra nella prosecuzione della stagione. Il neo-allenatore non sarà solo: al suo fianco opererà Emmanuele Loretoni, conosciuto nell'ambiente calcistico con il soprannome di "Momo", che assumerà il ruolo di collaboratore tecnico.

La scelta operata dalla dirigenza biancazzurra punta su profili radicati nel tessuto calcistico regionale. Sia Isidori che Loretoni vantano infatti una consolidata esperienza nel panorama umbro, elemento considerato strategico per garantire continuità al progetto sportivo e mantenere saldi i legami con il territorio e la sua cultura calcistica.

Con questo avvicendamento tecnico, lo Spoleto Calcio intende aprire un nuovo capitolo stagionale senza disperdere quanto costruito finora. L'obiettivo dichiarato è duplice: da un lato consolidare i risultati già ottenuti sul campo, dall'altro proseguire nel percorso di sviluppo che interessa sia l'aspetto prettamente tecnico-tattico sia quello organizzativo del club.

La sfida per il nuovo staff sarà quella di inserirsi in una realtà che ha appena ritrovato la categoria dell'Eccellenza e che guarda al futuro con ambizioni di stabilità e crescita. La conoscenza del calcio locale da parte di Isidori e Loretoni rappresenta un asset su cui la società ha scelto di investire, nella convinzione che familiarità con l'ambiente e competenze tecniche possano costituire la base per garantire competitività e programmazione.

Il mondo biancazzurro si prepara dunque ad affrontare questa transizione, con la consapevolezza che ogni cambio di guida tecnica porta con sé incognite ma anche opportunità di rilancio e rinnovamento.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print