Il Taranto incassa il terzo risultato negativo consecutivo in campionato, una striscia che allarma l’ambiente rossoblu. Dopo la sconfitta di misura patita al "Ventura" contro il Bisceglie, gli ionici vedono allontanarsi la vetta della classifica, ora distante tre punti e occupata proprio dai nerazzurri. Al termine dell'incontro, l'allenatore del Taranto, Ciro Danucci, ha espresso il suo giudizio sulla prestazione della squadra.

Danucci ha focalizzato l'attenzione sull'episodio chiave che ha deciso la partita, sottolineando la beffa subita: «Abbiamo preso gol sull’unico tiro in porta subìto». Nonostante il risultato, il tecnico ha riconosciuto un buon controllo della gara da parte dei suoi, sebbene con un difetto cruciale: «Abbiamo condotto la partita per larghi tratti, non siamo stati cattivi in alcune conclusioni». La squadra ha saputo costruire, e l'allenatore non ha risparmiato elogi per l'impegno tattico: «I ragazzi hanno disputato una gara importante in fase di costruzione».

L'allenatore ha poi fornito spiegazioni in merito ad alcune scelte di formazione. Sul centrocampista De Simone, assente in campo, Danucci ha ammesso che il giocatore stava attraversando un momento delicato: «Era un periodo di difficoltà per lui, in due o tre partite ha commesso qualche errore e non era sereno». Per questo motivo, il tecnico ha ritenuto più saggio non impiegarlo: «Ho ritenuto opportuno non schierarlo». Riguardo a Russo, invece, la sostituzione è stata dettata da problemi fisici: «Russo ha preso una botta, voleva stringere i denti ma non stava bene dal punto di vista fisico e ho bisogno di gente che sia al 100%».

Danucci ha anche evidenziato le difficoltà nelle scelte tecniche, legate soprattutto al vincolo degli under: «Le scelte sono complicate visto il numero di under a disposizione, dobbiamo fare di necessità virtù». Tuttavia, pur in un momento difficile, il tecnico non ha mosso critiche all'impegno generale dei giocatori: «Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi».

Quello che manca, secondo l'analisi, è un elemento non controllabile: «ci manca un pizzico di fortuna in questo momento perché avremmo potuto segnare dopo pochi minuti con Losavio o ad inizio ripresa con Imoh». L'allenatore ha quindi fatto una distinzione netta: «Siamo in crisi di risultati ma non per l’atteggiamento dei ragazzi». La questione, piuttosto, è legata all’efficacia offensiva: «In questo periodo non stiamo riuscendo ad incidere in maniera importante».

Infine, un commento sui singoli: per Losavio, l’esordio in campo è stato incoraggiante, ma necessita di tempo per l'integrazione: «Losavio era alla prima partita, ha avuto un paio di occasioni nel primo tempo e deve amalgamarsi con il gruppo». Preoccupazione, invece, per le condizioni di Di Paolantonio, uscito per un problema muscolare: «Di Paolantonio ha sentito tirare dietro la coscia, spero non sia nulla di grave».

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print