Il calcio tarantino si prepara a una nuova era. La commissione comunale incaricata di valutare i progetti per la partecipazione al campionato di Eccellenza 2025/2026 ha scelto la Società Sportiva Taranto 2025 per rappresentare la città. Questa decisione, maturata a Palazzo di Città, segna un passo fondamentale per il rilancio del movimento calcistico locale.

La commissione, composta dal sindaco Piero Bitetti, dal dirigente alle Risorse Finanziarie Stefano Lanza e dal dirigente SUAP e Sport Simone Simeone, ha analizzato con attenzione le due proposte pervenute in risposta all'avviso pubblico. Le candidature sono state presentate dall'Unione Calcio Taranto S.S.D., guidata da Davide Rubert Warren e dalla società Headway Football LLC, e dalla Società Sportiva Taranto 2025 – S.S.D., capitanata dai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa.

Il processo di valutazione ha preso in esame diversi criteri, tra cui la completezza amministrativa, la solidità finanziaria e la sostenibilità a lungo termine dei progetti sportivi. Grande importanza è stata data anche alla gestione dello stadio Iacovone e ai programmi dedicati ai settori giovanile e femminile, punti cruciali per la crescita del movimento sportivo.

Nonostante entrambe le proposte abbiano dimostrato una validità tecnica, finanziaria e organizzativa, il progetto della Società Sportiva Taranto 2025 si è distinto per la sua maggiore aderenza al contesto locale. I fratelli Ladisa, grazie alla loro comprovata esperienza nel settore, hanno presentato un business plan quinquennale dettagliato e strutturato, che ha convinto la commissione.

Pertanto, l'amministrazione comunale ha individuato nella società dei fratelli Ladisa la soluzione più idonea e sostenibile per una ripartenza credibile del calcio a Taranto. Sarà dunque la S.S. Taranto 2025 a scendere in campo nel prossimo campionato di Eccellenza, con l'obiettivo di riportare entusiasmo e successi nel panorama sportivo cittadino.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 17:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print