Il Genoa ha ufficializzato l'acquisizione di Adam Žulevič, promettente attaccante slovacco nato il 14 settembre 2007. L'operazione, che ha visto prevalere il club rossoblù sulla concorrenza del Cagliari, porta in Liguria un giovane di notevole prospettiva fisica e tecnica, alto 198 centimetri.

Il trasferimento è stato perfezionato a titolo definitivo dal MFK Zemplín Michalovce, squadra della prima divisione slovacca dove il diciassettenne aveva militato dal 2021. La società genovese ha comunicato l'acquisto attraverso i propri canali ufficiali, sottolineando le qualità offensive del nuovo arrivato.

"Adam Žulevič è un nuovo giocatore del Genoa. L'attaccante nato il 14 settembre 2007 arriva a titolo definitivo dalla squadra del MFK Zemplin Michalovce. Žulevič fa parte da anni delle nazionali giovanili della Slovacchia e si è messo in luce per le sue qualità realizzative", si legge nella nota diffusa dal club.

Un percorso di crescita costante

Il giovane attaccante, originario di Medzilaborce, ha costruito la propria formazione calcistica nelle strutture del Michalovce, distinguendosi progressivamente per le capacità realizzative. Il suo rendimento nelle categorie giovanili ha raggiunto l'apice nella stagione 2023/24, quando si è laureato capocannoniere del campionato Under 17.

La maturazione calcistica di Žulevič ha seguito una traiettoria ascendente che lo ha portato, già nell'autunno scorso, a esordire con la prima squadra del Michalovce nella Niké Liga, il massimo campionato slovacco. Nonostante la giovane età, ha saputo conquistare la fiducia dello staff tecnico, collezionando 15 presenze in campionato e mettendo a segno 4 reti, con il primo gol in prima divisione realizzato lo scorso marzo sul campo del Trenčín.

Il club slovacco ha confermato la cessione con un comunicato che ripercorre il cammino del giocatore: "Il talentuoso attaccante Adam Žulevič lascia l'MFK Zemplín Michalovce. Il giovane nazionale slovacco si trasferisce al club italiano FC Genoa. Adam Žulevič (nato il 14 settembre 2007 a Medzilaborce) ha militato nel club di Michalovce dall'estate del 2021. Nella stagione 2023/24 si è laureato capocannoniere del campionato U17. Lo scorso autunno, a soli 17 anni, ha debuttato con la prima squadra dell'MFK Zemplín nella Niké Liga, segnando il suo primo gol in campionato già a marzo di quest'anno sul campo del Trenčín. Con la squadra maggiore di Michalovce ha collezionato 15 presenze in campionato, realizzando 4 reti."

Le prime impressioni del nuovo acquisto

L'approdo in Italia rappresenta per Žulevič il primo trasferimento all'estero della carriera, una sfida che il giovane attaccante affronta con determinazione e consapevolezza delle difficoltà che lo attendono. Le sue prime dichiarazioni dopo la firma rivelano maturità e ambizione.

"Sono molto felice di questa nuova sfida e darò tutto me stesso per affrontarla al meglio e continuare a crescere. Lascio Michalovce con un bel ricordo, porterò sempre con me la gratitudine per questo club che ha avuto un ruolo fondamentale nella mia carriera. Mi mancheranno anche i compagni di squadra, con cui ho condiviso solo un anno, ma dai quali ho imparato tantissimo. In Italia sarà difficile, sicuramente ci saranno momenti belli e altri meno, ma cercherò di dare il massimo per avere successo. Mi aspetta qualcosa di nuovo e diverso. Credo che lo stile di gioco del calcio italiano possa adattarsi bene alle mie caratteristiche", ha dichiarato Adam Žulevič dopo la firma del suo primo contratto all'estero.

Un investimento sul futuro

L'acquisizione di Žulevič si inserisce nella strategia del Genoa di puntare su giovani talenti internazionali, valorizzando prospetti capaci di crescere nel sistema calcistico italiano. Le caratteristiche fisiche e tecniche del slovacco, unite alla sua esperienza già maturata in prima divisione nonostante la giovane età, rappresentano elementi incoraggianti per il futuro del club ligure.

Il percorso nelle nazionali giovanili slovacche testimonia ulteriormente il valore del nuovo acquisto, confermando l'attenzione rivolta dai selezionatori nazionali alle sue prestazioni. L'inserimento nel calcio italiano costituirà un banco di prova importante per verificare le potenzialità di adattamento a un contesto tattico e tecnico differente rispetto a quello di provenienza.

La conclusione positiva della trattativa, che ha visto il Genoa prevalere sul Cagliari, dimostra la determinazione del club rossoblù nel costruire un progetto a lungo termine, investendo su profili che possano rappresentare sia una risorsa immediata che un valore futuro per la società.

Sezione: Serie A / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 02:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print