Il mercato calcistico internazionale si accende attorno ai talenti del Parma. Se da un lato il giovane difensore Giovanni Leoni continua ad attrarre l'interesse dei maggiori club europei, dall'altro la dirigenza ducale si muove attivamente per rinforzare la rosa con nuovi innesti provenienti dal panorama scandinavo.

L'interesse del Liverpool per Leoni

Il difensore parmense classe 2006 Giovanni Leoni è finito nel radar del Liverpool, uno dei club più prestigiosi della Premier League inglese. Secondo quanto emerso dalle colonne del Times, i Reds stanno monitorando diversi giovani prospetti in tutta Europa, e il nome del centrale emiliano figura tra i profili più interessanti.

La strategia dei dirigenti di Anfield sembra chiara: investire su talenti emergenti capaci di garantire prospettive future di alto livello. Nella lista dei desideri del club inglese, al primo posto rimane Marc Guehi del Crystal Palace, difensore valutato circa 50 milioni di euro e attualmente nel suo ultimo anno contrattuale. Tuttavia, l'attenzione nei confronti di Leoni sta crescendo in maniera costante, testimoniando la qualità del giovane italiano.

Dal canto suo, il Parma mantiene una posizione ferma riguardo al futuro del proprio gioiello. La società ducale preferirebbe trattenere il difensore per almeno un'altra stagione, permettendogli di completare un ulteriore step del suo percorso di maturazione. Anche il giocatore stesso sembrerebbe orientato verso questa soluzione, vedendo nella permanenza in Emilia un'opportunità per consolidare la propria crescita tecnica e tattica.

Sorensen nel mirino: il Parma guarda alla Danimarca

Mentre gestisce le pressioni esterne su Leoni, la dirigenza parmense lavora attivamente per rafforzare l'organico. L'ultimo nome inserito nella lista degli obiettivi di mercato è quello di Oliver Sorensen, centrocampista del Midtjylland che ha attirato l'attenzione degli osservatori ducali.

Il giocatore danese, nato nel 2002 e quindi classe 2001, rappresenta un profilo versatile e interessante per il progetto tecnico del Parma. Sorensen è principalmente un centrocampista centrale, ma la sua duttilità tattica gli permette di essere impiegato anche come mezzala o esterno su entrambe le fasce. Mancino naturale, il 23enne si distingue per qualità tecniche e fisiche che lo rendono un elemento prezioso negli schemi moderni.

La scorsa stagione ha dimostrato la propria affidabilità collezionando 41 presenze complessive tra campionato danese e competizioni europee, condite da 10 reti e 5 assist. Numeri che testimoniano non solo la continuità di rendimento, ma anche la capacità di incidere negli ultimi metri di campo.

Valutazioni economiche e strategie di mercato

Dal punto di vista contrattuale, Sorensen ha ancora tempo davanti a sé con il Midtjylland: il suo accordo scade infatti nel dicembre 2027. Secondo le valutazioni di Transfermarkt, il cartellino del centrocampista si aggira intorno ai 7 milioni di euro, anche se il club danese potrebbe richiedere una cifra leggermente superiore, fino a 9 milioni.

Come riportato da Sky Sport, il Parma intende approfondire nei prossimi giorni la valutazione del profilo, studiando attentamente le caratteristiche tecniche e tattiche del giocatore. La dirigenza ducale vuole procedere con la dovuta cautela, analizzando tutti gli aspetti prima di eventualmente formulare un'offerta ufficiale.

Sorensen rappresenta un prodotto del vivaio del Midtjylland, dove è cresciuto calcisticamente fino ad arrivare in prima squadra. Con oltre 130 presenze all'attivo con la maglia del club danese, il centrocampista ha dimostrato attaccamento e continuità. Nella stagione attualmente in corso in Danimarca ha già collezionato 5 apparizioni tra campionato e preliminari di Europa League.

Un mercato in fermento

L'attivismo del Parma sul fronte delle trattative si inserisce in una strategia più ampia di rinnovamento della rosa. Solo ieri la società ha perfezionato la cessione definitiva del centrocampista Simon Sohm alla Fiorentina, liberando spazio e risorse per nuovi investimenti.

Interessante notare come i rapporti tra Serie A e campionato danese si stiano intensificando in questo periodo. Negli scorsi giorni, infatti, è stato ufficializzato un altro movimento di mercato che ha coinvolto il Midtjylland: il club scandinavo si è assicurato le prestazioni del difensore Martin Erlic, acquistato dal Bologna per una cifra di 5 milioni di euro più 1 milione di bonus.

Questi movimenti testimoniano la crescente interconnessione tra i mercati europei e la capacità dei club di individuare talenti al di fuori dei circuiti più tradizionali. Per il Parma, l'eventuale arrivo di Sorensen rappresenterebbe un ulteriore tassello nella costruzione di una squadra competitiva e giovane, capace di coniugare prospettive future e necessità immediate del presente campionato.

Sezione: Serie A / Data: Mar 05 agosto 2025 alle 17:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print