Il mercato invernale del Milan si arricchisce di un colpo importante. Il club rossonero ha perfezionato l'acquisizione di Ardon Jashari, talentuoso centrocampista svizzero proveniente dal Club Brugge. L'operazione, che ha tenuto banco per diverse settimane, si è finalmente conclusa con l'ufficializzazione da parte della società di Via Aldo Rossi.

La comunicazione ufficiale non lascia spazio a dubbi: "AC Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Ardon Jashari dal Club Brugge. Il centrocampista svizzero ha sottoscritto un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2030". Una nota concisa ma significativa, che sancisce l'arrivo di quello che molti considerano uno dei prospetti più interessanti del panorama europeo.

L'affare rappresenta un investimento considerevole per il Diavolo. Secondo le indiscrezioni che trapelano dall'ambiente milanista, l'operazione si è chiusa per una cifra base di 34 milioni di euro, con l'aggiunta di 3 milioni legati al raggiungimento di determinati obiettivi. Tuttavia, dalle fonti belghe emergono valutazioni economiche leggermente più elevate, segno della complessità delle trattative che hanno caratterizzato questa operazione.

Il nuovo acquisto milanista si lega al club per i prossimi cinque anni e mezzo, con un accordo economico che prevede un compenso annuale di 2,5 milioni di euro netti. Una cifra che testimonia le aspettative che la dirigenza ripone nel giovane calciatore elvetico.

La trattativa tra Milan e Club Brugge ha richiesto tempo e pazienza. Le due società hanno dovuto superare diversi ostacoli prima di raggiungere l'intesa definitiva, arrivata nella giornata di ieri dopo settimane di negoziazioni serrate. Il club belga, conscio del valore del proprio gioiello, ha mantenuto una posizione ferma sulle proprie richieste economiche, costringendo il Milan a uno sforzo finanziario importante.

L'arrivo di Jashari a Milano rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di rafforzamento della rosa rossonera. Il centrocampista svizzero porta con sé esperienza internazionale e qualità tecniche che potrebbero rivelarsi decisive per gli obiettivi stagionali del club. La sua versatilità tattica e la capacità di adattarsi a diversi moduli di gioco lo rendono un elemento prezioso per lo scacchiere tattico milanista.

Sezione: Serie A / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 17:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print