Un'operazione di mercato che coinvolge quattro giovani talenti ha caratterizzato gli ultimi giorni di trattative tra Sampdoria e AS Roma. Il club doriano ha ufficializzato attraverso un comunicato stampa l'accordo raggiunto con i capitolini per uno scambio temporaneo che vede protagonisti altrettanti prospetti del calcio giovanile italiano.

La società ligure ha perfezionato i primi contratti professionistici per Giuseppe Forte e Lorenzo Paratici, due attaccanti che hanno firmato un accordo quadriennale valido fino al 30 giugno 2028. Nonostante il legame contrattuale con il club blucerchiato, entrambi i calciatori si sono immediatamente trasferiti nella Capitale per vestire la maglia giallorossa.

L'operazione si è sviluppata secondo la formula del prestito temporaneo con diritto di opzione, una soluzione che permetterà alla Roma di valutare le qualità dei due giovani attaccanti nel corso della stagione sportiva, mantenendo la possibilità di acquisirne definitivamente i cartellini al termine del periodo di prova.

In direzione opposta, la Sampdoria ha accolto due elementi provenienti dal settore giovanile romanista. Il primo è Valerio Cinti, centrocampista classe 2007 nato nella Capitale il 10 giugno, mentre il secondo risponde al nome di Francesco Ferrara, anch'egli del 2007 ma originario di Santa Maria Capua a Vetere, in provincia di Caserta, dove è venuto al mondo il 10 marzo.

Come specificato dalla nota ufficiale della Sampdoria: "La Sampdoria comunica di aver stipulato e sottoscritto il rispettivo primo contratto professionistico relativo ai diritti alle prestazioni sportive dei calciatori Giuseppe Forte e Lorenzo Paratici. Gli attaccanti si sono legati al club blucerchiato fino al 30 giugno 2028 e contestualmente si sono trasferiti all'A.S. Roma a titolo temporaneo con opzione. Il club comunica di aver acquisito con la medesima formula i diritti alle prestazioni sportive dei calciatori Valerio Cinti (nato a Roma, il 10 giugno 2007) e Francesco Ferrara (nato a Santa Maria Capua a Vetere, Caserta, il 10 marzo 2007)".

Questa tipologia di accordo rappresenta una strategia sempre più diffusa nel panorama calcistico contemporaneo, dove le società investono sui giovani talenti attraverso formule flessibili che consentono di minimizzare i rischi economici. Il prestito con opzione permette infatti ai club di testare le qualità dei giocatori in un contesto competitivo reale, riservandosi la facoltà di procedere all'acquisizione definitiva solo in caso di rendimento soddisfacente.

Per i quattro protagonisti dell'operazione si aprono nuove prospettive di crescita professionale. Forte e Paratici avranno l'opportunità di confrontarsi con la realtà della Roma, club storicamente attento alla valorizzazione dei giovani e dotato di strutture all'avanguardia per lo sviluppo dei talenti emergenti. Dal canto loro, Cinti e Ferrara potranno invece inserirsi nel progetto tecnico della Sampdoria, società che negli ultimi anni ha dimostrato particolare attenzione verso i calciatori provenienti dal settore giovanile.

L'accordo tra i due club testimonia la volontà comune di investire sui giovani e di creare sinergie che possano favorire la crescita del movimento calcistico italiano. Questo tipo di collaborazione tra società professionistiche rappresenta un modello virtuoso che potrebbe essere replicato anche in futuro, contribuendo allo sviluppo del calcio nazionale attraverso la valorizzazione delle eccellenze giovanili.

Sezione: Serie B / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 19:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print