In un giorno di intensi movimenti di mercato, la Delfino Pescara 1936 ha ufficializzato due acquisti e una cessione che ridisegnano la rosa in vista della nuova stagione. Il club biancazzurro accoglie un centrocampista e un attaccante, mentre saluta una giovane promessa che si trasferisce in Serie A.

La società ha annunciato l'acquisizione, a titolo temporaneo, di due calciatori di spessore. Il primo è Fabrizio Caligara, centrocampista classe 2000, che arriva dall'U.S. Sassuolo Calcio. Il giocatore si unirà immediatamente alla squadra guidata da mister Vivarini, pronto a mettersi a disposizione per la stagione. Il suo arrivo rafforza il reparto mediano, portando freschezza e qualità.

Il secondo rinforzo è l'attaccante Frank Tsadjout, che approda a Pescara sempre a titolo temporaneo, ma dalla U.S. Cremonese. Nato nel 1999, Tsadjout è cresciuto nel settore giovanile del Milan e ha maturato esperienze significative sia in Serie A che in Serie B, indossando maglie prestigiose come quelle di Cremonese, Ascoli e Vicenza. Vanta anche una parentesi all'estero con il Charleroi in Belgio. L'attaccante si distingue per le sue doti fisiche, la generosità in campo, le buone qualità tecniche e un innato senso del gol. Il suo innesto si inserisce nel progetto tecnico biancazzurro per dare più peso e imprevedibilità all'attacco.

Contemporaneamente agli arrivi, il Pescara saluta l'attaccante Andrea Ferraris. La U.S. Salernitana 1919 ha infatti raggiunto un accordo con il club abruzzese per il trasferimento del giovane classe 2003. Il calciatore, originario di Torino, approda in granata con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026, con obbligo di riscatto che scatterà al verificarsi di determinate condizioni.

Ferraris ha un curriculum importante per la sua età, essendo cresciuto nei settori giovanili di Juventus, Milan e Monza, squadra con cui ha anche esordito in Serie A nella stagione 2023/24. La sua ultima annata con la maglia del Pescara è stata particolarmente brillante: ha realizzato 12 gol in 44 presenze ufficiali tra campionato, playoff e Coppa Italia, contribuendo in maniera determinante alla promozione in Serie B. Il suo passaggio in Serie A rappresenta un meritato salto di qualità.

Sezione: Serie B / Data: Mar 02 settembre 2025 alle 09:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print