Alessio Dionisi prepara l'Empoli alla difficile trasferta sul campo del Modena con la consapevolezza di affrontare una delle formazioni più solide del campionato, ma anche con la certezza che i suoi ragazzi possano recitare un ruolo da protagonisti. Il tecnico azzurro, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match, ha analizzato la sfida con lucidità e ambizione, come riportato da Empolichannel.

L'allenatore dell'Empoli non nasconde le difficoltà che attendono la sua squadra al "Braglia", dove troverà un avversario organizzato e sostenuto da un pubblico caloroso. "Abbiamo avuto qualche giorno in più per conoscerci. Ora affrontiamo un avversario altrettanto forte, che concede meno di tutti. Il Modena è primo con merito, una squadra di Serie B molto solida, con un'organizzazione difensiva importante. Dobbiamo rispettare tutti, ma possiamo crescere. Sarà un bel test, in un ambiente caldo, con una tifoseria passionale. Andremo a testa alta, perché i nostri mezzi sono più di quelli che abbiamo mostrato con il Venezia", ha dichiarato Dionisi.

Nonostante la caratura dell'avversario, il tecnico azzurro non intende snaturare l'identità della sua squadra. L'obiettivo è quello di imporre il proprio gioco, cercando di alzare il baricentro e mettere pressione agli emiliani. "Il nostro obiettivo è avere un baricentro alto, anche se loro non ce lo vorranno permettere. Faranno pressing alto, e noi dovremo essere bravi ad avere consapevolezza, coraggio e un po' più di personalità. Loro oggi hanno qualcosa in più, sicuramente, ma possiamo metterli in difficoltà", ha spiegato l'allenatore.

Sul fronte delle scelte di formazione, Dionisi ha ammesso di avere ancora alcune incertezze da sciogliere, segno di una rosa competitiva e di un gruppo in cui diversi elementi si candidano per una maglia da titolare. "Dubbi? Li devo avere per forza, come allenatore. Siamo tanti e la competizione interna è positiva. Qualche dubbio ce l'ho in mezzo e dietro, mentre davanti c'è l'assenza di Marco Nasti, ma abbiamo tanti giocatori bravi e molte armi per essere pericolosi", ha affermato.

L'assenza di Nasti rappresenta certamente un problema per il reparto offensivo, ma il tecnico si affida alle soluzioni alternative presenti in rosa. Particolare attenzione è rivolta alle condizioni di Pellegri, elemento fondamentale nello scacchiere azzurro. "Dobbiamo recuperare al meglio Pellegri, ma davanti abbiamo davvero tanti attaccanti che possono fare la differenza", ha sottolineato Dionisi, trasmettendo fiducia nelle possibilità offensive della squadra.

Un tema centrale dell'intervento del tecnico ha riguardato l'aspetto difensivo e la necessità di migliorare determinati parametri. L'Empoli dovrà prestare particolare attenzione alle situazioni da calcio piazzato, considerato uno dei punti di forza del Modena. "La differenza non sono solo i gol subiti: dobbiamo migliorare come atteggiamento e compattezza. Il Modena segna spesso su palla inattiva, soprattutto su corner, e dovremo stare attenti. Dobbiamo andare alla ricerca di migliorare i numeri, le statistiche, e farlo partita dopo partita", ha evidenziato l'allenatore azzurro.

Dionisi ha voluto spendere parole di stima per alcuni elementi della rosa che hanno avuto finora meno spazio, come il giovane Popov. "Popov ha fatto un percorso iniziale importante, ha qualità, determinazione e mentalità equilibrata. Poi non ha trovato spazio perché hanno giocato Shpendi e Pellegri, ma tutti devono sentirsi parte di un gruppo. Dobbiamo diventare squadra, e lo faremo", ha dichiarato il tecnico, sottolineando l'importanza di costruire un collettivo coeso e competitivo.

Guardando alla prestazione più recente, il match contro il Venezia ha fornito indicazioni incoraggianti sul carattere della squadra. La capacità di reagire alle difficoltà rappresenta un aspetto su cui costruire il percorso di crescita. "La cosa positiva della partita col Venezia è stata la reazione. Dopo il loro vantaggio siamo stati bravi a restare dentro la partita e a reagire: non me lo aspettavo, ma è stato un buon segnale. La squadra deve crescere, ma abbiamo i mezzi per mettere in difficoltà tutte le squadre del campionato", ha commentato Dionisi.

Pur mantenendo i piedi per terra, il tecnico dell'Empoli crede nelle potenzialità del suo gruppo e nella possibilità di migliorare la posizione in classifica. L'approccio equilibrato, unito al coraggio nelle scelte, potrebbe portare risultati importanti in un campionato ancora lungo e aperto. "Credo che abbiamo qualità per migliorarci anche in classifica. È ancora molto presto, può succedere di tutto in questo campionato, ma se manteniamo equilibrio e coraggio possiamo toglierci delle soddisfazioni", ha concluso Dionisi.

La sfida di domani rappresenterà quindi un banco di prova importante per verificare i progressi della squadra e testare la propria competitività contro una delle formazioni più in forma del momento. Con umiltà ma senza timori reverenziali, l'Empoli si presenta al "Braglia" con l'intenzione di vendere cara la pelle e dimostrare di poter dire la sua in questo campionato.

Sezione: Serie B / Data: Ven 24 ottobre 2025 alle 13:45
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print