Una notizia che rincuora l'ambiente del Benevento giunge dall'infermeria: Jacopo Manconi, l'attaccante infortunatosi domenica durante l'amichevole precampionato contro la Roma Primavera, ha ricevuto una diagnosi meno severa di quanto si potesse temere inizialmente. Come riportato da OttoPagine, gli esiti della risonanza magnetica al ginocchio destro hanno evidenziato una distrazione di primo grado al legamento collaterale mediale.

Questa diagnosi conferma le prime ipotesi avanzate dal medico sociale del club, un segnale che, nonostante la preoccupazione per qualsiasi infortunio ai legamenti, è accolto con un sospiro di sollievo. Sebbene una distrazione del collaterale richieda sempre attenzione e un periodo di riposo per una guarigione completa, l'assenza di lesioni più gravi è un fattore estremamente positivo. Questo dettaglio è cruciale perché esclude interventi più complessi e tempi di recupero significativamente più lunghi.

La prognosi per il rientro in campo di Manconi è stimata in circa tre settimane. Questo significa che l'attaccante, salvo complicazioni, potrà riprendere gli allenamenti con i compagni e mettersi a disposizione del tecnico in tempi relativamente brevi, saltando solo una parte iniziale della preparazione estiva e delle prime fasi della stagione.

L'infortunio di Manconi aveva generato apprensione tra i tifosi e all'interno dello staff, data l'importanza dell'attaccante negli schemi del Benevento. La natura non grave della distrazione è una buona notizia per il giocatore stesso, che potrà concentrarsi sulla riabilitazione senza l'ansia di un lungo stop, e per la squadra, che potrà contare sul suo rientro in un momento cruciale dell'annata sportiva. La strada verso il pieno recupero è già tracciata, e il Benevento attende con fiducia il ritorno in campo del suo attaccante.

Sezione: Serie C / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 08:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print