La vittoria del Sambiase contro una Sancataldese disciplinata e ben organizzata (2-0) non è arrivata con una prestazione spettacolare, ma ha rappresentato un importante "passo avanti" nella gestione della gara. A fine partita, mister Lio ha espresso la sua soddisfazione per il risultato, riconoscendo però che la strada per la perfezione è ancora lunga.

L'allenatore ha subito definito la sfida come una di quelle da affrontare con il giusto spirito di sacrificio, una gara «brutta, sporca». La prima frazione di gioco, in particolare, non è piaciuta al tecnico, che ha evidenziato le difficoltà nel contrastare gli avversari fin da subito. «Soprattutto il primo tempo non siamo mai riusciti a prenderli alti, riuscivamo in ritardo e non vincevamo mai un contrasto», ha lamentato Lio. La Sancataldese, pur senza creare pericoli concreti, arrivava prima sulle seconde palle, un segnale di debolezza del Sambiase. «Siamo stati un po’ deboli», ha chiosato il tecnico.

A condizionare l'andamento iniziale è stata anche la condizione fisica di alcuni giocatori, come Palermo, uscito prima dell'intervallo a causa di una botta al ginocchio che lo rendeva non «al 100%». L'uscita ha reso difficoltoso l'avanzamento dei reparti: «Non riuscivamo a salire soprattutto con i centrocampisti e la difesa. Loro il primo tempo hanno avuto più possesso».

Nell'intervallo, mister Lio ha preso decisioni drastiche, sia tattiche che verbali. Sul contenuto del discorso alla squadra, il tecnico ha mantenuto il riserbo: «Cosa ho detto ai giocatori nell’intervallo? Non lo posso dire, rimane nello spogliatoio tra di noi». Ciò che è certo è che il cambiamento è stato lampante: «Poi il secondo tempo abbiamo cambiato, ci siamo messi 4-3-3, e sono contento soprattutto per quelli che sono entrati, perché sono entrati con il piglio giusto».

Il risultato è stato una ripresa dominata, in cui il Sambiase non ha concesso praticamente nulla: «Il secondo tempo non abbiamo rischiato quasi mai niente. Li abbiamo tenuti nella loro metà campo». Nonostante il controllo, l'ombra del recente pareggio subito contro il Messina ha creato nervosismo: «Verso la fine loro si buttano davanti e noi abbiamo un po’ subito mentalmente il pareggio finale contro il Messina; c’era un po’ di tensione».

Il secondo gol, segnato da Perricci, è arrivato dopo un lungo stop di gioco per soccorrere una spettatrice colta da un malore in tribuna. Il tecnico ha espresso la sua speranza: «Speriamo che non sia niente di grave per la signora».

Sotto l'aspetto mentale, la rete ha avuto un effetto calmante: «Di certo il 2-0 ci ha un po’ tranquillizzati sotto l’aspetto mentale». Lio ha riservato parole speciali proprio all'autore del gol, la cui determinazione è stata decisiva: «Sono contento soprattutto per lui perché è un ragazzo che ha voglia, è volenteroso e quindi cercava il gol a tutti i costi. Sono contento che è arrivata la rete e ci ha permesso di gestire poi la partita verso la fine sul 2-0».

In conclusione, il Sambiase porta a casa tre punti essenziali: «Alla fine erano tre punti importanti per noi, visti i risultati pure degli altri campi. Oggi abbiamo meritato, soprattutto il secondo tempo, questi tre punti».

Sezione: Serie D / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print