Il pareggio ottenuto in casa contro il Real Monterotondo si è rivelato la goccia che ha fatto traboccare il vaso e ha messo fine all'esperienza di Nello Di Costanzo sulla panchina della Palmese. Dopo dieci giornate di campionato nel Girone G di Serie D, la società rossonera ha deciso che era giunto il momento di voltare pagina, sollevando dall’incarico il tecnico di Acerra.

La decisione è stata presa al termine di un lungo e attento confronto interno tra il presidente Mario Russo e il consiglio direttivo del club, reso necessario da un bilancio fin qui raccolto oggettivamente deludente.

Il cammino della Palmese ha portato in dote soltanto 9 punti in dieci partite, un bottino misero frutto di una sola vittoria, sei pareggi e tre sconfitte. Questo ruolino ha relegato la squadra nella parte bassa della classifica, generando profonda preoccupazione nell'ambiente.

Il vero campanello d'allarme  è la preoccupante fragilità difensiva: Un ruolino di marcia che ha lasciato la squadra nella parte bassa della classifica e, soprattutto, con una preoccupante fragilità difensiva — 14 reti subite — divenuta ormai il vero punto debole dei rossoneri.

Il pari per 1-1 contro il Monterotondo, maturato al termine di una gara giudicata opaca, è stato il segnale definitivo per la dirigenza. Nonostante il club abbia riconosciuto il "lavoro e la professionalità di Di Costanzo", la necessità di un cambio di guida è stata ritenuta impellente per dare la "scossa all’ambiente e rilanciare le ambizioni del club". L'insuccesso in campionato si aggiunge alla precedente eliminazione al primo turno di Coppa Italia di Serie D per mano della Nocerina (3-2), altro risultato che aveva già lasciato l'amaro in bocca.

Con l'esonero di Di Costanzo, si apre ufficialmente la corsa per la successione sulla panchina rossonera. Il "toto allenatore" è già in fermento, con diversi candidati che circolano con insistenza.

Teore Grimaldi: Sarebbe il nome in pole position. Conosce molto bene l'ambiente Palmese, avendo già guidato la squadra in due stagioni passate, ed è reduce da una recente esperienza conclusasi anticipatamente con la Sarnese.

Antonio Foglia Manzillo: Ex tecnico della Vigor Lamezia, è un altro profilo considerato in lizza.

Imperio Carcione: Allenatore che ha guidato precedentemente squadre come Cassino e Gelbison.

Pasquale Luiso: Già alla guida dell'Acerrana la scorsa stagione, completa il quartetto dei candidati più quotati.

La dirigenza si è riservata un breve periodo di riflessione nelle prossime ore per "individuare il profilo giusto" a cui affidare la squadra. L'organico era stato costruito per una "salvezza tranquilla", ma finora ha mostrato una preoccupante mancanza di continuità di rendimento.

Sezione: Serie D / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 14:57
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print