Una prestazione di sostanza, di gruppo. Ma anche di qualità individuale, come quella messa in mostra da Luca Clemenza. Il centrocampista, passato per il vivaio della Juventus, ha contribuito a illuminare la scena nel terzo test stagionale della Dolomiti Bellunesi: 2-2 il risultato finale contro la formazione Under 20 del Parma, sul manto erboso di Falcade. Il primo pareggio del pre-campionato ha regalato diversi spunti interessanti in vista dell’esordio in Coppa Italia, in programma domenica 17 agosto allo stadio “Rigamonti” di Brescia, contro l’Union.

SUL PEZZO - «È stato un test rilevante – afferma Clemenza – perché ci avviciniamo alla prima partita ufficiale. Sono gare che servono per mettere minuti nelle gambe, per lavorare bene e per trovare la sintonia giusta». Il pareggio è maturato a pochi istanti dallo scadere, grazie a un colpo di testa vincente di Alcides: «Considero importante il fatto di aver portato a casa questo risultato. Siamo rimasti sul pezzo fino alla fine».

AMPIO RAGGIO - In campo nella frazione iniziale, Clemenza ha fornito l’assist per l’1-0 di Taiwo Olonisakin e si è espresso in un ampio raggio d’azione, toccando una grande quantità di palloni e interpretando vari spartiti con naturalezza: da mezzala a mediano, sempre secondo le indicazioni del tecnico Nicola Zanini. «Mi adatto a ciò che chiede il mister – precisa Luca – . Sono pronto a svolgere qualsiasi ruolo, purché sia utile alla squadra».

CALCI PIAZZATI - Oltre alla visione di gioco e alla tecnica raffinata, l’ex Sestri Levante si è rivelato particolarmente pericoloso sui calci piazzati: su uno di questi, ha servito una palla precisa a Giacomo Marconi. Solo l’intervento miracoloso del portiere parmense ha negato la gioia del gol all’attaccante, reduce dall’esperienza al Perugia. E a Luca, la soddisfazione del doppio assist. Così, mentre cresce la condizione fisica, a lievitare è anche la coesione del gruppo: «Siamo un bel collettivo, si sta creando una buona alchimia - conclude Clemenza -. Sul rettangolo verde ci troviamo sempre meglio ed è fondamentale per lavorare bene».

DOPPIO APPUNTAMENTO - In merito al prossimo impegno, l’ultimo del pre-campionato dolomitico, è in calendario sabato 9 agosto a Pian Longhi contro il Conegliano: il calcio d’inizio è fissato alle 16.30. Lo stesso giorno e nella stessa sede, ma alle 10.30, toccherà invece alla Primavera della Dolomiti Bellunesi, che sfiderà i pari età coneglianesi. 

Sezione: Serie C / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print