La Pianese è al lavoro per programmare la prossima stagione, forte di un'annata che ha riscritto la storia del club amiatino. La formazione bianconer, dopo aver concluso il campionato all'ottavo posto nel Girone B di Serie C, ha partecipato per la prima volta nella sua storia ai playoff, spingendosi fino al Secondo Turno della Fase a Gironi e venendo eliminata a Pescara.

Un traguardo storico che ha coronato una stagione da record per la società toscana, che ora guarda al futuro con rinnovato ottimismo. Il primo tassello della programmazione è stato già sistemato con il rinnovo del contratto al Direttore Sportivo Francesco Cangi, figura centrale nel progetto tecnico del club.

Il nodo cruciale da sciogliere riguarda ora la panchina, attualmente occupata da Alessandro Formisano. Il tecnico, subentrato a dicembre a Fabio Prosperi (passato successivamente al Campobasso), ha un contratto in essere anche per la stagione 2025-26, ma la sua permanenza necessita di una ridiscussione.

Formisano, che aveva già ben figurato nella precedente esperienza a Perugia, ha attirato l'interesse di altri club dopo i risultati conseguiti sulla panchina amiatina. Il suo nome era stato accostato con insistenza al Campobasso, che ora sembra però orientato su Zauri.

Per fare chiarezza sul futuro, le parti si incontreranno indicativamente a metà della settimana entrante. L'appuntamento sarà decisivo per comprendere le intenzioni dell'allenatore e definire il percorso per la prossima stagione.

La società amiatina auspica naturalmente la prosecuzione del rapporto con Formisano, ma sta adottando un approccio prudente, iniziando a valutare anche profili alternativi qualora dovessero emergere complicazioni nella trattativa di rinnovo.

Al momento, quindi, ogni scenario resta aperto, con la Pianese che intende sfruttare il tempo a disposizione per costruire una squadra competitiva anche per il prossimo campionato di Serie C.

Sezione: Serie C / Data: Lun 19 maggio 2025 alle 22:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print