Nonostante la sconfitta in casa contro il Frosinone, l’allenatore del Padova, Matteo Andreoletti, ha espresso un senso di profondo orgoglio per la sua squadra. Nel dopo-partita, il tecnico ha riconosciuto che nel secondo tempo al suo gruppo è mancata un po’ di lucidità, ma ha voluto sottolineare la prestazione “gagliarda” dei suoi ragazzi.

«Lo dico dopo una sconfitta che dà fastidio, ma sono veramente orgoglioso di questa squadra», ha affermato Andreoletti. Il mister ha lodato la tenacia del suo gruppo, che "non molla un millimetro". Ha ammesso di aver concesso qualcosa in difesa, ma ha giustificato questo atteggiamento con la necessità di recuperare il risultato, una situazione in cui è normale correre dei rischi.

La reazione e le prospettive future

Andreoletti ha ringraziato i suoi giocatori per l’impegno e la qualità che hanno dimostrato, mettendo in campo tutte le loro risorse per cercare di ribaltare il match. Il mister ha spiegato che il Frosinone, una volta in vantaggio, ha cambiato il suo approccio tattico, costringendo il Padova ad adattare il proprio gioco. Nonostante la difficoltà, i biancoscudati si sono comportati bene, specialmente nel primo tempo, in cui sono riusciti a creare diverse combinazioni efficaci. Nella ripresa, l'ingresso della seconda punta aveva l'obiettivo di riempire l'area avversaria, ma è mancato quel "qualcosa in più per fare risultato".

Secondo l'allenatore, il pareggio non sarebbe stato un risultato immeritato, ma un allenatore non può farsi condizionare dai singoli esiti e deve pensare al percorso di crescita della squadra. L'attitudine mostrata dai suoi, che hanno giocato a "3000 giri", unita al supporto del pubblico, lo rende fiducioso per il futuro. Andreoletti ha sottolineato che il pubblico di Padova non è scontato e che i giocatori si sono guadagnati il loro sostegno, come dimostrato dalla reazione dei tifosi al termine della partita.

L’analisi delle difficoltà e l’infortunio di Baselli

Analizzando le difficoltà del secondo tempo, Andreoletti ha attribuito le responsabilità alla scelta conservativa del Frosinone, che ha chiuso gli spazi. Nonostante ciò, il Padova ha provato in ogni modo a trovare il gol, pur consapevole della complessità della situazione. Riguardo l'infortunio di Baselli, il tecnico ha rivelato che il giocatore ha avuto un problema fisico che verrà valutato nei prossimi giorni.

L'allenatore ha concluso sottolineando che in un campionato così competitivo non c'è tempo da perdere. Il Padova deve crescere in fretta, imparando anche dalle sconfitte. Il mister si è detto convinto che la squadra ce la farà, perché, nonostante i risultati finora non sufficienti, nessuno potrà mai rimproverare ai suoi ragazzi la mancanza di "grinta, la voglia e l'atteggiamento".

Sezione: Serie C / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 10:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print