Il Potenza Calcio volta pagina e lo fa affidando le redini della propria area tecnica a Giuseppe Di Bari. La società lucana ha ufficializzato l'ingaggio del dirigente con un contratto triennale che lo legherà al club rossoblù fino al 2027, segnalando così la volontà di intraprendere un percorso di crescita strutturato e di medio-lungo periodo.

La nomina di Di Bari rappresenta una scelta strategica da parte della dirigenza del Potenza, che intende avviare una nuova fase del proprio percorso sportivo. L'arrivo del nuovo direttore sportivo potrebbe costituire un'autentica svolta per le ambizioni del sodalizio lucano, determinato a innalzare il livello delle proprie prestazioni nel campionato in corso e nelle stagioni a venire.

Il mandato affidato a Di Bari appare chiaro e ambizioso: edificare un organico capace di competere ai vertici della categoria, attraverso una pianificazione oculata del mercato e una visione tecnica definita. La filosofia che guiderà il lavoro del nuovo responsabile dell'area sportiva si baserà su un equilibrio tra due componenti fondamentali: da un lato l'inserimento di elementi giovani dotati di talento e margini di crescita, dall'altro l'innesto di calciatori più maturi che possano garantire solidità, leadership e know-how tecnico-tattico.

La strategia prevede dunque un sapiente dosaggio tra freschezza atletica e saggezza calcistica, nella convinzione che questa miscela possa risultare vincente per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Il nuovo direttore sportivo dovrà operare in sinergia costante con lo staff tecnico, instaurando un rapporto di collaborazione stretta con l'allenatore per definire le caratteristiche dei profili da ricercare sul mercato e per disegnare una linea tecnica coerente e sostenibile nel tempo.

Il compito di Di Bari non si limiterà alla gestione delle campagne acquisti e cessioni, ma si estenderà alla definizione di una visione strategica complessiva per il futuro del Potenza. L'orizzonte temporale del contratto, che si proietta fino al 2027, lascia intendere come il club abbia optato per un progetto di ampio respiro, rifiutando soluzioni di breve termine in favore di una programmazione che necessita di tempo per consolidarsi e produrre risultati tangibili.

La scelta di affidare a Di Bari un incarico pluriennale testimonia la fiducia riposta dalla proprietà nelle capacità del dirigente e nella sua visione calcistica. Il Potenza guarda avanti con rinnovato ottimismo, consapevole che la costruzione di una squadra competitiva richiede pazienza, competenza e una chiara identità tecnica.

Nei prossimi mesi si vedrà quale sarà l'impronta che il nuovo direttore sportivo intenderà dare alla rosa rossoblù, quali saranno le prime mosse di mercato e come prenderà forma il progetto tecnico che dovrà accompagnare il club lucano verso traguardi più ambiziosi rispetto al passato recente.

Sezione: Serie C / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 22:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print