Il mondo del calcio si trova a commentare la dura sanzione inflitta al dirigente del Crotone, Raffaele Vrenna. La decisione, emessa dal Giudice Sportivo, è arrivata a seguito degli eventi verificatisi durante l'ultima partita della squadra calabrese e si traduce in una lunga inibizione che lo terrà lontano dalle attività federali per diversi mesi.

La sanzione è immediatamente effettiva e si protrarrà fino all'11 febbraio 2026.

Il provvedimento è dettagliato in un comunicato ufficiale che specifica la duplice condotta ritenuta gravemente scorretta e sanzionabile.

Il primo capo d'accusa, indicato con la lettera A), riguarda un comportamento non corretto nei confronti dei tesserati avversari. L'episodio si è verificato al 58° minuto del secondo tempo, in un momento cruciale di verifica del campo da parte del Sistema di Revisione (FVS). Vrenna si è avvicinato alla telecamera e ha pronunciato "parole provocatorie" rivolte alla panchina e ai giocatori avversari.

Tuttavia, è il secondo punto (B) quello che ha determinato la severità della pena. Alla notifica del provvedimento di espulsione a suo carico, Vrenna ha tenuto una condotta gravemente irriguardosa nei confronti degli ufficiali di gara. Il resoconto parla di un vero e proprio contatto fisico: il dirigente si è avvicinato al Quarto Ufficiale con "fare minaccioso" e lo ha afferrato per il giubbotto con le mani, proferendo contemporaneamente nei suoi confronti "parole irrispettose per contestarne l’operato".

Il Giudice Sportivo, considerando l'episodio di grave violazione delle norme di comportamento, ha applicato gli articoli del Codice di Giustizia Sportiva (C.G.S.) relativi alla lealtà sportiva (4), alla responsabilità (13, comma 2) e alle sanzioni (36, comma 2, lett. b). La sanzione massima è stata comminata ritenendo la continuazione delle due condotte e valutando le "modalità complessive della condotta posta in essere in occasione di una revisione FVS", tenendo in considerazione il minimo edittale previsto.

L'inibizione impedisce a Raffaele Vrenna di svolgere ogni attività in seno alla F.I.G.C., di ricoprire cariche federali e di rappresentare il Crotone nell'ambito della Federazione Italiana Giuoco Calcio fino alla scadenza del provvedimento. Un duro colpo per la società, che perde un suo rappresentante di peso per la maggior parte della stagione.

Sezione: Serie C / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 20:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print