La squadra biancazzurra prosegue la propria cavalcata al vertice del campionato di Eccellenza, confermandosi come la formazione da battere. Quattordici giornate di campionato si sono concluse con un bilancio straordinario per il Brindisi che testimonia la solidità del progetto tecnico e la qualità dell'organico a disposizione di mister Salvatore Ciullo.

I numeri parlano chiaro e delineano il profilo di una squadra completa sotto ogni aspetto. Con 32 punti conquistati, la formazione occupa saldamente la prima posizione in classifica, mantenendo l'imbattibilità dall'inizio della stagione. Sul piano offensivo, il reparto avanzato ha prodotto 31 reti, risultando il più prolifico dell'intero torneo. Parallelamente, l'organizzazione difensiva ha concesso soltanto 6 gol agli avversari, certificando una fase di non possesso praticamente impenetrabile.

Questi dati dimostrano come la società stia rispettando pienamente gli obiettivi programmati durante la preparazione estiva, quando erano state poste le basi per una stagione ambiziosa. Nonostante qualche momento di difficoltà nel corso del cammino, la compagine ha sempre saputo trovare le risorse per superare gli ostacoli e mantenere la rotta verso il traguardo prefissato.

L'ultima vittoria conquistata contro il Taurisano ha ulteriormente rafforzato la consapevolezza nei propri mezzi. Al termine dell'incontro, Nicola Lanzolla ha offerto la propria analisi sulla prestazione della squadra: «È stata una partita difficile contro un'ottima squadra, ma l'importante è portare a casa i tre punti. Loro hanno fatto bene ma, oltre al palo nel finale, non hanno creato grandi occasioni».

Il giocatore biancazzurro ha posto l'accento sulla solidità mostrata dal collettivo durante i novanta minuti: «Il merito è nostro, abbiamo fatto una buona fase difensiva: dietro siamo stati compatti, i centrocampisti hanno fatto lo stesso e, poi, vedere Burzio, Ferrari e Scaringella tornare dietro e fare i terzini è bello». Parole che evidenziano lo spirito di sacrificio e l'interpretazione tattica matura dell'intera rosa, con gli attaccanti pronti a ripiegare per dare equilibrio alla manovra.

Lanzolla ha poi sottolineato l'importanza di questo tipo di successi nel percorso verso il traguardo finale: «Sono le vittorie che fanno vincere i campionati». Una dichiarazione che sintetizza la mentalità vincente necessaria per affrontare un campionato lungo e impegnativo, dove spesso i tre punti più preziosi sono quelli conquistati nelle gare complicate.

Lo sguardo del gruppo è già proiettato al futuro immediato. La preparazione del prossimo appuntamento è già iniziata, come confermato dallo stesso Lanzolla: «Abbiamo una settimana per lavorare e recuperare le forze in vista dello Spinazzola». Un impegno che rappresenterà un nuovo banco di prova per verificare la continuità di rendimento e la capacità di gestire le pressioni derivanti dal ruolo di capolista.

La settimana di lavoro a disposizione dello staff tecnico permetterà di recuperare energie fisiche e mentali, elementi fondamentali in questa fase della stagione. Il vantaggio di avere sette giorni per preparare la partita consentirà inoltre di affinare i dettagli tattici e di valutare le condizioni di tutti gli effettivi.

Il cammino intrapreso dalla squadra si conferma in linea con le aspettative più ottimistiche. La capacità di coniugare efficacia offensiva e solidità difensiva costituisce il marchio distintivo di questa formazione, che ha saputo costruire un'identità precisa e riconoscibile. La compattezza del gruppo, evidenziata dal contributo di tutti i reparti nella fase di contenimento, rappresenta un valore aggiunto che va oltre le singole individualità.

Mentre il campionato entra progressivamente nel vivo, la formazione biancazzurra si presenta con le credenziali della favorita, forte di prestazioni convincenti e di una mentalità granitica. La strada verso l'obiettivo finale è ancora lunga, ma le basi gettate in questi primi mesi lasciano presagire un prosieguo all'altezza delle ambizioni.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print