Dopo il pareggio a reti inviolate che ha mantenuto la Salernitana nelle zone altissime della classifica, il mister Giuseppe Raffaele ha rilasciato dichiarazioni lucide e analitiche sul momento della sua squadra. Il tecnico ha ripercorso la gara contro il Crotone, una sfida complessa iniziata sotto il segno del dramma e degli imprevisti, ribadendo contestualmente la fiducia totale nei suoi uomini e negli obiettivi stagionali.

Il primo pensiero di Raffaele è andato all'infortunio di Luca Villa, il cui incidente ha lasciato «tutto lo stadio... scioccato», ridimensionando il significato sportivo dell'incontro di fronte al «terrore» per le sue condizioni. Non appena la squadra ha tentato di «riassestarsi» dall'accaduto, un altro stop inatteso ha complicato ulteriormente i piani: l'infortunio di Eddy Cabianca, che ha imposto un immediato «rimodellare» degli assetti tattici.

Nonostante questa duplice emergenza, il primo tempo ha visto la Salernitana creare tre occasioni significative, mostrando un «ottimo atteggiamento difensivo» e un generale «equilibrio» contro una «squadra ben attrezzata» come il Crotone. Il tecnico ha anche spiegato nel dettaglio le scelte iniziali, rivelando l'intenzione di «offrire ampiezza con Villa» e una «presenza in area delle punte e Quirini», mentre il ruolo di Borna Knezovic era quello di agire «fra le punte».

Nella ripresa, pur riconoscendo che la squadra ha «commesso qualche errore di troppo», il Mister ha evidenziato il lavoro positivo in fase di «ampiezza e in palleggio», nonostante il rammarico per gli «episodi che ci hanno condannato» e hanno fissato il risultato sullo 0-0.

A proposito della gestione dei singoli, Raffaele ha spiegato l'assenza di Andrea Ferraris nella formazione iniziale, pur non specificandolo in questo secondo giro di dichiarazioni. Inoltre, ha fornito indicazioni sul recupero di De Boer, un calciatore «molto importante» che sarà inserito in rosa gradualmente, «in funzione di come andrà settimana prossima».

Il tecnico ha anche menzionato la possibilità di utilizzare Galo Capomaggio in una posizione più avanzata, specificando che il giocatore «può anche giocare da mezzala». Un appunto è stato mosso verso Ettore Quirini, da cui «voglio di più e che deve crescere», soprattutto sul piano mentale, dove «deve capire che si può sbagliare e non bisogna rimuginare».

Raffaele ha collegato gli errori di passaggio e la difficoltà nelle ultime scelte al dispendio energetico e all'assenza di alcuni «giocatori di qualità», ammettendo che «ci può stare un momento di stanca da parte di qualche giocatore».

Nonostante la mancanza di concretezza, l'allenatore ha lodato la crescita della squadra: «Abbiamo trovato un importante equilibrio difensivo e stiamo crescendo sotto questo aspetto». Un altro miglioramento fondamentale è stato registrato in fase di riconquista del pallone: «Siamo cresciuti molto in fase di recupero palla e di riaggressione».

Il pareggio è stato archiviato come una «classica partita disgraziata che poteva finire peggio, ma siamo stati bravi ad evitarlo», sottolineando il rammarico che sarebbe bastato un gol, come quello «annullato», per ottenere i tre punti.

L'ottimismo del Mister resta inalterato, convinto che il reparto offensivo tornerà presto a essere efficace: «Torneremo a segnare perché abbiamo attaccanti forti e importanti». Non c'è allarme, ma la piena consapevolezza che «gli avversari ci studiano e dobbiamo trovare soluzioni per vincere». La Salernitana può ambire alla promozione: «Possiamo lottare per vincere il campionato». Il tecnico ha esortato a evitare il pessimismo e a non «pensare in negativo se non concretizziamo».

In conclusione, Raffaele ha ribadito che, nonostante la momentanea seconda posizione, per lui «conta arrivare primi alla trentottesima» giornata, mostrando fiducia e tranquillità: «Sono più tranquillo adesso di qualche settimana fa. Abbiamo potenzialità per sprintare fino a fine girone di andata. Dobbiamo continuare ad essere compatti e ribadisco la mia fiducia».

Sezione: Serie C / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print