Il delicato momento attraversato dalla Reggina ha richiesto un intervento chiarificatore da parte della dirigenza, con il direttore dell’area tecnica, Pippo Bonanno, che si è presentato in sala stampa per fare il punto della situazione.

L’incontro con i giornalisti ha toccato i temi più scottanti del club amaranto: l’andamento della squadra, le prospettive future e, soprattutto, l’imminente rivoluzione del calciomercato. Il dirigente non si è sottratto a risposte franche, annunciando decisioni difficili e delineando una strategia precisa per rimettere in carreggiata il progetto tecnico.

Uno dei nodi cruciali affrontati da Bonanno è stato l'improvviso divorzio con l'attaccante Adriano Montalto. L’ingaggio dell’esperto centravanti era stato accolto con grandi aspettative, visto come la "ciliegina" in grado di innalzare il livello di un reparto offensivo già promettente, trasformandosi nel valore aggiunto atteso per un campionato di vertice. Tuttavia, le cose non sono andate come previsto, portando a una risoluzione consensuale del contratto.

Bonanno ha fornito una motivazione netta e perentoria riguardo questa separazione, svelando un’incompatibilità profonda, più che meramente tecnica, con il contesto aziendale e organizzativo del club. Il direttore ha chiarito la natura del problema, dichiarando senza mezzi termini: "Montalto si é rilevato incompatibile con la struttura societaria". Tale incompatibilità, ha suggerito Bonanno, ha reso insostenibile la permanenza del giocatore all’interno del progetto, portando a una decisione condivisa per il bene di tutte le parti in causa.

Oltre alla risoluzione del contratto di Montalto, il direttore Bonanno ha preannunciato un’ondata di movimenti in uscita che modificheranno profondamente l'organico a disposizione. La Reggina si prepara a sfoltire la rosa, liberando elementi che non rientrano più nei piani o che, peggio, hanno espresso la volontà di lasciare il club.

La linea della società è stata tracciata con fermezza: la Reggina non intende trattenere controvoglia nessun tesserato. Questa filosofia è stata illustrata con l'esempio di Luca Blondett, difensore che ha manifestato apertamente l’intenzione di cambiare squadra. Bonanno ha dunque confermato l'esistenza di un vero e proprio esodo imminente e l’orientamento deciso del club: "Ci saranno delle uscite, Blondett ha chiesto la cessione, non teniamo chi non vuole". Questa dichiarazione sottolinea la volontà di mantenere nello spogliatoio solo elementi pienamente motivati e allineati con gli obiettivi e lo spirito del progetto tecnico, evidenziando come la compattezza e la determinazione siano considerate fattori fondamentali per superare la crisi attuale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 14:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print