Il Fasano muove il proprio calciomercato sia in entrata che in uscita. Il club biancazzurro ha ufficializzato una serie di operazioni di mercato che ridisegnano parzialmente l'organico a disposizione del tecnico. Quattro nuovi volti, tutti under 23, si aggregano alla squadra in un'ottica di rinnovamento generazionale che non rinuncia tuttavia all'esperienza e alla competitività. Contestualmente, la società ha comunicato la cessione di due elementi, chiudendo così una sessione di mercato improntata alla programmazione.

Tra i nuovi arrivi spicca Carmelo D'Antona, esterno di centrocampo nato nel 2007, che nell'ultima stagione ha militato nel Licata in Serie D. Il giovane centrocampista ha accumulato ventiquattro presenze nel torneo di quarta serie, mettendo a segno una rete e fornendo un assist. Nelle prime battute dell'attuale annata agonistica, D'Antona ha indossato la maglia del San Marino, collezionando sei apparizioni ufficiali prima del trasferimento in Puglia. Le sue caratteristiche di dinamismo e corsa sulla fascia rappresentano un'opzione tattica aggiuntiva per il reparto mediano.

Altro innesto di prospettiva è Vincenzo Chiocca, centrocampista offensivo classe 2008 proveniente dal vivaio partenopeo. Il giovane talento ha compiuto l'intera trafila nelle formazioni giovanili del Napoli, dove ha avuto modo di confrontarsi con standard tecnici elevati e metodologie di lavoro di alto livello. Le sue qualità nella fase di costruzione del gioco e la visione offensiva ne fanno un elemento su cui la dirigenza biancazzurra intende scommettere per il presente e soprattutto per il domani.

Il reparto arretrato si arricchisce di un profilo internazionale con l'arrivo di Seb Eugenius Loeffen, difensore centrale olandese nato nel 2004. Il roccioso centrale arriva dalla Varesina e vanta un curriculum formativo di assoluto prestigio, essendo cresciuto nel settore giovanile del PSV Eindhoven, uno dei vivai più rinomati d'Europa. Il percorso di Loeffen include esperienze significative in Italia con la maglia del Sassuolo, con cui ha conquistato uno Scudetto Primavera e due edizioni del prestigioso Torneo di Viareggio. Nel suo palmares figurano anche militanze con Excelsior e Spakenburg, club nei quali ha accumulato minuti preziosi alternandosi tra il campionato italiano di Serie A, la Coppa Italia e le competizioni olandesi. Un bagaglio di esperienze internazionali che porta solidità e mentalità vincente al pacchetto difensivo fasanese.

Completa il quadro degli acquisti Matteo Langella, terzino mancino classe 2005, che giunge in Puglia dalla Virtus Entella. Nel suo recente passato figurano le esperienze nelle formazioni Primavera di Sampdoria e Cagliari, club in cui ha potuto confrontarsi con realtà di vertice del calcio giovanile italiano. Proprio con il Cagliari, nella scorsa stagione, Langella si è laureato campione nella Coppa Italia Primavera, aggiungendo un trofeo importante al proprio curriculum. La sua presenza garantisce un'alternativa di qualità sulla corsia sinistra, zona del campo nella quale il Fasano cercava rinforzi.

Sul fronte delle uscite, la società ha formalizzato la separazione da Giorgio Riga e Loukas Mavrommatis. Ai due calciatori la dirigenza biancazzurra ha rivolto un messaggio di ringraziamento per il contributo fornito durante la loro permanenza in maglia biancazzurra, sottolineando l'impegno e la professionalità dimostrati in ogni circostanza. Il club ha inoltre formulato i migliori auguri per le rispettive carriere future, auspicando loro soddisfazioni sia sul piano personale che sportivo.

Sezione: Serie D / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 13:40
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print