Il Rimini ha ufficialmente voltato pagina, siglando il contratto preliminare di cessione alla Building Company. Un percorso lungo e tortuoso si è concluso, frutto di un impegno responsabile volto a garantire un futuro stabile e sostenibile per la squadra e per l'intera comunità riminese, in un frangente particolarmente delicato per la società.

In concomitanza con la formalizzazione dell'accordo, la proprietà uscente ha adempiuto a tutti gli obblighi economici pregressi, assicurando il puntuale pagamento degli stipendi e il rispetto delle scadenze federali. Questo gesto ha evidenziato la serietà con cui è stato gestito il passaggio di consegne, garantendo continuità e trasparenza.

La nuova proprietà, guidata dalla dottoressa Giusy Anna Scarcella, si presenta con credenziali solide: solidità finanziaria, una visione strategica chiara e una profonda attenzione al territorio. Il progetto elaborato poggia su basi concrete, enfatizzando un forte legame con la città di Rimini, con l'obiettivo dichiarato di rilanciare il club in una fase di rinnovamento totale.

Stefania Di Salvo, presidente uscente, ha commentato con emozione questa transizione: "Non è stata una scelta facile, ma era quella giusta. Abbiamo attraversato momenti difficili, ma non abbiamo mai smesso di crederci. Anche questo passaggio è stato fatto con il cuore. Nutro profonda stima per la dottoressa Scarcella: è una madre, un'imprenditrice e una persona concreta, capace di guardare al futuro con coraggio e sensibilità. Le affidiamo questa storia con fiducia. Grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo percorso, dallo staff ai tifosi."

L'insediamento ufficiale della nuova proprietà è avvenuto venerdì 1° agosto. Nei prossimi giorni, il club comunicherà le nuove cariche societarie e la data della conferenza stampa di presentazione del nuovo assetto dirigenziale, un momento atteso per illustrare nel dettaglio le strategie future.

Contemporaneamente, il Rimini si sta muovendo su più fronti: è in fase avanzata la preparazione per il lancio della campagna abbonamenti 2025/26, un segnale chiaro di ripartenza e coinvolgimento della base di tifosi. Un'altra priorità è la riattivazione del settore giovanile, con l'annuncio imminente del nuovo responsabile e del calendario delle attività, a testimonianza dell'importanza attribuita alla crescita dei talenti locali.

Il ritiro precampionato, svoltosi presso il Grand Hotel delle Terme di Riolo Terme, si è concluso domenica 3 agosto. Il club ha espresso sincera gratitudine allo staff della struttura per l'ospitalità e ha ringraziato le amministrazioni comunali di Casola Valsenio e Riolo Terme, la società Casola Valsenio e le Terme di Riolo per il supporto e l'accoglienza ricevuti. La ripresa degli allenamenti è fissata per martedì, allo stadio Comunale.

Con l'insediamento della nuova proprietà, cambia anche la guida tecnica del Rimini. Se inizialmente la panchina era stata affidata a Filippo D'Alesio, la scelta, come riportato da Sky Sport, è ricaduta su Francesco Baldini. L'allenatore è reduce dall'esperienza con la SPAL, dove aveva ottenuto una salvezza sul campo vanificata però dalla mancata iscrizione al campionato del club estense. Accanto a Baldini, il ruolo di direttore sportivo sarà ricoperto da Luca Nember, ex Chievo e Foggia. Entrambi sono già in città, in attesa dell'ufficializzazione dei rispettivi incarichi, pronti a dare il via alla nuova era del Rimini Football Club.

Sezione: Serie C / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 19:35
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print