Un'ondata di delusione e amarezza sta attraversando la piazza di Sorrento, dove l'ennesimo stop ai lavori di ristrutturazione del Campo Italia ha scatenato la protesta dei tifosi.

L'impianto, che inizialmente si sperava fosse pronto per l'inizio del 2026, continua a rimanere un cantiere aperto, e le speranze di vedere la squadra giocare in casa all'inizio dell'anno nuovo sono ormai svanite. Il nuovo ritardo è dovuto a lungaggini burocratiche e a una bufera giudiziaria che ha investito il Comune, creando una situazione di profonda incertezza.

La reazione del tifo organizzato non si è fatta attendere. I sostenitori hanno annunciato una decisione forte: non seguiranno la squadra a Potenza, dove il Sorrento sarà costretto a disputare le partite casalinghe del prossimo campionato. Questa scelta, un vero e proprio "esilio", vuole essere un segnale chiaro e diretto alle istituzioni e a tutti coloro che gestiscono i lavori. Dopo anni di promesse mancate e attese infinite, la pazienza dei tifosi rossoneri è giunta al limite.

Il timore più grande è che il Campo Italia resti un cantiere per un tempo indefinito, privando la squadra del calore del suo pubblico e smorzando l'entusiasmo in una città con una lunga e radicata tradizione calcistica. La comunità sorrentina chiede ora risposte concrete, tempi certi e, soprattutto, rispetto per una passione che aspetta da troppo tempo di tornare a vivere nel proprio stadio. La situazione è ancora più frustrante se si considera che quest'anno il Sorrento celebra gli ottant'anni di storia e la società aveva in programma diverse iniziative per l'evento, ora a rischio.

Un raggio di sole dal campo: il Sorrento vince il test contro l'Agerola

Nonostante le problematiche extra-campo, la squadra continua la sua preparazione, ottenendo un'ottima vittoria nel terzo test match precampionato. Il Sorrento ha superato l'Agerola (squadra che milita nel girone B di Eccellenza) con un netto 3-0. A decidere l'incontro le reti di Solcia, Plescia e Riccardi. Assente per influenza il capitano Fusco, originario proprio di Agerola.

Il primo gol è arrivato al 12' del primo tempo, quando Solcia ha insaccato di piatto destro su assist preciso di D'Ursi da calcio piazzato. A inizio ripresa, è stato ancora il duo D'Ursi-Plescia a confezionare il raddoppio: l'ex Gubbio ha fornito l'assist per la quinta rete in questo precampionato dell'ex Renate. Dopo la consueta girandola di cambi, è stato Riccardi a chiudere la partita con uno splendido tiro di sinistro che ha fissato il risultato sul 3-0.

Sezione: Serie C / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print