La finestra estiva di trasferimenti vede il Trapani protagonista assoluto di una campagna acquisti che ha già portato in dote ben quindici nuovi volti alla squadra siciliana. La dirigenza, capitanata dal numero uno Valerio Antonini, sta orchestrando una vera e propria rivoluzione tecnica che sta catturando l'attenzione degli addetti ai lavori in tutta Italia.

Le recenti operazioni in uscita hanno visto la cessione di tre elementi: Daniele Bolcano ha trovato sistemazione alla Cavese, mentre Cristian Spini ha intrapreso una nuova avventura con il Ravenna. Alessandro Malomo, dal canto suo, è approdato al Guidonia Montecelio, completando così un terzetto di partenze che ha liberato spazio e risorse per ulteriori manovre di mercato.

La strategia della società granata non si ferma qui. L'obiettivo dichiarato è quello di proseguire con il restyling della rosa, sfoltendo ulteriormente l'organico per fare posto ai rinforzi individuati dal management tecnico. In questa ottica, diversi profili si trovano attualmente in una posizione di incertezza riguardo al proprio futuro in maglia granata.

Tra i giocatori che potrebbero salutare Trapani c'è Daniele Celiento, difensore che nonostante abbia partecipato al ritiro estivo di Troina, non sembra più rientrare nelle strategie tattiche della squadra. Situazione analoga per il trequartista Zak Ruggiero, finito nel mirino del Cerignola che ha manifestato un concreto interesse per le sue prestazioni.

Le valutazioni tecniche stanno coinvolgendo anche King Udoh e il terzino mancino Daniele Liotti, entrambi con il futuro ancora da definire. Più definita appare invece la situazione dei centrocampisti Carraro e Verna, esclusi dalla preparazione estiva e ormai destinati a cercare fortuna altrove.

Sul fronte delle entrate, la dirigenza trapanese ha le idee chiare sui profili da acquisire. L'obiettivo è quello di inserire in organico un attaccante capace di agire sulle fasce esterne e un difensore centrale che possa garantire solidità al reparto arretrato.

Per il settore offensivo, il nome in cima alla lista dei desideri è quello di Michele D'Ausilio, talento in forza all'Avellino che nell'ultima stagione ha saputo distinguersi con prestazioni di alto livello. I numeri parlano chiaro: quattordici passaggi vincenti e una marcatura che testimoniano la sua capacità di incidere sia nella fase di creazione che in quella realizzativa.

Tuttavia, l'operazione D'Ausilio si preannuncia tutt'altro che semplice. La concorrenza per aggiudicarsi le prestazioni del giovane è agguerrita, con Catania e Crotone che stanno pressando per convincere il giocatore. Al momento, i rossazzurri etnei sembrano godere di una posizione di vantaggio nella corsa al fantasista, rendendo più complessa la missione del Trapani.

Per quanto riguarda la retroguardia, l'attenzione si è concentrata su Michele Camporese, esperto centrale attualmente in forza al Milan Futuro. Il difensore può vantare un curriculum di tutto rispetto, avendo calcato i palcoscenici della Serie A e della Serie B nel corso della sua carriera. La sua esperienza potrebbe rappresentare un valore aggiunto per una squadra che punta a consolidare le proprie ambizioni.

La sessione di mercato trapanese si inserisce in un progetto più ampio che mira a costruire una squadra competitiva e ambiziosa. I quindici innesti già perfezionati dimostrano la volontà della società di non lasciare nulla al caso, puntando su un mix equilibrato tra giovani promesse ed elementi di esperienza.

La strategia adottata dalla dirigenza siciliana riflette una visione moderna del calcio, dove la programmazione e la capacità di muoversi con anticipo sul mercato rappresentano elementi fondamentali per il successo. Ogni movimento viene calibrato non solo in base alle esigenze tecniche immediate, ma anche considerando l'equilibrio economico e la sostenibilità del progetto nel lungo periodo.

Il lavoro certosino dello staff dirigenziale sta già dando i suoi frutti, creando aspettative crescenti tra i tifosi granata che vedono nella propria squadra una realtà in continua evoluzione. La capacità di attrarre profili interessanti e di gestire con oculatezza le cessioni sta ponendo il Trapani sotto i riflettori del panorama calcistico nazionale.

Mentre la finestra di mercato prosegue il suo corso, gli sviluppi delle prossime settimane saranno determinanti per completare il puzzle tecnico che la società ha in mente. Le trattative in corso e quelle che verranno avviate rappresenteranno il banco di prova finale per una campagna acquisti che si annuncia come una delle più significative della storia recente del club.

L'attesa cresce, così come l'entusiasmo di una piazza che ha voglia di sognare e di vedere la propria squadra protagonista in campo quanto lo è attualmente nelle dinamiche di mercato.

Sezione: Serie C / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 16:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print