Sassari accoglie un nuovo, promettente innesto nel reparto offensivo. La Torres ha ufficializzato l'acquisizione a titolo definitivo di Lorenzo Di Stefano dal Modena, un'operazione che rafforza notevolmente le ambizioni della squadra sarda per le prossime stagioni. L'attaccante, nato nel 2002, ha siglato un accordo triennale con la formazione rossoblù, legandosi al club fino al 2027.

L'arrivo di Di Stefano rappresenta un colpo importante per la Torres, che si assicura un giocatore dalle spiccate doti di duttilità e con un bagaglio di esperienze già considerevole, nonostante la sua giovane età. Nella passata stagione sportiva, il calciatore ha vestito la maglia del Campobasso, scendendo in campo per 31 volte e mettendo a segno 7 reti, dimostrando una notevole confidenza con il gol e un'efficace presenza in area avversaria.

Il percorso professionale di Di Stefano è caratterizzato da tappe significative che ne evidenziano la crescita e le potenzialità. Il giovane attaccante vanta infatti importanti trascorsi in Serie B, avendo militato sia con il Modena che con il Lecco. Queste esperienze nel campionato cadetto hanno certamente contribuito a forgiare il suo carattere e a migliorare le sue capacità tecniche e tattiche, confrontandosi con un calcio di alto livello.

Ma non è tutto. La carriera di Lorenzo Di Stefano è costellata da numeri che parlano chiaro. Nella stagione 2022-2023, ha vestito la maglia del Gubbio in Serie C, collezionando 26 presenze e realizzando 7 gol, confermando la sua vena realizzativa anche in una categoria competitiva. Ancora più impressionante è stato il suo rendimento nella stagione 2021-2022, quando, nel campionato Primavera 1 con la Sampdoria, ha impressionato tutti siglando ben 17 reti in 32 apparizioni, dimostrando una precocità e un fiuto per il gol fuori dal comune per un ragazzo della sua età.

L'innesto di Lorenzo Di Stefano promette di dare nuova linfa all'attacco della Torres, offrendo al tecnico diverse soluzioni tattiche grazie alla sua versatilità. La sua capacità di ricoprire più ruoli nel fronte offensivo lo rende un elemento prezioso, in grado di adattarsi a diverse esigenze di gioco. La firma di un contratto triennale, inoltre, testimonia la fiducia che la società ripone nelle sue capacità e la volontà di costruire un progetto a lungo termine attorno a talenti come il suo. I tifosi della Torres possono ora guardare al futuro con rinnovato ottimismo, in attesa di vedere all'opera il nuovo attaccante rossoblù.

Sezione: Serie C / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 15:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print