Il mercato dell'Ancona entra nella fase decisiva per quanto riguarda il completamento della rosa a disposizione di mister Agenore Maurizi. La dirigenza biancorossa ha individuato nell'attacco la priorità assoluta, dopo aver dovuto rinunciare a Ferdinando Mastroianni, finito alla Pro Patria.

Durante il ritiro di Sefro, che si concluderà domani con l'amichevole contro i Portuali a Castelraimondo, la società sta approfittando dell'occasione per valutare nuovi profili. Tra questi spicca il nome di Kristo Shehu, centravanti greco di 25 anni attualmente in prova con i dorici. Il giocatore, dotato di una struttura fisica imponente, rappresenta una delle opzioni concrete per rinforzare il reparto offensivo.

Parallelamente, la dirigenza continua a monitorare diverse piste di mercato. Una delle più interessanti porta a Nicholas D'Este, attaccante di origini bolognesi già nel mirino della società durante la finestra invernale dello scorso gennaio. Il giocatore, alto 188 centimetri, ha disputato un'ottima stagione 2023-24 realizzando complessivamente 12 reti accompagnate da 3 assist. Il suo cammino si è diviso tra due squadre: prima 5 gol con il Follonica Gavorrano nel girone E di Serie D, poi, dopo il trasferimento a metà stagione, altri 7 gol con la maglia del Sant'Angelo nel girone B, compagine della provincia di Lodi.

Le prestazioni di D'Este non si limitano all'ultima annata: nella stagione precedente, con la Victor San Marino, aveva già dimostrato il suo valore mettendo a segno 13 reti e fornendo 5 assist. L'unico aspetto che potrebbe complicare l'eventuale operazione riguarda la squalifica: il centravanti deve ancora scontare due giornate per un'espulsione diretta rimediata nel corso del campionato scorso.

La strategia di mercato dell'Ancona non si limita però al solo reparto offensivo. Lo staff tecnico ha infatti individuato la necessità di inserire in organico anche un centrocampista centrale di esperienza e qualità. L'obiettivo principale risponde al nome di Fabio Castellano, classe 1998, nato a Milano e cresciuto calcisticamente nell'Atalanta.

Il curriculum di Castellano parla di un giocatore esperto nonostante la giovane età: vanta oltre cento presenze in Serie C distribuite tra Juve Stabia, Alessandria, Pistoiese e Imolese, quest'ultima squadra con cui ha anche affrontato l'Ancona nella stagione 2022-23, prima del successivo trasferimento alla Fidelis Andria. Il mediano può inoltre contare su cinque apparizioni in Serie B con le maglie di Pro Vercelli e Ascoli. Nella scorsa stagione, la sua prima esperienza in Serie D, è rimasto coinvolto nelle vicissitudini della Turris, società poi esclusa dal campionato.

L'eventuale arrivo di Castellano garantirebbe peso specifico e leadership in mezzo al campo, caratteristiche ritenute fondamentali dallo staff tecnico per affrontare al meglio la prossima stagione.

Nel frattempo, la preparazione prosegue intensamente a Sefro, con la squadra che domani alle 16 disputerà il derby amichevole contro i Portuali. L'incontro rappresenterà un banco di prova importante per valutare i progressi del gruppo dopo meno di due settimane di lavoro intenso. La partita ha richiamato l'attenzione della tifoseria organizzata: nonostante il clima di contestazione che ha caratterizzato le ultime settimane, la Curva Nord ha annunciato la propria presenza allo stadio "per la maglia, per i nostri colori", invitando tutti i sostenitori a partecipare a questo primo vero test per studiare la nuova formazione.

Sul fronte societario, continua il processo di trasformazione dell'Ancona in società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata. Le pratiche avviate presso il notaio per completare il passaggio procedono regolarmente: rimane solo da perfezionare l'iscrizione al Runts, il registro del terzo settore dedicato agli enti senza scopo di lucro.

La dirigenza biancorossa si trova quindi impegnata su più fronti: completare la rosa con gli innesti mirati richiesti dal tecnico Maurizi, portare avanti la preparazione estiva e finalizzare gli aspetti burocratici legati alla nuova forma societaria. L'obiettivo è presentarsi all'inizio del campionato con una squadra competitiva e una struttura organizzativa solida, elementi indispensabili per affrontare con ambizione la prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 14:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print