A distanza di un anno dalla crisi societaria che aveva colpito l'Ancona, il sindaco Daniele Silvetti si trova nuovamente a svolgere un ruolo di primo piano nella gestione delle complesse dinamiche che ruotano attorno al futuro del club. Una situazione che presenta analogie con quella vissuta dodici mesi fa, ma anche differenze sostanziali che potrebbero determinare sviluppi diversi.
Il "triangolo" delle trattative
La configurazione attuale delle trattative vede ancora una volta tre protagonisti principali: il sindaco della città al vertice, un soggetto proveniente dal territorio maceratese (oggi Massimiliano Polci da Belforte del Chienti, in precedenza Mauro Canil da Matelica) e un gruppo imprenditoriale orientale. Se un anno fa si trattava del gruppo Tiong, oggi in campo c'è il Co.Mo Group.
La differenza fondamentale rispetto alla situazione precedente risiede nella natura del soggetto con cui il primo cittadino è chiamato a interfacciarsi. Mentre dodici mesi fa si trovava di fronte a una società con gravi inadempimenti, attualmente il suo interlocutore è un'associazione sportiva di recente costituzione, destinata a trasformarsi in una società di capitali trasparente.
Le perplessità su Polci
Massimiliano Polci, figura che ha assunto la guida del progetto, solleva tuttavia diverse questioni che necessitano di chiarimenti. La sua capacità di portare avanti un progetto Ancona strutturato e credibile è al centro di valutazioni attente per molteplici ragioni.
Il primo ostacolo è rappresentato dall'opposizione della tifoseria, che non mostra fiducia nei confronti dell'imprenditore marchigiano. Un elemento di particolare rilevanza considerando che i sostenitori detengono la proprietà del marchio calcistico del cavaliere armato, simbolo storico consegnato con entusiasmo all'ex presidente onorario Vincenzo Guerini, ma che difficilmente ripeterebbero lo stesso gesto verso Polci.
Le ragioni di questa diffidenza affondano le radici nella percezione di debolezza finanziaria dell'imprenditore e nei dubbi sulla solidità delle trattative che sta conducendo. I tifosi considerano inaffidabili i rapporti che Polci intrattiene con vari soggetti imprenditoriali, definiti "da mordi e fuggi".
I potenziali partner
Tra i nomi che circolano nelle trattative figurano gli imprenditori Di Mauro, attivo nel settore cinematografico, Felleca, reduce da numerose esperienze calcistiche, e Di Napoli della Netoip. Quest'ultimo viene considerato l'unico ad aver dimostrato finora gesti concreti, anche se sarebbe chiamato a un impegno economico significativamente diverso qualora si volessero perseguire ambizioni calcistiche degne di questo nome.
Il ruolo cruciale di Silvetti
In questo contesto complesso, il ruolo del sindaco Silvetti assume nuovamente un'importanza strategica. Il primo cittadino ha dedicato settimane di lavoro preparatorio alla questione, sfruttando tanto le competenze acquisite nella sua professione di avvocato quanto l'autorevolezza derivante dalla carica politica ricoperta.
L'incontro programmato a Roma tra Co.Mo Group e Polci rappresenta un momento cruciale per il futuro del progetto. Da questo confronto emergeranno elementi determinanti per comprendere se l'estate in arrivo sarà caratterizzata da un'altra fase di incertezza o dall'avvio di una programmazione seria per il ritorno dell'Ancona nel calcio che conta.
Le aspettative della città
La credibilità dell'intero progetto Ancona continua a dipendere dalle decisioni che matureranno nelle stanze di Palazzo del Popolo. La tifoseria ripone grande speranza nell'operato del sindaco, riconoscendogli la capacità di mediazione e negoziazione necessaria per sbrogliare una matassa particolarmente intricata.
L'esito delle prossime ore potrebbe determinare non solo il destino immediato della società, ma anche le prospettive a medio termine di una piazza che merita di tornare ai livelli che le competono nel panorama calcistico nazionale. La città attende risposte concrete che possano finalmente chiudere un capitolo di incertezze e aprire una fase di stabilità e crescita.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini