L'attesa per la nuova stagione calcistica 2025/2026 inizia a farsi sentire, e in casa Atletico Ascoli la fase di preparazione sta prendendo forma con la definizione del programma degli allenamenti congiunti.

La società ha reso noto il calendario delle sfide amichevoli che impegneranno la squadra prima dell'inizio ufficiale del campionato, offrendo ai tifosi un primo assaggio delle condizioni e delle ambizioni della rosa.

Il precampionato dell'Atletico Ascoli si articola in quattro appuntamenti, distribuiti tra inizio e fine agosto, con sfide che permetteranno di misurare il livello di preparazione contro avversari di diversa caratura.

Il primo impegno è fissato per il 2 agosto 2025, quando l'Atletico Ascoli affronterà il Pineto. La partita si disputerà presso lo Stadio "Angeli di Palena" a Palena, in provincia di Chieti, rappresentando un primo banco di prova lontano dalle mura amiche.

Una settimana più tardi, il 9 agosto 2025, la squadra sarà protagonista di un derby cittadino molto atteso: l'Ascoli Calcio ospiterà l'Atletico Ascoli. Questo confronto, di grande prestigio e richiamo, si terrà al Picchio Village di Ascoli Piceno, e sarà un'occasione per testare il carattere e la compattezza del gruppo contro una realtà blasonata.

Il programma delle amichevoli casalinghe prenderà il via il 13 agosto 2025, quando l'Atletico Ascoli scenderà in campo al Campo "A. Di Ridolfi" di Venarotta per affrontare il Trodica. Sarà la prima opportunità per i sostenitori di osservare la squadra in azione nel proprio impianto sportivo durante la fase di preparazione.

L'ultimo test prestagionale, prima dell'avvio delle competizioni ufficiali, è previsto per il 24 agosto 2025. Ancora una volta al Campo "A. Di Ridolfi" di Venarotta, l'Atletico Ascoli ospiterà la Sangiustese, in un incontro che servirà a tirare le somme della preparazione estiva e a perfezionare gli ultimi dettagli in vista dell'imminente stagione.

Gli allenamenti congiunti sono cruciali per permettere allo staff tecnico di valutare lo stato di forma dei giocatori, sperimentare diverse soluzioni tattiche e amalgamare al meglio la rosa. Ogni partita sarà un'opportunità per i calciatori di mettere minuti nelle gambe e per il mister di trarre indicazioni preziose in vista dell'inizio della stagione agonistica 2025/2026. L'obiettivo è presentarsi ai nastri di partenza con una squadra solida, coesa e pronta ad affrontare le sfide del campionato.

Sezione: Serie D / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 13:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print