Il sipario sulla nuova stagione calcistica si alza anche per il Campodarsego, che ha ufficialmente dato il via alla preparazione precampionato in vista del campionato di Serie D 2025-2026.

Dopo due giorni dedicati interamente ai test atletici, fondamentali per valutare la condizione fisica dei giocatori, la squadra di mister Maurizio Bedin ha iniziato a sudare sul campo, avviando le prime sedute di allenamento collettivo.

Il programma di questa prima fase di lavoro è piuttosto intenso. Per i prossimi due giorni, giovedì e venerdì, sono previste sessioni pomeridiane con inizio alle 17:00. Sabato, sempre alla stessa ora, la squadra sosterrà un test in famiglia, un'occasione utile per mettere in pratica i primi schemi di gioco e per i calciatori di ritrovare il feeling con il pallone. A partire dalla settimana successiva, l'intensità aumenterà ulteriormente: sono infatti in programma doppie sedute quotidiane, fissate per le 9:30 e le 16:00, a testimonianza della ferrea volontà di costruire una condizione fisica ottimale.

Già definiti anche i primi allenamenti congiunti, appuntamenti cruciali per testare la squadra contro avversari esterni e affinare la coesione di gruppo. Il 2 agosto il Campodarsego affronterà l'Ambrosiana, mentre il 7 agosto sarà la volta del Palazzolo. Il 9 agosto, infine, i biancorossi si misureranno con il Mestrino. Questi test forniranno indicazioni preziose allo staff tecnico in vista dell'inizio del campionato, permettendo di valutare i progressi e individuare eventuali aree di miglioramento.

La Rosa del Campodarsego per la Stagione 2025-2026: Un Mix di Esperienza e Gioventù

La rosa che affronterà la prossima stagione si presenta come un interessante mix di calciatori esperti e giovani talenti emergenti, pronti a dare il proprio contributo per gli obiettivi del club.

I Portieri: La porta del Campodarsego sarà difesa da un gruppo di giovani promesse: Alessandro Conti (2007), Luca Dalle Fratte (2007), Riccardo Vettore (2009), Edoardo Trevisan (2007) e Christian Vidali (2008).

I Difensori: Il reparto arretrato vede un equilibrio tra esperienza e nuove leve. Troviamo Marco Cuomo (1991) e Gabriele Fabbian (1995) ad apportare solidità, affiancati da giovani come Riccardo Pasquetto (2006), Samuele Zanini (2004), Federico Demo (2005), Edoardo Djiogap (2008), Marco Bonaldo (2007) e Alessandro Tognon (2006).

I Centrocampisti: Il centrocampo è un'area chiave con diverse opzioni. La qualità è garantita da Lorenzo Gavioli (2000), Luca Manarin (1995) e Roberto Guitto (1991), a cui si aggiungono i giovani Sebastiano Lorenzoni (2006), Mohamed Ayman Sanat (2002), Elia Pomiato (2007), Filippo Piccolo (2007) e Samuel Cavalieri (2007).

Gli Attaccanti: Per il reparto offensivo, l'esperienza di Vincenzo Calì (1994) e Cristian Pasquato (1989) si unirà alla freschezza di Andrei Barzaghideanu (2006), Franck Djoulou (1999), Riccardo Tamiozzo (2005) e Jose Solinas (2007).

Uno Staff Tecnico e Organizzativo Completo per la Nuova Stagione

A supportare la squadra in questa nuova avventura, il Campodarsego può contare su uno staff tecnico e dirigenziale ben strutturato e professionale:

Direttore Sportivo: Mattia Bergamaschi

Allenatore: Maurizio Bedin

Allenatore in Seconda e Match Analyst: Giovanni Bicego

Preparatore Portieri: Cristian Al Jaberi

Collaboratore: Luca Sabbadin

Fisioterapisti: Riccardo Martignon, Valerio Salviato

Team Manager: Paolo Rossetto

Scouting: Daniele Bottacini

Addetto Stampa: Federico Franchin

Segreteria: Erica Orlandi

Magazziniere: Floriano Tonin

Con un'organizzazione così definita e una rosa equilibrata tra gioventù ed esperienza, il Campodarsego è pronto ad affrontare al meglio la prossima stagione di Serie D, con l'obiettivo dichiarato di essere protagonista nel campionato.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 luglio 2025 alle 19:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print