Il destino ha nuovamente riservato alla Castellanzese il Girone B per la terza stagione di fila. Una conferma che porta con sé sfide importanti e avversari di prestigio, ma anche l'opportunità di consolidare la propria presenza in una categoria competitiva.

La dirigenza neroverda ha accolto l'esito del sorteggio con spirito positivo, evidenziando le opportunità che derivano dal confronto con formazioni di tradizione consolidata. La presenza di squadre blasonate rappresenta infatti un test importante per misurare le proprie ambizioni e il livello di crescita raggiunto.

Le prospettive della dirigenza

Il vertice societario ha mostrato entusiasmo per le sfide che attendono la squadra. Il Presidente Alberto Affetti ha sottolineato l'aspetto stimolante della competizione: "È un girone stimolante perché affrontiamo squadre con un grande blasone quali, ad esempio, Milan, ChievoVerona e Pavia e questo per noi è molto bello. Non è un girone facile ma lo affrontiamo con grande entusiasmo, con la convizione di dare e fare il massimo, poi sarà il campo a dare le risposte".

L'approccio pragmatico emerge dalle parole del Direttore Sportivo Salvatore Asmini, che non nasconde le difficoltà ma evidenzia anche i progressi compiuti nella costruzione della rosa: "Dobbiamo giocare tutte le partite con la massima concentrazione se vogliamo evitare di vivere un'altra stagione difficile come le ultime due, affrontiamo alcune squadre ben attrezzate come, ad esempio, Pavia, ChievoVerona, Caldiero Terme e Varesina. Affronteremo il girone serenamente, consapevoli di poter dire la nostra perché la squadra è stata rinforzata nei punti nevralgici del campo".

La visione tecnica

Dal punto di vista prettamente calcistico, l'allenatore Ivan Del Prato ha fornito un'analisi dettagliata delle caratteristiche del raggruppamento. La sua conoscenza approfondita della categoria rappresenta un valore aggiunto per affrontare le insidie di un torneo che si preannuncia particolarmente equilibrato.

"È un girone che conosco bene e sarà sicuramente molto equilibrato - dove ci saranno società quali, tra le altre, Milan Futuro, Caldiero Terme e ChievoVerona che punteranno alla promozione. È senza dubbio stimolante affrontare certe squadre. Occorre però porre grande attenzione a tutte le società, poiché molte di esse sono ben attrezzate", ha dichiarato il tecnico neroverda.

L'esperienza maturata nelle precedenti stagioni costituisce un patrimonio prezioso per il gruppo, che può contare su una maggiore consapevolezza dei propri mezzi e delle dinamiche della categoria.

Strategie e obiettivi

La pianificazione estiva ha portato a interventi mirati sul mercato, con particolare attenzione ai ruoli considerati strategici. Questo approccio selettivo dimostra una visione chiara da parte della società, orientata a ottimizzare le risorse disponibili per competere al meglio.

L'importanza di un avvio positivo rappresenta uno degli aspetti cruciali evidenziati dallo staff tecnico. Del Prato ha infatti sottolineato come "da parte nostra c'è grande voglia di fare un buon campionato, l'importante sarà partire bene perché a fare la differenza sarà anche la serenità derivante dai risultati e dalla classifica".

Le sfide del girone

Il raggruppamento presenta una varietà di profili e ambizioni che renderanno ogni confronto potenzialmente decisivo. La presenza di formazioni con obiettivi di vertice si accompagna a quella di squadre determinate a conquistare una salvezza tranquilla, creando un mix che promette spettacolo e incertezza fino alle battute finali.

La Castellanzese dovrà dimostrare di aver imparato dalle esperienze precedenti, trasformando le difficoltà incontrate in precedenza in stimoli per una crescita complessiva. La continuità progettuale rappresenta un elemento di forza, permettendo di costruire su basi più solide rispetto al passato.

Verso l'inizio del campionato

L'attesa per l'inizio ufficiale della stagione cresce di giorno in giorno, con tutto l'ambiente neroverda che mostra un rinnovato ottimismo. La preparazione estiva e i nuovi innesti dovranno amalgamarsi rapidamente per affrontare al meglio le prime giornate, considerate fondamentali per l'equilibrio psicologico del gruppo.

La sfida più importante sarà quella di mantenere costanza di rendimento lungo tutto l'arco della stagione, evitando i cali di concentrazione che nelle annate precedenti hanno compromesso il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

La Castellanzese si prepara dunque ad affrontare un nuovo capitolo della propria storia calcistica, forte di una struttura consolidata e di ambizioni rinnovate, pronta a scrivere pagine importanti nel panorama del calcio dilettantistico lombardo.

Sezione: Serie D / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 09:30
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print