Nonostante l'ottenimento dell'iscrizione al campionato di Serie D, l'Olbia continua a navigare in acque agitate. La società, che ha comunicato di essere aperta a manifestazioni di interesse per l'ingresso di nuovi soci o per una potenziale acquisizione della maggioranza, sta affrontando un periodo di grande incertezza, che si riflette anche sul campo. Dopo l'addio del direttore sportivo Manuel Gonzalez, tornato a giocare a Bisceglie, arriva un'altra defezione importante: quella dell'allenatore designato per la nuova stagione, Lucas Gatti

Il tecnico argentino ha affidato a una lunga lettera indirizzata alla stampa le motivazioni del suo addio, svelando un quadro di promesse non mantenute e crescenti incertezze. "Fin dal primo giorno, quando Manuel Gonzalez, i giocatori e lo staff tecnico hanno desiderato fortemente il mio ritorno, ho avvertito un forte senso di responsabilità. C'erano tutte le premesse per iniziare bene, ma nel corso di due mesi le nostre aspettative si sono progressivamente dissolte", ha scritto Gatti.

L'allenatore ha sottolineato come i tempi del calcio, che richiedono certezze e tempestività, non abbiano coinciso con quelli societari, diluiti in un'attesa logorante. "Per due mesi abbiamo combattuto contro l'incertezza, che aumentava di giorno in giorno. Io l'ho fatto spinto dal senso di responsabilità verso tutte le persone che mi avevano dato fiducia: giocatori, staff tecnico, dipendenti, giornalisti e tifosi, che voglio ringraziare di cuore per il loro sostegno", ha spiegato.

Di fronte a questa situazione, Gatti ha dovuto fare una scelta difficile per tutelare la sua carriera. "Oggi, dopo due mesi di lunga attesa, sono costretto a guardare avanti in cerca di stabilità sia a livello personale che professionale", ha affermato, preferendo non entrare nel merito delle vicende societarie che, a suo dire, non gli competono.

Nel concludere la sua lettera, Gatti ha lanciato una riflessione più ampia sul mondo del calcio, auspicando un "profondo, onesto e sincero dibattito" sul ruolo dei club e sul loro significato per la gente. "Il calcio, come sistema, deve capire cosa rappresenta una squadra per la sua comunità. Se si danno risposte oneste a queste domande, le società possono diventare sostenibili nel tempo. Lo ripeto da anni: quando si acquista un club, si compra solo la possibilità di gestirlo, perché la sua vera proprietà appartiene alla sua gente e alla sua storia", ha ribadito.

L'ex tecnico ha espresso l'auspicio che la situazione societaria dell'Olbia si risolva in tempi brevi, affinché la squadra possa preparare al meglio una stagione già iniziata. "Penso che l'Olbia Calcio debba trovare certezze e ripartire dal proprio senso di appartenenza. Al di là delle questioni aziendali, ciò che sostiene un club sono i suoi tifosi, i suoi veri proprietari. Grazie ancora e un forte abbraccio a tutti", ha concluso, con un messaggio di speranza per il futuro del club.

Sezione: Serie D / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 08:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print