Quarantanove punti in classifica, ben quattro in più rispetto alla scorsa annata, e un nono posto finale che certifica la crescita del progetto. Giuseppe Scavo, allenatore del Club Milano, è intervenuto nell'ultima puntata della trasmissione "D-Time" per analizzare il percorso compiuto con la formazione biancorossa, soffermandosi sui risultati ottenuti e sulle prospettive future.
Il tecnico classe 1989 ha mantenuto fede alla promessa fatta al momento del suo ritorno sulla panchina milanese, avvenuto lo scorso 3 dicembre: "Gli impegni presi vanno rispettati, anche se non è stato semplice. Ero certo che avremmo raggiunto l'obiettivo perché conoscevo profondamente il valore dell'ossatura della squadra. La differenza la fa sempre ciò che riesci a estrarre dai tuoi giocatori. Siamo riusciti a coinvolgere tutti nel progetto, anche i nuovi arrivati. L'intero gruppo, composto da 25 elementi, ha tenuto duro fino al termine della stagione, e credo che siamo stati particolarmente efficaci nella gestione delle risorse umane a disposizione. Tutti hanno lavorato nella stessa direzione".
Ambizioni future e una visione chiara
Guardando al futuro, Scavo non ha usato mezzi termini nell'esprimere le proprie aspirazioni: "Dal mio punto di vista esistono due aspetti fondamentali da considerare: prima c'è la decisione societaria riguardo l'eventuale innalzamento delle ambizioni, poi ci sono le mie personali aspettative. Se dobbiamo intraprendere un'altra stagione sottotraccia, basata principalmente su scommesse, probabilmente non sono la persona più adatta. Desidero provare a competere per posizioni nella parte sinistra della graduatoria e costruire un campionato di rilievo".
Il tecnico ha poi aggiunto: "Penso che questa sia anche l'intenzione dell'altra parte, considerando che il Club Milano è nato poco prima dell'emergenza Covid ed ha costantemente mostrato una curva di crescita positiva. Personalmente, pretendo sempre di più perché sono un allenatore ambizioso e sono convinto che anche la società condivida questo approccio. Se vogliamo procedere insieme su questa strada, la mia disponibilità è totale. Molti preferiscono fare grandi proclami, io preferisco far parlare i fatti. L'unica cosa che conta veramente è l'obiettivo che ti prefiggi all'inizio e ciò che effettivamente raggiungi. Tutti annunciano di voler vincere il campionato, ma poi finiscono per festeggiare una semplice salvezza".
La costruzione di una squadra competitiva
Scavo ha evidenziato come nella scorsa stagione, la prima in Serie D per il club, la rosa fosse composta interamente da giocatori alla prima esperienza nella categoria. Quest'anno, invece, sono stati inseriti alcuni elementi con un minimo di esperienza nel campionato. Il mister ha sottolineato l'importanza di avere a disposizione calciatori dotati di fame agonistica e determinazione: "Non chiedo l'impossibile. L'anno scorso avevamo una squadra di debuttanti assoluti in Serie D. Quest'anno abbiamo integrato giocatori che avevano già qualche esperienza nella categoria, e ora necessiteremmo di elementi con uno o due anni di militanza a questo livello. Non sono alla ricerca di nomi altisonanti, ma di giocatori validi che abbiano la voglia di scalare posizioni in classifica. Il Club Milano sta crescendo progressivamente, e questo potrebbe attirare un numero sempre maggiore di calciatori interessati al nostro progetto".
Riguardo alla composizione della rosa, l'allenatore ha chiarito il suo ruolo: "Ritengo che la grande responsabilità nella selezione dei giocatori, sia under che over, spetti principalmente alla società e alla dirigenza. Il mio compito è allenare i calciatori che mi vengono messi a disposizione, assicurandomi che siano in sintonia con il nostro progetto tecnico. Non apprezzo la figura del mister-manager, perché secondo la mia esperienza questi profili tendono a rimanere sempre nella stessa categoria. Prima si decide chi confermare dell'organico attuale, poi si costruisce la squadra intorno a questi elementi. Ad esempio, se dovesse rimanere Rankovic, bisognerebbe costruire un certo tipo di formazione".
L'esperienza della pausa e il ritorno in panchina
Scavo ha anche condiviso le sensazioni vissute durante i mesi di inattività seguiti all'inaspettato addio dello scorso giugno e il successivo ritorno sulla panchina biancorossa: "Il periodo di stop mi è stato estremamente utile. Non mi aspettavo la separazione dal Club Milano, considerando quanto avevo realizzato. Non ho mai messo in discussione la decisione della società, ma ho cercato di trarre insegnamento da ciò che mi stavano comunicando. I tre mesi di lontananza dalla panchina mi hanno aiutato ad acquisire maggiore consapevolezza e ad apprezzare il valore del tempo. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi e mi ha reso più forte. Il mio sogno è quello di allenare in uno stadio gremito, e per realizzarlo è necessario salire di categoria. Lavoro quotidianamente e non mi sento mai appagato. Osservo gli allenamenti di altri tecnici, mi confronto con diverse persone e cerco costantemente di ampliare le mie conoscenze".
Obiettivi personali e crescita professionale
Il tecnico ha concluso l'intervista rivelando le sue ambizioni professionali: "Mi sono sempre ripromesso di raggiungere almeno una categoria superiore rispetto a quella in cui ho concluso la mia carriera da calciatore, quindi la Serie C. Bisogna essere pragmatici: quando militavo in Eccellenza aspiravo a lavorare in Serie D, fino a ieri volevo dimostrare di poter competere in questa categoria, ci sono riuscito, e oggi il mio obiettivo è arrivare in Serie C".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:15 Il Novara si rinforza in attacco: arriva Giovanni Perini dal Cesena
- 21:00 Sancataldese, innesto in difesa: arriva il promettente Lo Iacono
- 20:45 Mathieu Valbuena ancora in Grecia: ritorna all'Olympiacos
- 20:30 Debenedetti approda all'Entella: il centravanti del futuro torna in Liguria
- 20:15 ufficialeFoggia punta sui giovani: arriva Staver dal Pescara
- 20:00 Noah Mayr rinforza il centrocampo del Sassari Latte Dolce
- 19:45 Akpom all'Ipswich Town: una nuova sfida per l'attaccante dell'Ajax
- 19:30 L'Obermais si rinforza con Michael Seaton: il bomber jamaicano approda in Serie D
- 19:15 Kevin Miranda si trasferisce al Trento in prestito dal Sassuolo
- 19:00 Trapani rinforza i pali: ufficiale l'acquisto del portiere Alex Sposito
- 18:45 L'ex Cittadella Kastrati inizia una nuova avventura in Germania
- 18:30 Matteo Lauriola è il nuovo direttore sportivo del Team Altamura
- 18:15 Caos Rimini: il Comune chiede chiarezza alla FIGC
- 18:00 Portogruaro, si chiude l'era Bertolini: «Sette anni che mi hanno arricchito»
- 17:45 Tottenham, blindato il talentino Mikey Moore
- 17:30 ufficialeBrezzo si trasferisce al Chisola per la stagione 2025/2026
- 17:15 Doppio stop per l'Avellino: Favilli e Palmiero costretti ai box per problemi fisici
- 17:00 Tessitori è della Folgore Caratese: arriva in prestito dalla Reggiana
- 16:45 Foggia, colpo a centrocampo: dalla Serie B arriva Castorri
- 16:30 ufficialePetrovic è del Treviso: il centravanti croato sceglie la Serie D
- 16:15 Meteora alla Fiorentina: Tofol Montiel sposa un progetto finlandese
- 16:00 ufficialePalmese, arriva un estremo difensore classe 2005
- 15:45 PSG, ufficializzato l'arrivo di Zabarnyi: l'ucraino firma fino al 2030
- 15:30 L'Enna intensifica la preparazione con doppi allenamenti e test amichevoli
- 15:15 Pergolettese, il diesse Bolis: «Serie C all'avanguardia, noi pronti ai cambiamenti»
- 15:00 Vigor Lamezia, alla corte di Foglia Manzillo anche Matteo Montebugnoli
- 14:45 Il Bayer Leverkusen si rafforza con Ernest Poku: arriva l'ala olandese dall'AZ Alkmaar
- 14:40 ufficialeBacoli Sibilla, Pisani jr nuovo rinforzo per l'attacco
- 14:30 Sora, in arrivo un centrocampista ex Taranto, Brindisi, Alessandria e Novara in serie C
- 14:15 De Risio rinforza il Forlì: esperienza e qualità per il centrocampo biancorosso
- 14:00 Milan, preso Berkay Karaca. Potrebbe giocare in serie D
- 13:45 Stefano Gori riparte dalla città natale: il portiere firma con l'Union Brescia
- 13:30 Novara FC, doppia risoluzione: via Gerardini e Jelenic
- 13:15 ufficialeAlvaro Morata è un calciatore del Como
- 13:00 Ardor Lazzate: doppio colpo per il settore giovanile
- 12:45 Il Crotone rinforza l'organico con lo scuola Roma Marazzotti
- 12:30 Zenelaj carica il Martina: «Vogliamo fare meglio dell'anno scorso»
- 12:15 Reggiana, Nahounou lascia l'Emilia: il difensore francese riparte dal Nancy
- 12:00 Virtus Francavilla, colpo in difesa: arriva Daniel Ferrante dalla Recanatese
- 11:45 Dennis Man saluta l'Italia: l'esterno rumeno approda al PSV Eindhoven
- 11:30 Martina, si avvicina il ritorno di Ryduan Palermo in biancoazzurro
- 11:15 Dolomiti Bellunesi, Toci: «Qui mi sono sentito subito a casa»
- 11:00 Nocerina: la campagna abbonamenti supera le aspettative con oltre 550 tessere vendute
- 10:45 Il Genoa punta sui giovani: arriva il talento francese Gaël Lafont
- 10:30 ufficialeMestre, due arrivi per il reparto di difesa
- 10:15 Juventus Next Gen, blindato Amaradio: contratto fino al 2028
- 10:00 Coppa Italia Serie D, si scaldano i motori: tutte le sfide del turno preliminare
- 09:45 Vicenza, Leverbe: «C'è ancora tanto da lavorare...»
- 09:30 Serie D 2025-2026, inizia il countdown: le date da cerchiare in rosso
- 09:15 Il diesse Antonio Amodio: «Aspetto un progetto serio e ambizioso»