La preparazione estiva del Fasano procede con ritmo serrato nel ritiro calabrese di Villaggio Palumbo. La formazione biancazzurra, sotto la guida tecnica di Luigi Agnelli, sta affrontando una fase di lavoro caratterizzata da sessioni di allenamento particolarmente intense, scandite dal tradizionale doppio impegno quotidiano che alterna momenti di massima concentrazione ad attimi di svago fondamentali per rafforzare la coesione del gruppo.

Il programma di preparazione della squadra pugliese è destinato a vivere un momento di verifica importante nella giornata di domani, 8 agosto. Nel pomeriggio, infatti, il gruppo si trasferirà presso il Centro Sportivo Giovino di Catanzaro per sostenere un allenamento congiunto contro la formazione calabrese, previsto per le ore 18.

L'impegno rappresenta un banco di prova significativo per i ragazzi di Agnelli, che si confronteranno con una compagine militante in Serie B e già proiettata verso gli impegni ufficiali della stagione. Il Catanzaro, infatti, è atteso dal debutto in Coppa Italia il 15 agosto prossimo, quando affronterà il Sassuolo nel primo turno della competizione nazionale.

Le condizioni fisiche del gruppo fasanese si mantengono su livelli ottimali, come confermato dal preparatore atletico Sergio Musa, che ha fatto il punto sulla situazione della squadra: "Stiamo lavorando molto bene – dichiara il preparatore atletico Sergio Musa – con qualche piccolo acciacco emerso, fisiologico, fortunatamente risolto in poche ore, tanto da permettere di allenarci costantemente a ranghi completi".

Il confronto con il Catanzaro assume particolare rilevanza per diversi aspetti legati al percorso di crescita della squadra. Musa ha evidenziato le caratteristiche dell'impegno: "Domani siamo attesi da questo confronto con il Catanzaro, che, oltre alle due categorie di differenza, si presenta all'impegno in uno stato di preparazione più avanzato del nostro e con le gambe più leggere, ma sarà comunque un'occasione utile per i nostri per fare minutaggio e per verificare sia a che punto va l'assimilazione delle idee di mister Agnelli, sia come procede il lavoro da me svolto sul piano atletico".

La differenza di categoria tra le due formazioni non rappresenta un elemento di preoccupazione per lo staff tecnico fasanese, quanto piuttosto un'opportunità per testare il livello di preparazione raggiunto e valutare i progressi compiuti nel processo di assimilazione dei concetti tattici proposti dal tecnico Agnelli.

Parallelamente agli impegni di campo, si avvicina un momento cruciale per la programmazione della nuova stagione sportiva. Domani, alle ore 13, la Lega Nazionale Dilettanti renderà pubblico il calendario delle gare del campionato di Serie D 2025/26, fornendo così il quadro completo degli impegni che attendono tutte le formazioni della categoria.

Per quanto riguarda il rapporto con la tifoseria, l'US Città di Fasano si avvicina alla conclusione della campagna abbonamenti per le partite casalinghe della prossima stagione. L'iniziativa si chiuderà nella giornata di domenica 10 agosto, offrendo agli appassionati biancazzurri ancora qualche giorno per assicurarsi il proprio posto allo stadio per seguire la squadra del cuore nel corso del prossimo campionato.

Il ritiro calabrese rappresenta quindi una fase fondamentale nella costruzione della nuova stagione del Fasano, con la dirigenza e lo staff tecnico che stanno lavorando per arrivare all'appuntamento con il campionato nelle migliori condizioni possibili, sia dal punto di vista fisico che tattico.

Sezione: Serie D / Data: Gio 07 agosto 2025 alle 20:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print