Il futuro dell'Imperia si tinge di incertezze mentre il conto alla rovescia per l'iscrizione al prossimo campionato prosegue in un clima tutt'altro che sereno. Nonostante gli sforzi e le rassicurazioni, diversi punti interrogativi gravano sul club nerazzurro, mettendo a rischio la serenità della preparazione in vista della prossima stagione.

Secondo quanto riportato da SVsport.it, nei giorni scorsi il Comune ha fornito alla Federazione la documentazione relativa allo stadio "Nino Ciccione", un adempimento richiesto dagli organi federali e indispensabile per perfezionare la pratica di iscrizione, i cui termini scadono il 21 luglio, con il pronunciamento definitivo della Covisod atteso per il 25. Tuttavia, le problematiche legate all'impianto sportivo sono ben lungi dall'essere risolte.

Il nodo principale riguarda i lavori di rigenerazione del manto erboso, finanziati dal Comune per un importo di 60mila euro e affidati alla ditta "Verde Verticale". Questi interventi, cruciali per la piena agibilità dello stadio, non sono ancora partiti. A complicare ulteriormente la situazione si aggiunge il circuito di irrigazione, che attualmente non funziona in maniera regolare, con evidenti problemi tecnici che compromettono la manutenzione del terreno di gioco.

Questa impasse infrastrutturale rappresenta un ostacolo non indifferente per la pianificazione del club, che necessita di certezze per il proprio campo casalingo.

Oltre agli aspetti strutturali, l'Imperia deve ancora sciogliere diversi nodi cruciali in ambito sportivo. La società si trova senza un allenatore definito e l'allestimento della rosa è ancora tutto da definire. Il mercato, nel frattempo, si muove rapidamente e alcune delle pedine fondamentali della scorsa stagione sono già sfumate, accasandosi altrove.

Tra queste, spicca il trasferimento di Lenny Castagna, che si è ufficialmente accasato alla Baia Alassio. Le "vespe" hanno chiuso l'operazione, assicurando a mister Sardo un riferimento offensivo di esperienza e qualità. Un'altra partenza dolorosa è quella del capitano e bandiera Beppe Giglio, il cui trasferimento al Pietra Ligure è già ufficiale.

Per l'Imperia, dunque, si avvicina una stagione piena di incognite, con la necessità impellente di sbloccare la situazione infrastrutturale e di dare finalmente il via alla costruzione del nuovo progetto tecnico. La speranza, tra i tifosi e gli addetti ai lavori, è che si possa presto risolvere l'empasse per poter guardare al futuro con maggiore serenità.

Sezione: Serie D / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 19:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print