Il San Marino Calcio ha ufficializzato un importante rinforzo per la propria rosa con l'acquisizione di Elia Visconti, talentuoso centrocampista nato nel 2000. L'operazione di mercato si è conclusa con la firma di un accordo biennale che vedrà il giocatore vestire la maglia biancazzurra per le prossime due stagioni.

Il nuovo acquisto dei Titani rappresenta un profilo di grande interesse nel panorama calcistico italiano. Visconti ha mosso i primi passi nel mondo del calcio attraverso i settori giovanili di due prestigiosi club della Serie A: Inter e Bologna. Durante il suo percorso formativo, il centrocampista ha dimostrato qualità non comuni, conquistando ben cinque titoli giovanili che testimoniano il suo valore tecnico e la sua mentalità vincente.

L'esperienza professionale del giovane calciatore conta circa 160 apparizioni nella terza serie del campionato italiano, maturate indossando le maglie di Lucchese e Piacenza. Questi numeri evidenziano come Visconti abbia già acquisito una solida esperienza nel calcio professionistico, diventando un elemento di riferimento per le squadre in cui ha militato.

Il curriculum internazionale del centrocampista risulta altrettanto impressionante. In Youth League, la Champions League riservata alle formazioni Under 19, Visconti ha collezionato due presenze realizzando anche una rete con la maglia dell'Inter. Ma è soprattutto con la Nazionale italiana che il giocatore ha lasciato il segno più significativo: 27 convocazioni complessive tra le categorie Under 16, Under 17 e Under 18, con ben 18 presenze nella selezione Under 17. Con quest'ultima formazione, Visconti ha avuto l'onore di partecipare alle fasi finali del Campionato Europeo di categoria, un'esperienza che ha arricchito ulteriormente il suo bagaglio tecnico e tattico.

Il Direttore Sportivo Daniele Deoma ha espresso grande soddisfazione per la conclusione positiva della trattativa. "Visconti è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni. Un centrocampista con la 'C' maiuscola moderno e con il vizio del gol", ha commentato il dirigente. "Un acquisto di grande qualità ed esperienza anche internazionale. Sono veramente euforico di aver ottenuto il suo sì e di poter mettere a disposizione di mister Malgrati un talento del genere".

Le caratteristiche tecniche che rendono Visconti un elemento prezioso sono quelle di un centrocampista moderno, capace di adattarsi a diversi ruoli e situazioni tattiche. La sua versatilità rappresenta un valore aggiunto per lo scacchiere tattico del San Marino Calcio, offrendo al tecnico Malgrati nuove soluzioni e possibilità di manovra.

Il palmares giovanile del nuovo acquisto testimonia la sua abitudine alla vittoria e l'appartenenza a progetti di alto livello. Nella sua collezione personale figurano alcuni dei trofei più prestigiosi del calcio giovanile italiano: uno scudetto Under 17 conquistato con l'Inter, una Supercoppa Primavera vinta con il Bologna, due Viareggio Cup ottenute rispettivamente con Inter e Bologna, e una Supercoppa Under 17 sempre in maglia nerazzurra.

L'arrivo di Visconti al San Marino Calcio rappresenta un segnale importante delle ambizioni del club, che continua a investire su profili di qualità per costruire una rosa competitiva. La scelta di puntare su un giocatore con esperienza internazionale e un curriculum di tutto rispetto dimostra la volontà della società di alzare il proprio livello tecnico.

Per il centrocampista, invece, questa nuova avventura rappresenta l'opportunità di mettersi alla prova in un ambiente che punta sulla valorizzazione dei giovani talenti e sulla crescita continua. L'entusiasmo mostrato dalla dirigenza e l'accoglienza riservatagli lasciano presagire un inserimento rapido e proficuo nel nuovo contesto.

Con questo colpo di mercato, il San Marino Calcio si assicura le prestazioni di un giocatore dalle indubbie qualità tecniche e dalla mentalità vincente, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per il raggiungimento degli obiettivi stagionali della squadra.

Sezione: Serie D / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 21:06
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print