L'Union Brescia si prepara a un confronto estremamente delicato contro la Triestina, una squadra che, secondo il tecnico mister Diana, rappresenta un classico "trabocchetto" del campionato. Nella consueta conferenza stampa, l'allenatore ha toccato tutti i temi caldi: dalla condizione fisica della rosa, decimata dagli infortuni, all'approccio mentale necessario per affrontare un avversario che gioca ogni partita come se fosse l'ultima.

Triestina: la penalizzazione non inganni

Diana ha esordito analizzando la prossima avversaria, guidata da un tecnico di grande esperienza come Tesser. Nonostante la pesante penalizzazione che affligge la Triestina, il mister ha avvertito che la posizione in classifica non deve trarre in inganno. «Ho visto la loro partita, e ho visto una squadra viva che, nonostante abbia perso immeritatamente l'ultima volta, è composta da giocatori importanti,» ha dichiarato.

Il tecnico biancoblu ha poi quantificato il valore effettivo degli avversari, stimando che «Se non ci fosse la penalizzazione, avrebbero 13-14 punti e sarebbero lì in mezzo». Tuttavia, proprio l'handicap imposto è diventato un fattore psicologico che rende il confronto ancora più insidioso, trasformandosi in una «arma a doppio taglio». Diana ha sottolineato che «ogni partita è una partita quasi della vita per loro per quello che stanno patendo», il che impone all'Union Brescia di mantenere una "percezione del pericolo" sempre attiva.

L'emergenza infortuni e la forza morale

Il momento più critico è rappresentato dall'infermeria, che ha svuotato il reparto offensivo proprio in concomitanza con questo match fondamentale. Mister Diana ha fatto il punto della situazione, confermando che Spagnoli e Vido (con una lesione di primo grado) non saranno disponibili, così come Maestrello, in attesa di accertamenti, e Di Molfetta, che dovrebbe rientrare la prossima settimana dopo un piano di recupero per evitare di «cronicizzare un problema osseo». Solo Giani è completamente recuperato, ma la sua autonomia dipenderà dallo svolgimento della gara.

Nonostante la carenza di uomini, soprattutto in attacco, Diana ha escluso un cambio di modulo immediato per mancanza di tempo nella preparazione. Ha invece invocato una reazione etica del gruppo: «L’assunzione di responsabilità, quando mancano tanti giocatori soprattutto in un reparto, deve essere quella che deve uscire un po’ la forza della squadra in altri ambiti, anche la ricerca di gol che arrivino da parte diverse, in maniera diversa». Il tecnico ha ribadito con forza che, anche in difficoltà, «i nostri calciatori sono i più forti che ci sono, secondo me».

Riguardo al periodo di infortuni, che spesso si concentra in questo periodo dell'anno, Diana non ha voluto drammatizzare, definendolo come una situazione statistica che si ripete. Ha preferito concentrarsi sui valori in campo: «Avremo bisogno della squadra di valori morali molto molto forti. In campo poi vanno dei valori anche tecnici ma anche valori umani».

La fiducia nel talento giovane e la gestione della Coppa

In un momento di emergenza, l'attenzione si sposta necessariamente sui giovani che si sono guadagnati il campo. Un esempio è il giovane Valente, che ha fatto un'ottima impressione. Diana ha chiesto di non caricarlo di eccessive aspettative: «Non mettergli pressione a questo ragazzo, un 2006 che arriva da un campionato diverso». Ha però riconosciuto che il ragazzo ha conquistato il suo spazio grazie alla professionalità: «Se l’è guadagnato con l’atteggiamento al ragazzo, non l’ho mai sentito una volta lamentarsi, mai».

Infine, l'orario insolito della partita, fissato alle 12:30, non preoccupa il mister. Forte dell'esperienza passata, ha assicurato che la squadra ha una metodologia collaudata per la preparazione alimentare: «Basta alimentarsi bene. Abbiamo una metodologia di alimentazione... si arriva a giocare in condizioni giuste». Per quanto riguarda la Coppa Italia, il mister rimane convinto della sua importanza, dichiarando: «Io rimango nel pensiero che una squadra di calcio deve ambire a prendere tutto quello che è possibile che ha davanti».

Sezione: Serie C / Data: Ven 31 ottobre 2025 alle 14:40
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print