La Reggina ha scosso il mercato con un doppio annuncio che proietta il club verso il futuro, assicurandosi le prestazioni sportive di due giovani talenti: l'attaccante Antonino Pellicanò e il terzino sinistro Denis Fomete.

Entrambi i giocatori si legano alla società amaranto con un contratto biennale, che include un'opzione di rinnovo, segno della fiducia che il club ripone nelle loro potenzialità.

Antonino Pellicanò, classe 2006, arriva alla Reggina portando con sé un curriculum giovanile di tutto rispetto. Con i suoi 185 centimetri di altezza, Pellicanò è un attaccante centrale imponente, capace di combinare forza fisica e abilità tecnica. Viene descritto come una punta moderna e completa, le cui caratteristiche principali includono un'elevata efficacia nel gioco aereo, un'intelligenza tattica sviluppata e un eccellente senso della posizione. Queste qualità lo rendono un punto di riferimento offensivo affidabile e una costante minaccia per le difese avversarie.

La sua carriera giovanile è stata un crescendo di successi. Nella stagione 2020/21, con l'Under 15 della Fiorentina, ha siglato 3 reti in sole 2 presenze, prima che il campionato venisse interrotto dall'emergenza sanitaria. La stagione successiva, 2021/22, lo ha visto protagonista con l'Under 16 viola, dove ha realizzato ben 16 gol in 20 presenze, affermandosi come uno dei migliori marcatori della sua categoria. Con la Fiorentina, ha continuato a mettersi in mostra anche nella stagione 2022/23, collezionando 4 reti in 22 presenze con l'Under 17 A.

Il suo percorso di crescita è proseguito nel 2023/24 con il Genoa, dove ha militato nell'Under 18, vincendo il campionato da protagonista con 7 reti in 21 presenze. L'apice della sua esperienza in rossoblù è arrivato nel 2024/25, quando ha conquistato la prestigiosa Viareggio Cup, contribuendo con 5 presenze e un assist in semifinale. La Reggina si assicura così un attaccante con un solido bagaglio tecnico e un fiuto per il gol già ben affinato.

Insieme a Pellicanò, la Reggina accoglie anche Denis Fomete, un terzino sinistro classe 2005, le cui principali qualità sono la grande corsa, la progressione potente e la precisione nei cross. Cresciuto nel settore giovanile del Ravenna, Fomete ha dimostrato precocità nel suo percorso.

La sua prima esperienza nel calcio dei "grandi" è avvenuta nella stagione 2023/24, in prestito alla Portuense Etrusca. Nell'ultima annata calcistica, si è messo in grande evidenza con la maglia del Modena nella Primavera 2 A, dove ha collezionato 25 presenze, realizzando 2 gol e fornendo ben 4 assist. Queste prestazioni non sono passate inosservate, valendogli anche la convocazione al Torneo delle Regioni. Qui, con la Rappresentativa dell’Emilia-Romagna, ha raggiunto la semifinale, lasciando il segno anche con una rete.

L'arrivo di Fomete garantisce alla Reggina un laterale di spinta, capace di contribuire sia in fase difensiva che offensiva, grazie alla sua dinamicità e alla sua capacità di servire palloni invitanti nell'area avversaria.

Sezione: Serie D / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 11:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print