La Sanremese chiude un affare di spessore in vista della stagione sportiva 2025/2026, annunciando di aver raggiunto un'intesa per le prestazioni del difensore Alessio Girgi. L'arrivo del calciatore genovese è destinato a rinforzare in maniera significativa il reparto arretrato della squadra ligure.

Classe 2000, Girgi incarna il prototipo del terzino mancino moderno: un interprete del ruolo noto per la sua affidabilità costante, abbinando spinta offensiva e qualità tecniche. Le sue caratteristiche dinamiche e la propensione a supportare la manovra lo rendono un elemento cruciale nel calcio contemporaneo.

Nonostante la giovane età, il percorso professionale di Girgi è già notevole e ben strutturato. Il difensore ha completato la sua formazione nelle prestigiose scuole giovanili di club come il Genoa e l'Atalanta, gettando solide basi per la sua carriera.

Il salto nel calcio professionistico lo ha visto protagonista in Serie C, dove ha collezionato ben 71 presenze. Le sue tappe più rilevanti in terza serie includono esperienze significative con le maglie di Legnago, Torres e Carrarese. Queste stagioni gli hanno permesso di maturare esperienza in contesti competitivi e di alto livello.

Successivamente, il cammino di Girgi è proseguito in Serie D, categoria in cui ha mantenuto uno standard elevato di prestazioni. In questa divisione ha continuato a brillare, accumulando ulteriori 47 presenze grazie ai trascorsi con il Sangiuliano City e, più recentemente, con il Prato.

L'innesto di un giocatore con un simile bagaglio di esperienza, che supera il centinaio di presenze tra professionismo e Serie D, rappresenta un tassello cruciale per la rosa. Per Mister Fossati, l'arrivo di Alessio Girgi costituisce un rinforzo di rilievo che alza il livello tecnico e tattico del pacchetto difensivo in vista dei prossimi impegni.

Sezione: Serie D / Data: Sab 15 novembre 2025 alle 16:10
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print