Il futuro sportivo dell'Acr Messina ha trovato una definizione ufficiale: il ramo sportivo della società è stato formalmente aggiudicato al Racing City Group. Questa notizia, riportata da messinasportiva.it, segna l'inizio di una nuova fase per il club, che ora dovrà rispettare tutti gli adempimenti formali previsti dalla procedura fallimentare.

L'aggiudicazione fa seguito al versamento di una prima cauzione di 50mila euro, che aveva permesso di estendere l'esercizio provvisorio della società per un ulteriore mese, garantendo così respiro sia al club che alla curatela fallimentare. La curatrice fallimentare Maria Di Renzo ha chiarito che il Racing City Group è tenuto a versare i restanti 150mila euro entro un termine perentorio di quindici giorni.

Oltre a questo saldo, il nuovo proprietario dovrà farsi carico del debito sportivo ereditato dal "vecchio" Acr, quantificato in 640mila euro. Contestualmente, la gestione sportiva della società passa immediatamente sotto la responsabilità del Racing City Group, che ne assume gli oneri a partire da oggi e fino al completamento del trasferimento del titolo sportivo.

Tutte le spese relative all'esercizio provvisorio dovranno essere corrisposte alla curatela. Secondo le stime, queste somme dovrebbero essere parzialmente coperte dall'escussione della fideiussione di 350mila euro depositata l'anno precedente dall'ex presidente Pietro Sciotto. Da notare che tutti gli eventuali incassi generati nel corso di questo periodo transitorio saranno destinati alla nuova proprietà.

L'atto di aggiudicazione è avvenuto in aula alla presenza di diverse figure chiave. A rappresentare gli acquirenti erano presenti il procuratore speciale Raimondo Adamo e l'avvocato Giovanni Quartarone. Quest'ultimo è un ex arbitro della CAN C che, tra l'altro, era stato nominato addetto agli arbitri dell'Acr proprio dalla gestione uscente lo scorso 31 gennaio.

Ha seguito l'intera procedura anche Enrico Strano, ex vice-presidente dell’Acireale e attuale vice-presidente del Racing Catania Women, che ha già avuto modo di collaborare con il Ceo di Racing City Group e Global Capital, Justin Davis, e il presidente del Rcg, Morris Pagniello.

Sezione: Serie D / Data: Mar 14 ottobre 2025 alle 12:53
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print