Dopo una caduta è fondamentale rialzarsi subito. Alla sconfitta con la Spagna, che mercoledì aveva interrotto la serie record di 37 risultati utili consecutivi, la Nazionale di Roberto Mancini risponde tornando al successo con il Belgio e chiudendo così al terzo posto la seconda edizione della Nations League. Il 2-1 firmato da Barella e Berardi, con un Federico Chiesa ancora una volta devastante, vale la medaglia di bronzo dopo l’oro di Wembley, ma consegna agli Azzurri anche punti preziosi per il ranking FIFA con il pensiero rivolto al sorteggio di un Mondiale che l’Italia può e deve raggiungere tra poco più di un mese a Roma, quando con la Svizzera avrà il match point per chiudere il discorso qualificazione. Anche senza i vari Bonucci, Chiellini, Verratti, Insigne e con Jorginho in campo solo negli ultimi venti minuti, l’Italia conferma di saper recitare a memoria il solito copione, fatto di un calcio propositivo e senza fronzoli. E soprattutto dimostra di avere ancora tanta voglia di vincere.
La partita. Mancini fa cinque cambi rispetto alla semifinale con la Spagna, un po’ per necessità e un po’ per verificare se con nuovi interpreti la Nazionale sia comunque in grado di preservare la sua identità di gioco. Le risposte saranno positive. Bonucci è squalificato, Chiellini va in panchina e così tocca ad Acerbi affiancare Bastoni al centro della difesa, con Di Lorenzo ed Emerson confermati sugli esterni. A centrocampo restano fuori Jorginho e Verratti, la regia è affidata a Locatelli mentre le mezzali sono Barella e Pellegrini, chiamati anche a supportare con i loro inserimenti il tridente leggero formato da Raspadori, Chiesa e Berardi. Anche il Belgio è privo di diversi big. Dopo aver perso per infortunio Hazard e Lukaku, Martinez decide di lasciare in panchina Kevin De Bruyne e concede un’occasione al milanista Saelemaekers, schierato con Vanaken alle spalle di Batshuayi.
L’Italia parte con il piglio giusto e nei primi due minuti Chiesa si affaccia per due volte dalle parti di Courtois, prima con un diagonale messo in angolo dall’intervento in scivolata di Alderweireld e poi con un destro alto sopra la traversa. E mentre dagli spalti si alza il coro ‘I campioni dell’Europa siamo noi’, gli Azzurri mostrano lo stesso gioco brillante che ha portato al trionfo di Wembley, con combinazioni in velocità e un pressing armonico che ostacola la costruzione dal basso della squadra di Martinez. Funziona sulla destra l’asse Di Lorenzo-Berardi e al 18’ l’esterno del Sassuolo chiama alla respinta Courtois con un mancino velenoso dalla distanza. Due minuti dopo Azzurri ad un passo dal vantaggio: Chiesa mette giù un lancio lungo dalla difesa e serve alla perfezione Raspadori, su cui Castagne salva con una diagonale provvidenziale. Il Belgio sembra addormentato, ma gli basta un sussulto per colpire. Batshuayi serve Saelemaekers, che indisturbato dal limite dell’area fa partire un destro a giro che si stampa sull’incrocio dei pali. Meglio non distrarsi. Dal canto suo l’Italia continua a giocare bene, sbagliando un paio di volte solo l’ultimo passaggio. Come al 36’, quando Berardi non riesce a servire Raspadori dopo una bella ripartenza orchestrata da Barella. In chiusura di tempo ancora un’occasionissima per Chiesa, che controlla alla perfezione un lancio millimetrico di Berardi ma trova la strepitosa risposta di piede di Courtois. La prima frazione finisce 0-0, ma ai punti meriterebbe l’Italia.
E’ un gran gol di Barella – il 100° per la Nazionale di Mancini - a sbloccare il risultato in apertura di ripresa. E la mente vola ovviamente allo scorso 2 luglio, quando a Monaco di Baviera era stato proprio il centrocampista dell’Inter a realizzare il gol del vantaggio nel match dei Quarti di finale con i Diavoli Rossi. Si aprono gli spazi e gli Azzurri, da Chiesa a Berardi fino a Pellegrini, dimostrano di avere più ‘gamba’ dei propri avversari. Messo alle corde, il Belgio si affida al suo talento più cristallino, Kevin De Bruyne, e un minuto dopo l’ingresso della stella del Manchester City Batshuay sfiora l’1-1 centrando la traversa da posizione defilata. Scampato il pericolo, al 63’ l’Italia trova il raddoppio: Castagne atterra Chiesa, Jovanovic indica il dischetto e Berardi trasforma realizzando il suo sesto centro in Nazionale. Dopo un’uscita difettosa, Donnarumma si riscatta negando per due volte il gol ad Alderweireld, mentre Mancini inserisce Kean, Jorginho e Cristante per dare freschezza all’attacco e fosforo al centrocampo. Il Belgio prova a rientrare in partita, ma ancora una volta è il palo a fermare la conclusione a botta sicura di Carrasco. Dopo i due pali colpiti con la Spagna, stavolta la Dea Bendata ci sorride. A quattro minuti dal termine l’Italia si fa sorprendere in contropiede, De Bruyne serve De Ketelaere che infila il pallone sotto le gambe di Donnarumma. Un gol assolutamente evitabile, ma che non fa male. Finisce con gli applausi dello Juventus Stadium, che saluta l’immediato ritorno alla vittoria della Nazionale. Prossime tappe Roma e Belfast, dove il 12 e il 15 novembre gli Azzurri affronteranno nello scontro diretto la Svizzera e l’Irlanda del Nord con l’obiettivo di staccare il biglietto per il Mondiale di Qatar. E per chiudere nel migliore dei modi un 2021 davvero indimenticabile.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Il Russi batte Sampierana al 93': decide Bertoni su punizione
- 00:45 La Pro Gorizia cede al Kras che vince in rimonta 3-1
- 00:30 Caronnese, cuore e carattere: pareggio in dieci contro il Sedriano
- 00:22 La Vianese cala il tris in casa dell'Arcetana
- 00:00 Il Roma City di Boccolini esce sconfitto dal match in casa della Romulea
- 23:45 Beffa fatale per l'Adriese: il gran gol di Peron al 95' regala la vittoria all'Este (2-1)
- 23:30 La Sammaurese cade in casa: il vantaggio di Casolla non basta, la Vigor Senigallia espugna il Macrelli
- 23:15 Da 0-2 a 3-2: grande vittoira in rimonta del Montevarchi
- 23:00 L'Anzio ritorna al successo: Jefferson decisivo, sconfitto il Real Monterotondo
- 22:45 Rimonta vincente al Nespoli: l'Olbia batte la Flaminia 3-1, ritrovando il successo
- 22:33 Il Ligorna espugna lo stadio Brera: battuto il Club Milano
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (20:30)
- 22:26 L'Este piega l'Adriese al 94': decide Peron nel finale
- 22:15 Beffa finale per la Luparense: Bonetto agguanta l'1-1 al 94', Cjarlins Muzane resta imbattuto
- 22:08 Pari casalingo dell'Ugento di Dadiv Di Michele: finsice 1-1 col Polimnia
- 22:07 Jefferson decide il derby: l'Anzio batte il Monterotondo e conquista tre punti d'oro
- 22:00 Ghiviborgo corsaro al Malservisi-Matteini: Mariotti e Boiga stendono il Follonica Gavorrano (0-2)
- 21:53 Un Grosseto solido espugna Orvieto con un gol di Montini
- 21:47 Al Trento non basta Giannotti, pareggio finale del Lumezzane
- 21:45 Palmese e Budoni, un pari senza emozioni: vince la paura di perdere
- 21:44 Il San Marino si impone di misura sul Castelfidardo: decide Gasperoni
- 21:42 Monastir fermato sul pari: finisce 0-0 con l'Atletico Lodigiani
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Catanzaro e Padova
- 21:18 Il Nola travolge l'Acerrana nel derby: 4-0 e ritorno alla vittoria
- 21:15 Il Ligorna espugna il Brera: Tiana e Miccoli firmano il 2-0 e consolidano le vette del Girone A
- 21:00 Beffa amara per la Castellanzese: Asiatico firma il ko interno al 95'
- 20:45 Derby pugliese senza gol: la Virtus Francavilla impatta 0-0 a Gravina
- 20:44 Pro Vercelli e Giana Erminio non si fanno del male: finisce a reti bianche
- 20:38 Il Martina fa esultare il Tursi: Pompei sconfitto dai rossoblù 2-0
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 20:30)
- 20:15 Vuthaj illude il Chieti: Cancello risponde, i neroverdi impattano 1-1 nella tana del Termoli
- 20:00 Il Piacenza non fa punti fuori casa: sconfitta sul campo della Pro Palazzolo
- 19:50 La Paganese trionfa al Torre: uno-due letale di Costanzo e Labriola stende la Sarnese (2-1)
- 19:45 Pari e spettacolo tra Teramo e Sora: 2-2 al Bonolis
- 19:35 Scafatese show: poker al Valmontone e vetta solitaria
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Catanzaro-Padova
- 19:20 Il derby va a L'Aquila: il solito Baneges stende il Giulianova
- 19:15 Serie B, i risultati finale del match tra Empoli e Venezia
- 19:05 Spezia-Pagliuca: accordo imminente, l'ex Empoli già pronto al rientro
- 19:00 Il Messina in pieno recupero acciuffa il pari sul campo del Sambiase
- 18:50 Fasano imperioso: sconfitto 2-1 la Fidelis Andria, la capolista vola a quota 20
- 18:45 La Nocerina è già fuori dai giochi? Solo 1-1 in casa col Montespaccato
- 18:35 L'ultimatum del Rimini: entro mercoledì si deciderà il futuro societario tra cessione e Tribunale
- 18:30 Il Barletta non cambia marca: con l'Afragolese altro ko in trasferta
- 18:20 Reggina, ora è il momento di cambiare: Trocini al passo d'addio
- 18:15 Il Legnago fa la voce grossa: primo ko per il Treviso
- 18:01 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Al Fasano il big match! Barletta ko, Martina e Paganese ok, poker del Nola
- 18:00 La Pistoiese va sotto e poi aggunta la Correggese: 1-1 al Melani
- 17:45 La Vigor Lamezia esugna Reggio Calabra e spedisce gli amaranto in zona playout