Lutto nel mondo del Cinema internazionale. Raquel Welch è morta: l'attrice si è spenta dopo una breve malattia. Nata a Chicago, è stata un’icona del cinema anni ‘70 e star di Hollywood.

La morte di Raquel Welch, avvenuta a 82 anni dopo una breve malattia, ha lasciato un vuoto nel mondo del cinema. Welch fu uno dei più esplosivi ed atletici casi di sex symbol del cinema degli anni '60 e '70. Lanciata con una grande campagna di marketing, era considerata un prodotto, ma con la sua bellezza da sogno da James Bond, conquistò le copertine di 192 riviste europee e di 16 magazine americani nel '66.

Nata a Chicago il 5 settembre 1940, Raquel Welch si trasferì in California da bambina, dove a 14 anni diventò reginetta dei concorsi di bellezza. Il suo primo matrimonio fu con il pescatore James, da cui ebbe due figli. Successivamente sposò Patrick Curtis, l'uomo che la lanciò nell'immaginario maschile con un'incredibile campagna pubblicitaria che alla fine le valse un contratto con la Fox.

La sua carriera cinematografica iniziò nel '64 con il film "Il cantante del Luna Park", in cui recitò accanto a Elvis Presley. In Italia lavorò in diversi film, tra cui "Spara forte più forte non capisco" di Eduardo De Filippo e "Le fate" di Mauro Bolognini. Ma fu con il film "Un milione di anni fa" che Raquel Welch diventò un'attrice popolare, interpretando il ruolo di Eva con un mini bikini di pelliccia tra cavernicoli e mostri preistorici.

Nel film "Viaggio allucinante", invece, la Welch fece parte dell'équipe medica che s'inserì miniaturizzata nel sistema sanguigno di uno scienziato cecoslovacco. Continuò la sua carriera con ruoli in gialli da sabato sera come "La signora nel cemento" con Frank Sinatra e nel film "Il mio amico il diavolo" di Stanley Donen, dove interpretò un peccato capitale.

Uno dei film più chiacchierati fu "Il caso Myra Breckinridge" di Sarne, del 1970, in cui Raquel Welch interpretò il risultato di uno dei primi cambi di sesso al cinema, per demolire il mito della virilità. Il film fu un flop, nonostante la presenza della mitica Mae West.

La Welch continuò la sua carriera con film come "Il principe e il povero" del 1977 e "Latin lover" del 2007. Inoltre, vantava anche un successo teatrale in "Woman of the Year", celebre musical a Broadway del 1981.

Raquel Welch fu una delle più grandi icone del cinema degli anni '60 e '70, una bellezza che conquistò il mondo con il suo fascino e la sua grinta, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema.

Sezione: Attualità / Data: Mer 15 febbraio 2023 alle 23:34
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print