La Nazionale Under 17 esce sconfitta per 2-1 dall’amichevole di Coverciano contro i pari età della Spagna. Una gara spigolosa, che entrambe le squadre hanno affrontato senza risparmiarsi e che lascia comunque ottime sensazioni agli Azzurrini in vista del Round 2 di qualificazione agli Europei per la buona qualità del gioco mostrata in larghi tratti del match. Era stato Rao a portare avanti l’Italia nel primo tempo, prima che arrivassero i sigilli di Marcos e Castell a ribaltare il punteggio; sull’1-1 gli Azzurrini hanno anche fallito un calcio di rigore con Ravaglioli.
Adesso appuntamento a febbraio per una doppia amichevole (il 21 e il 23) contro la Francia prima della partenza per Cipro, dove gli Azzurrini – dal 7 al 13 marzo - disputeranno il girone di qualificazione agli Europei, inseriti in un raggruppamento che comprende, oltre ai padroni di casa, anche Ucraina e Irlanda. Obiettivo ottenere il pass per la fase finale che si svolgerà in Ungheria dal 17 maggio al 2 giugno.
“Una partita del genere – ha commentato il tecnico degli Azzurrini, Bernardo Corradi - è un allenamento più intenso e più probante per i ragazzi rispetto a cento altri tipi di raduni. Perdere dispiace sempre, ma i ragazzi hanno disputato una grande gara. Abbiamo avuto occasioni e tenuto il pallino del gioco per gran parte del match. Mi è piaciuto l’atteggiamento, il fatto che i ragazzi non abbiano mai mollato e che abbiano sempre cercato di giocare”.
La partita. Il match è contraddistinto sin dalle prime battute dalla grande intensità messa in campo dai ventidue protagonisti e dal vento, che influisce – e non poco – sulle traiettorie disegnate dai calciatori. I ritmi alti e la predisposizione di entrambe le squadre a voler fare la partita rendono lo spettacolo fin da subito gradevole per il pubblico assiepato sulla tribuna del campo ‘Enzo Bearzot’ di Coverciano. La prima emozione arriva così già all’8’, ma la conclusione dai venti metri di Garcia si perde di poco sul fondo. La reazione azzurra arriva puntuale al 18’, su una rapida ripartenza condotta da Romano che imbuca Ravaglioli in area; la punta del Bologna in un primo momento sembra defilarsi troppo, ma poi è bravo a temporeggiare e a servire l’accorrente Rao, che con un sinistro di prima intenzione non lascia scampo a Jimemez per il vantaggio dell’Italia.
La Spagna torna a spingere sull’acceleratore, anche se al 23’ è ancora Rao ad avere sui piedi un’occasione colossale per il raddoppio, ma la sua mira risulta - leggermente, ma pur sempre - imprecisa su gentile omaggio ancora di Romano. Come è facile aspettarsi seguendo la più classica delle leggi non scritte del calcio, i ragazzi iberici pareggiano appena un minuto più tardi: un rilancio del portiere ospite, spinto dal vento, manda in confusione la retroguardia azzurra e per Marcos è quindi fin quasi una banalità appoggiare in rete su un invito arrivato dalla sinistra.
Dopo qualche minuto di iniziale spaesamento, i ragazzi di Corradi si riassestano e al 33’ Ravaglioli si guadagna un calcio di rigore; dagli undici metri si presenta lo stesso attaccante, ma la sua conclusione, per quanto angolata, viene neutralizzata da Jimenez e il risultato rimane così inchiodato sull’1-1.
A inizio ripresa Corradi fa entrare tutti i giocatori di movimento a sua disposizione inizialmente in panchina, mantenendo in campo dei primi undici i soli De Sole e Mendicino. I ritmi del match si abbassano e le occasioni stentano ad arrivare rispetto ad un primo tempo più pimpante. La svolta per sbloccare il confronto arriva così a metà secondo tempo, con De Sole che sbaglia la misura dell’appoggio orizzontale in difesa e serve inavvertitamente il neoentrato Castell, che solo davanti a Tommasi non sbaglia, ribaltando il confronto e portando avanti i suoi.
Nei minuti finali gli Azzurrini tentano di riequilibrare un match che avrebbero meritato quantomeno di pareggiare per il numero di occasioni costruite e per la qualità mostrata in molti frangenti della gara. Nel terzo dei cinque minuti Crapisto disegna una traiettoria beffarda su una punizione battuta all’altezza del calcio d’angolo, ma il pallone si stampa in pieno sulla traversa: sul legno della porta difesa da Arbol si infrangono così le speranze italiane di pareggio.
Italia-Spagna 1-2
ITALIA: Plaia (11’st Tommasi); Ventre (1’st Magni), Verde (1’st Tosto), De Sole, Pagnucco (1’st Bonanomi); Mendicino, Riccio (1’st Cocchi), Mannini (1’st Finocchiaro); Romano (1’st Crapisto); Rao (1’st Scotti), Ravaglioli (1’st De Pieri). All.: Corradi
SPAGNA: Jimenez (1’st Arbol); Budesca (12’st Aznar), Martìn (20’st Cubarsì), Olmedo, Aznou (1’st Prim); Arredondo (1’st Castell), Garcia (1’st Martinez); Diaz (20’st Arcos), Marcos (20’st Konig), Huestamendia (1’st Munoz – 42’st Boakyie); Guiu (14’st Esteban). All.: Guerrero
ARBITRO: Emmanuele. Assistenti: Toce e De Vito. IV Ufficiale: Andreano
RETI: 18’pt Rao, 24’pt Marcos, 22’st Castell
NOTE – Jimenez para un rigore a Ravaglioli al 33’pt. Ammoniti: Mendicino, Guiu, De Pieri
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 08:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone B: Chessa ancora a segno
 - 07:45 Sanremese, Masu su Quintieri: «L'esonero di Moro il punto di non ritorno. Fossati scelta mia»
 - 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne centrocampista con 11 reti in D
 - 07:15 Olbia, l'allarme di Favarin: si rischia il fuggi fuggi generale
 - 07:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone A: in quattro provano ad inseguire Montini
 - 06:45 Oggi parte la nostra indagine sulla Serie D: ecco di cosa si tratta
 - 06:30 Serie D, domani in campo: Coppa Italia e match di recupero di campionato
 - 01:00 Igea Virtus, il ds Chiavaro: «Stiamo andando oltre le più rosee aspettative»
 - 00:45 Crotone, il dg Vrenna: «Non siamo nati per vincere il campionato»
 - 00:30 Martina, mister Laterza: «Ci è mancato il momento chiave sotto porta, ma la squadra ha dato tutto»
 - 00:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
 - 00:15 Virtus Francavilla, mister Taurino: «L’impegno non basta: serve più organizzazione e lucidità»
 - 00:00 Carpi, mister Cassani: «Vincere qui ti dà punti importanti...»
 
- 23:45 Sancataldese, mister Pidatella: «È difficilissimo spiegare sconfitte così, un colpevole sono io in questo momento»
 - 23:30 Svincolati - Difensore con oltre 300 gare tra C e D
 - 23:15 Atletico Ascoli, Seccardini critico: «Non dai un giallo su un tattico: non hai coerenza nel tuo metro di diudizio»
 - 23:00 Sassari Latte Dolce, Fini: «A Scafati con grande rispetto, ma credo che questo sia stato il pareggio giusto, nel momento giusto»
 - 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 10* turno
 - 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
 - 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (20:30)
 - 22:15 Guidonia, mister Ginestra: «Abbiamo giocato una grande partita. Arrivare in questo stadio e fare così non è da tutti»
 - 22:00 Chisola, mister Ascoli: «Subire gol al 47' non va bene. Queste partite sono insidiose»
 - 21:45 Catanzaro, mister Aquilani: «Vittoria di grande umiltà contro la squadra più forte della B, quella che andrà in Serie A»
 - 21:37 Castanese Calcio: colpo di mercato per uscire dalla crisi
 - 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
 - 21:15 Brescia, Diana: «Fino a metà dicembre sarà difficile avere Maistrello e Spagnoli»
 - 21:00 Forlì, mister Miramari: «Sfruttato i punti deboli del Livorno. Ha tinto la squadra che ha sbagliato meno»
 - 20:45 Reggina, l'analisi spietata di Torrisi: «Non abbiamo proprio creato»
 - 20:40 Figuraccia Brindisi: battuta sessista del diesse nei confronti dell'addetto stampa
 - 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
 - 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (20:30)
 - 20:19 Sarnese, Ferrara rescinde: subito due club di D sul 28enne attaccante esterno
 - 20:15 Gubbio, Di Carlo Furente: «Tre gol, ma il terzo è una follia. Sul rigore ho visto Sky: non esiste. Punto»
 - 20:00 Sambiase, mister Lio: «Ieri era una partita brutta, sporca. Abbiamo meritato, soprattutto per la classifica»
 - 19:52 Baveno Stresa, cambia la guida tecnica: esonerato Sergio Galeazzi
 - 19:47 Ferrandina, il club denuncia disparità arbitrali: «Meritiamo rispetto come le altre»
 - 19:45 Samb, la sentenza di Palladini: «Perdere così fa sempre male. Se non si può vincere, è importante non perdere»
 - 19:36 Gladiator, dimissioni del ds Sansone per divergenze con Farina
 - 19:30 Svincolati - 27enne argentino che ha giocato gli ultimi tre anni in Serie D
 - 19:20 Trapani, mister Aronica: «Crotone squadra ambiziosa, complimenti a noi»
 - 19:15 Spezia, D'Angelo difende Sarr: «È un portiere forte e gli errori non incidono. Non mi piace attribuire colpe ai singoli»
 - 19:10 Sambenedettese: la distorsione cervicale che ferma Orsini per un mese
 - 19:04 Torres-Serpini: colloqui serrati, l'ex Carpi spinge per chiudere
 - 19:00 Vado, Roselli amareggiato: «L’arbitro sembrava che avesse la maglia del Ligorna. Ci ho capito poco in questo flipper»
 - 18:45 Trombetta rinato, Franzini festeggia: «È un altro giocatore, i gol gli hanno dato una mano importante»
 - 18:41 Real Sangiovannese, Cerbone: «Questo è lo spirito giusto»
 - 18:30 Svincolati - Difensore 21enne ex Altamura e Matera
 - 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Sassuolo - Genoa
 - 18:29 Caos Livorno: Esciua conferma Formisano, ma si registra l’addio di Mazzoni e lo strappo con il Magnozzi
 - 18:25 ufficialeLa Sanremese ingaggia un 24enne attaccante