La Nazionale Under 17 esce sconfitta per 2-1 dall’amichevole di Coverciano contro i pari età della Spagna. Una gara spigolosa, che entrambe le squadre hanno affrontato senza risparmiarsi e che lascia comunque ottime sensazioni agli Azzurrini in vista del Round 2 di qualificazione agli Europei per la buona qualità del gioco mostrata in larghi tratti del match. Era stato Rao a portare avanti l’Italia nel primo tempo, prima che arrivassero i sigilli di Marcos e Castell a ribaltare il punteggio; sull’1-1 gli Azzurrini hanno anche fallito un calcio di rigore con Ravaglioli.
Adesso appuntamento a febbraio per una doppia amichevole (il 21 e il 23) contro la Francia prima della partenza per Cipro, dove gli Azzurrini – dal 7 al 13 marzo - disputeranno il girone di qualificazione agli Europei, inseriti in un raggruppamento che comprende, oltre ai padroni di casa, anche Ucraina e Irlanda. Obiettivo ottenere il pass per la fase finale che si svolgerà in Ungheria dal 17 maggio al 2 giugno.
“Una partita del genere – ha commentato il tecnico degli Azzurrini, Bernardo Corradi - è un allenamento più intenso e più probante per i ragazzi rispetto a cento altri tipi di raduni. Perdere dispiace sempre, ma i ragazzi hanno disputato una grande gara. Abbiamo avuto occasioni e tenuto il pallino del gioco per gran parte del match. Mi è piaciuto l’atteggiamento, il fatto che i ragazzi non abbiano mai mollato e che abbiano sempre cercato di giocare”.
La partita. Il match è contraddistinto sin dalle prime battute dalla grande intensità messa in campo dai ventidue protagonisti e dal vento, che influisce – e non poco – sulle traiettorie disegnate dai calciatori. I ritmi alti e la predisposizione di entrambe le squadre a voler fare la partita rendono lo spettacolo fin da subito gradevole per il pubblico assiepato sulla tribuna del campo ‘Enzo Bearzot’ di Coverciano. La prima emozione arriva così già all’8’, ma la conclusione dai venti metri di Garcia si perde di poco sul fondo. La reazione azzurra arriva puntuale al 18’, su una rapida ripartenza condotta da Romano che imbuca Ravaglioli in area; la punta del Bologna in un primo momento sembra defilarsi troppo, ma poi è bravo a temporeggiare e a servire l’accorrente Rao, che con un sinistro di prima intenzione non lascia scampo a Jimemez per il vantaggio dell’Italia.
La Spagna torna a spingere sull’acceleratore, anche se al 23’ è ancora Rao ad avere sui piedi un’occasione colossale per il raddoppio, ma la sua mira risulta - leggermente, ma pur sempre - imprecisa su gentile omaggio ancora di Romano. Come è facile aspettarsi seguendo la più classica delle leggi non scritte del calcio, i ragazzi iberici pareggiano appena un minuto più tardi: un rilancio del portiere ospite, spinto dal vento, manda in confusione la retroguardia azzurra e per Marcos è quindi fin quasi una banalità appoggiare in rete su un invito arrivato dalla sinistra.
Dopo qualche minuto di iniziale spaesamento, i ragazzi di Corradi si riassestano e al 33’ Ravaglioli si guadagna un calcio di rigore; dagli undici metri si presenta lo stesso attaccante, ma la sua conclusione, per quanto angolata, viene neutralizzata da Jimenez e il risultato rimane così inchiodato sull’1-1.
A inizio ripresa Corradi fa entrare tutti i giocatori di movimento a sua disposizione inizialmente in panchina, mantenendo in campo dei primi undici i soli De Sole e Mendicino. I ritmi del match si abbassano e le occasioni stentano ad arrivare rispetto ad un primo tempo più pimpante. La svolta per sbloccare il confronto arriva così a metà secondo tempo, con De Sole che sbaglia la misura dell’appoggio orizzontale in difesa e serve inavvertitamente il neoentrato Castell, che solo davanti a Tommasi non sbaglia, ribaltando il confronto e portando avanti i suoi.
Nei minuti finali gli Azzurrini tentano di riequilibrare un match che avrebbero meritato quantomeno di pareggiare per il numero di occasioni costruite e per la qualità mostrata in molti frangenti della gara. Nel terzo dei cinque minuti Crapisto disegna una traiettoria beffarda su una punizione battuta all’altezza del calcio d’angolo, ma il pallone si stampa in pieno sulla traversa: sul legno della porta difesa da Arbol si infrangono così le speranze italiane di pareggio.
Italia-Spagna 1-2
ITALIA: Plaia (11’st Tommasi); Ventre (1’st Magni), Verde (1’st Tosto), De Sole, Pagnucco (1’st Bonanomi); Mendicino, Riccio (1’st Cocchi), Mannini (1’st Finocchiaro); Romano (1’st Crapisto); Rao (1’st Scotti), Ravaglioli (1’st De Pieri). All.: Corradi
SPAGNA: Jimenez (1’st Arbol); Budesca (12’st Aznar), Martìn (20’st Cubarsì), Olmedo, Aznou (1’st Prim); Arredondo (1’st Castell), Garcia (1’st Martinez); Diaz (20’st Arcos), Marcos (20’st Konig), Huestamendia (1’st Munoz – 42’st Boakyie); Guiu (14’st Esteban). All.: Guerrero
ARBITRO: Emmanuele. Assistenti: Toce e De Vito. IV Ufficiale: Andreano
RETI: 18’pt Rao, 24’pt Marcos, 22’st Castell
NOTE – Jimenez para un rigore a Ravaglioli al 33’pt. Ammoniti: Mendicino, Guiu, De Pieri
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 10:30 Dodici reti siglate in D quest'anno: bomber nel mirino di Sanremese, Breno ed altre tre società
- 10:00 Mestre sospeso tra playoff e verdetto del CONI
- 09:45 Perugia, Giovanni Giunti nel mirino di club di serie superiore
- 09:30 Calvi Noale, scelto il nuovo allenatore: la situazione
- 09:15 Liapiave, addio ai fratelli Conte: separazione con diesse e allenatore
- 09:00 Pianese: si va verso la conferma del direttore sportivo
- 08:45 Picerno, Vis Pesaro e Renate sulle tracce di un bomber di Serie D
- 08:30 Castelfidardo: mister Giuliodori verso un altor clbu del girone F?
- 08:15 Il direttore Laneri verso un club neopromosso in C?
- 08:00 Tomei e il grande ritorno: il Cynthialbalonga torna al passato
- 07:45 Gaburro viaggia verso la conferma al Desenzano. Discorso diverso per Laurino?
- 07:30 Mister De Mozzi verso il terzo anno consecutivo al Portogruaro
- 07:15 Mister Vecchiato sul taccuino del club di una neopromossa di Serie D
- 07:00 Legnano, saltato l'accordo col Club Milano! Ecco cos'è successo
- 06:45 Mister Agenore Maurizi piace ad un big di Serie D? L'indiscrezione
- 06:30 Dopo aver chiuso col calcio giocato, Delgado è pronto a diventare il ds di un club di D
- 23:45 Terranuova Traiana, il talentino Cardo nella Rappresentativa Juniores del girone E di Serie D
- 23:30 Gabryel Ndeki: "Premio efficacia" all'Evolution Programme della Figc
- 23:15 Davide Ancelotti pronto a volare in Scozia: vicinissimo ai Rangers
- 23:00 Lavagnese, il ko ai play-off non cancella la splendida stagione
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Il Figline 1965 guarda al futuro dopo la retrocessione
- 22:15 Kovács arbitrerà la finale di Champions: un "talismano" per le squadre italiane
- 22:00 Zenith Prato, Valentini non si arrende: «La Serie D è il nostro obiettivo da riconquistare»
- 21:45 La Reggina risponde alla Vibonese: «La frase non lascia spazio ad ambiguità»
- 21:30 Latte Dolce, Fini: «Traguardo raggiunto col lavoro quotidiano»
- 21:15 Serie C, ecco le designazioni per le gare di ritorno del 1° turno nazionale Play-off
- 21:00 Mestre in attesa. Il diesse Gabrielli: «Non è la maniera migliore di gestire un finale di campionato»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Atalanta-Roma
- 20:30 Serie A, il risultato finale della sfida Venezia-Fiorentina
- 20:15 Cangi spegne le voci sul futuro: continuerà la sua avventura alla Pianese
- 20:00 Pisa-Cremonese: la Nord chiama a una coreografia spontanea per celebrare un'annata "stratosferica"
- 19:45 Abreu, potrebbe essere l'estate del salto di categoria: già tre club interessati, le ultime
- 19:30 Teramo, Cocca si presenta: «Lo stadio deve essere "Casa Teramo", un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista»
- 19:15 Vigor Senigallia, per la panchina si valuta Giuliodori: la situazione
- 19:00 Reggiana, mister Dionigi: «Vincere a Brescia per un record storico e onorare fino alla fine un campionato combattuto»
- 18:45 Siracusa: per la poltrona di diesse, può esserci un grande ritorno
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Venezia-Fiorentina
- 18:15 Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornato: il ds Tomei pronto a tornare a casa...
- 18:00 Juniores Cup: La sfida dei nove gironi con i migliori giovani della Serie D
- 17:45 Desenzano, capitolo rinnovi: mister sì e diesse no? Gli scenari
- 17:30 Sora, mister Schettino: «Abbiamo centrato l'obiettivo, era la cosa più importante»
- 17:15 Modena, mister Mandelli: «Se ci fosse stato il VAR, ora ci giocheremmo i playoff»
- 17:00 Portogruaro, si va verso il De Mozzi-ter: la situazione
- 16:45 Manfredonia, mister Cinque: «opo tanta sofferenza, arrivare all'obiettivo in una gara secca ti dà tanta gioia»
- 16:30 Bra, mister Nisticò: «Siamo tornati a fare il Bra affamato»
- 16:15 ufficialeCarlo Ancelotti è il nuovo allenatore del Brasile
- 16:00 Scontro frontale Vibonese-Reggina: accuse, veleni e minacce legali dopo il match playoff
- 15:45 Pistoiese, il pres. Iorio: «Volevamo lottare per i primi posti e ci siamo arrivati: ora onoreremo i playoff fino alla fine»
- 15:30 Scossa a Locri: azzerate le cariche dirigenziali, il club ufficialmente sul mercato