Un pomeriggio da dimenticare per la Vigor Lamezia, che non è riuscita a riscattare la sconfitta subita a Vibo Valentia e ha ceduto in casa per 0-1 al Milazzo. La squadra biancoverde ha offerto una prestazione opaca e spenta davanti ai propri tifosi, subendo il gol decisivo su calcio di rigore nella ripresa. Il risultato condanna ora la Vigor Lamezia a ritrovarsi agganciata nella complessa e affollata lotta per i play-out, con il pubblico che ha espresso il proprio disappunto con sonori fischi al termine dell'incontro.

Alla lista degli indisponibili per i padroni di casa si è aggiunto Guerrisi, ma mister Mancini ha potuto contare sul rientro tra i titolari di Embalo e Bammacaro, schierando un 4-3-3. L'inizio della gara è stato caratterizzato da un bel gesto di sportività, con i cori di saluto tra le due tifoserie, storicamente gemellate dal 1996.

La prima vera opportunità per la Vigor Lamezia si è presentata al 22’: Montebugnoli ha vinto un contrasto e ha raggiunto il fondo campo, provando a servire al centro dell’area piccola Tandara, ma Dama è intervenuto provvidenzialmente deviando in angolo.

Il Milazzo ha risposto al 25’ con un tiro di La Spada dal limite, sporcato da un difensore e terminato di poco fuori. Sul conseguente calcio d’angolo, Dama ha avuto la palla buona di testa, ma la sua conclusione è risultata debole e centrale, bloccata facilmente da Iannì. La Vigor ha provato dalla distanza con D’Anna al 31’, ma il pallone è finito sopra la traversa a causa di una deviazione.

L'unico intervento di rilievo per Iannì nel primo tempo è arrivato al 39’: su punizione di Corso, il colpo di testa di Runza è stato alzato in modo efficace sopra la traversa dal portiere biancoverde. In chiusura di frazione (45’), Franchina ha fatto tutto bene sulla destra, ma il suo cross basso è stato anticipato in tuffo da Iannì, che ha tolto la sfera dai piedi di Curiale. Il primo tempo si è concluso sullo 0-0.

Secondo Tempo: La Spallata Milazzese e il Rigore Decisivo

Il Milazzo è rientrato dagli spogliatoi con maggiore convinzione. Al 9’ La Spada ha fatto da sponda per Currò, la cui conclusione di controbalzo ha sfiorato il palo alla destra di Iannì. La pressione siciliana è aumentata: all’11’ Sanzone ha dovuto recuperare in extremis, chiudendo in angolo sul lanciato Currò; al 18’ Curiale è riuscito a controllare e girarsi in area piccola, ma Del Pin ha allontanato il pallone proprio sulla linea di porta.

Il momento cruciale della partita è giunto al 25’. Currò ha messo al centro un pallone a mezza altezza e il difensore Sanzone lo ha intercettato allargando eccessivamente il braccio, costringendo l'arbitro a concedere il calcio di rigore al Milazzo. Dagli undici metri, Giunta ha calciato angolando alla sinistra di Iannì, che ha intuito la direzione ma non è riuscito a evitare la rete (0-1).

La reazione della Vigor è stata confusa. Al 33’ una combinazione tra D’Anna, Marigosu e il subentrato Marcellino si è conclusa con un tiro da dimenticare del giovane. I tentativi successivi di Amendola (37’) e Marigosu (37’, colpo di testa su corner) non hanno impensierito la difesa. La chance più nitida per il pareggio è arrivata al 42’, quando Catalano ha trovato l’imbucata per Tandara, ma Mileto è stato provvidenziale con un'uscita bassa che ha neutralizzato il tiro. L'ultimo sussulto biancoverde è stato il tiro di Montebugnoli (45’), finito alto, seguito dalla conclusione parata di Scolaro (48’).

Il fischio finale ha sancito l'1-0 per il Milazzo, lasciando la Vigor Lamezia con l'amaro in bocca e l'urgenza di ritrovare spirito e risultati per uscire dalla zona pericolosa della classifica.

TABELLINO

VIGOR LAMEZIA – MILAZZO 0-1

RETI: 26’st Giunta (rig)

VIGOR LAMEZIA (4-3-3): Iannì; D’Anna, Sanzone, Del Pin, Montebugnoli; Bammacaro (14’st Marcellino), Marigosu, Simonetta; Catalano, Tandara, Embalo (21’st Amendola). A disp: Verdosci, Riga, La Vecchia, Curcio, Staiano, Coppola, Gaudio. All.: Mancini.

MILAZZO (3-5-2): Mileto; Greco M (46’st Cassaro), Dama, Runza; Franchina, Corso, Currò (30’st Scolaro), Giunta, Salvo (30’st Vaiana); La Spada (45’st Bosetti), Curiale. A disp: Quartarone, Greco G, Pipitone, Di Francesco, Sardo. All.: Catalano.

ARBITRO: Branzoni di Mestre (assistenti Quaglia di Mestre e Gjini di Vicenza)

NOTE: Ammoniti: Runza, Montebugnoli, Bammacaro, Dama, Embalo, Sanzone. Angoli: 8-4. Rec: 1’pt, 6’st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print