La Costa Orientale Sarda (COS) ha compiuto un passo decisivo verso la salvezza, superando il Cassino, fanalino di coda del Girone G di Serie D, con un netto 4-2.

Grazie alla doppietta di Marsilii e alle perle di Nurchi e Marini, gli uomini di mister Francesco Loi ritrovano la vittoria dopo tre giornate di astinenza. Un risultato fondamentale non solo per muovere la classifica, ma anche per rinvigorire il morale in vista del prossimo e sentitissimo derby contro il Budoni.

La gara si è messa subito in discesa per i gialloblù. Il primo vantaggio è arrivato grazie a Cristiano Marsilii che, ben servito da un assist calibrato di Tommaso Spanu, ha indirizzato la sfera in rete. Il Cassino, tuttavia, ha reagito prontamente, trovando il pareggio su punizione dal limite sinistro calciata con precisione da Orlando.

La partita è rimasta equilibrata, ma non sono mancati i brividi. Una clamorosa incomprensione tra Davide Zaino e il portiere Leo Xaxa ha rischiato di regalare il vantaggio agli ospiti, con la palla che, fortunatamente per la COS, è rotolata sul fondo a porta completamente sguarnita. Pochi minuti dopo, però, la Costa Orientale Sarda è tornata in vantaggio: ancora Marsilii, lesto a risolvere una mischia infuocata in area, nata da una potente punizione calciata da Alessio Murgia.

Al 34’ è arrivato l’episodio che avrebbe potuto cambiare le sorti del match: il Cassino si è procurato un calcio di rigore, ma il portiere Xaxa si è rivelato fenomenale, intercettando il penalty calciato da Tribelli e salvando il risultato. Sul fronte opposto, anche Martinelli, estremo difensore ospite, si è distinto con una grande parata, negando a Marsilii la gioia della tripletta personale. Prima dell’intervallo, i gialloblù hanno sfiorato il terzo gol in altre due occasioni, prima con Sergio Nurchi (fermato da Martinelli), e poi con Tommaso Cabiddu (tiro alto).

La ripresa si è aperta con un’altra opportunità per la COS, sempre con un indemoniato Marsilii, che però ha fallito l’ennesimo uno contro uno con Martinelli. Con il passare dei minuti, gli uomini di Francesco Loi hanno progressivamente preso il controllo del centrocampo e, di conseguenza, dell'intera partita.

La manovra è stata orchestrata dal talento cristallino di Murgia, mentre Rossetti non ha concesso nulla in mediana. In attacco, il livello di Nurchi è salito in modo esponenziale: al 75’, dopo uno scambio pregevole con Murgia, Nurchi ha scaricato un destro a giro dal limite sinistro che si è infilato con precisione chirurgica sul secondo palo, facendo esplodere di gioia il pubblico di Is Arranas.

Pochi minuti dopo, è arrivato il sigillo del poker con un’autentica prodezza di Gianluca Marini. Su un lancio lungo di circa 40 metri di Murgia, Marini ha saltato l’uomo con una giocata da vero giocoliere e, con la palla ancora in volo, ha calciato di potenza sotto l’incrocio dei pali. Un gol strepitoso che ha chiuso definitivamente il sipario sul match, che la Costa Orientale Sarda ha meritatamente portato a casa. In pieno recupero, gli ospiti hanno trovato il gol dell'accorcio con Sorrentino, ma era ormai troppo tardi per sperare in una rimonta.

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 23:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print