Con i campionati dilettantistici di calcio sospesi (forse definitivamente, come si legge nel box in basso, nda) e l’Albese in testa alla Promozione, ricordiamo cosa accadeva 45 anni fa al club biancazzurro.
Il 18 maggio del 1975, pur perdendo per 1-0 a Sestri Levante, l’Albese otteneva la promozione in Serie C grazie al pareggio per 0-0 dell’Omegna (secondo in classifica) con il Borgosesia. La domenica successiva, in un Coppino gremito, l’Albese festeggiava il primo posto in Serie D e la storica promozione nella terza categoria nazionale battendo per 2-0 l’Asti con doppietta di Gobetti, capocannoniere azzurro in quella stagione con 19 gol. Uno dei rivali dell’attaccante albese nella corsa al titolo di miglior bomber del torneo era Vittorio Panucci, del Savona, la cui celebrità calcistica sarà oscurata qualche anno dopo da quella del figlio Cristian, difensore di Genoa, Milan, Roma e della Nazionale. La salita in Serie C valse all’Albese la prima pagina di Gazzetta.
A raccontare la cavalcata dei biancazzurri era Remo Gianuzzi, noto soprattutto per essere stato, per oltre 40 anni, il cronista del balon di questo giornale. Il presidente dell’Albese era Franco Barberis, mentre la guida della squadra era affidata all’allenatore Ferretti e al direttore tecnico Moschino. La rosa comprendeva Eberini, Gorrino, Luciani, Gobetti, Nolfo, Asteggiano, Manica, Saioni, Galvagno, Martinelli, Fantini, Moriggia, Plutino, Cappellazzo, Strumia, Borra e Sobrero.
L’Albese era stata promossa in Serie D nel 1971 e nel giro di alcune stagioni la dirigenza costruì una squadra in grado di centrare il bersaglio grosso. «Abbiamo dominato il campionato. È stata una bella stagione. La rosa abbinava giocatori di esperienza, come Cappellazzo, Martinelli, Galvagno e Gorrino, a giovani provenienti da vivai di società importanti, come Luciani (Torino e Inter), Saioni (Genoa) ed Eberini (Como)», ricorda il difensore Roberto Manica, trentino, cresciuto nel vivaio granata, che, dopo esserci arrivato da calciatore, non ha più lasciato la nostra città. «Il presidente Barberis e i dirigenti avevano creato un bell’ambiente. Eravamo come una famiglia. Sono stati anni bellissimi, dei quali ho ricordi indelebili. Abbiamo vissuto 4-5 anni di calcio ad alto livello. Anche se il campionato era semiprofessionistico, eravamo, di fatto dei professionisti. E poi, grazie al calcio, ho scoperto Alba, un posto in cui si vive bene».
L’Albese giocò in C per due stagioni. Nel campionato 1975-1976 si salvò senza problemi, con undici punti di margine sulle retrocesse. Quel torneo lo vinse il Monza di Buriani, De Vecchi e Terraneo, futuri protagonisti in Serie A con Milan e Torino. Nel 1976-1977, invece, i biancazzurri tornarono in Serie D.
A condannarli fu un solo punto di distacco dalla Biellese. Ma quel campionato di Serie C, per i tifosi albesi, è soprattutto quello della partita giocata il 4 dicembre 1976 al Coppino contro la capolista Udinese e trasmessa su Rai uno con telecronaca di Bruno Pizzul. Vinsero i friulani per 1-0 (gol di Basili di testa all’89’). «Ho avuto un’occasione da gol a pochi minuti dalla fine, ma non l’ho sfruttata e poco dopo loro hanno segnato.
L’Udinese era una grande squadra, con giocatori di categoria superiore», ricorda Olinto Magara, attaccante biancazzurro in quella stagione e oggi consigliere comunale. L’Albese tornerà a festeggiare una promozione nel 1977-1978, quando, piazzandosi quarta in Serie D dietro a Imperia, Savona e Derthona, salì in C2, categoria nata in seguito alla riforma dei campionati.
Ci rimarrà per due stagioni. In quegli anni, sulle panchine di C2, sedevano allenatori che, qualche stagione dopo, avrebbero conosciuto il palcoscenico della Serie A, come Marchesi, Materazzi, Galeone, Bianchi e Orrico.
Autore: Francesco Vigliotti
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 09:00 Svincolati - 26enne bresciano con oltre 200 partite giocate in D
- 08:58 ufficialeGià esonerato un allenatore in Serie D dopo due ko nelle prime due
- 08:45 Siena, mister Lelli: «La vittoria è la logica conseguenza del lavoro fatto in settimana»
- 08:30 Perugia, mister Cangelosi: «Questa squadra ha un problema psicologico. La vittoria ti fa scattare qualcosa di diverso»
- 08:15 Varese, mister Ciceri: «Pareggiare 0-0 non mi piace, ma questo punto posso accettarlo»
- 08:00 Svincolati - 29enne ex Agropoli e Scafatese con quasi 200 gare in D
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Dobbiamo abituarci a partite come questa, in cui si soffre»
- 07:30 Catania, mister Toscano: «Questa “scoppola” può essere importante per rimetterci in carreggiata»
- 07:15 Treviso, mister Gorini: «In dieci uomini abbiamo trovato la nostra compattezza»
- 07:00 Svincolati - Difensore alto 188 centimetri ex Chievo e Adriese
- 06:45 Reggina, mister Trocini: «La vittoria era un obbligo, al di là di ogni prestazione»
- 06:30 Serie D: sarà un Mercoledì di recuperi, in campo due gare di campionato
- 01:00 L'Arcetana piazza un rocambolesco blitz a Formigine
- 00:45 L'Agerola stende la Battipagliese al Nuovo Comunale
- 00:30 Caronnese e Besnatese si dividono il risultato all'esordio
- 00:15 Il Brindisi cala il tris all'Ugento di David Di Michele
- 00:00 Viterbese piega il Roma City con la doppietta di Proietti
- 23:45 Il "Diablo" Granoche espugna Venegono: Varesina ko in un finale da brividi
- 23:30 Esordio casalingo amaro per la Sammaurese, la Recanatese dilaga 4-1
- 23:15 Il Terranuova Traiana si arrende: lo Scandicci completa la rimonta e infligge la prima sconfitta stagionale
- 23:00 Il Sambiase pareggia al debutto in casa: 1-1 contro il Castrumfavara
- 22:53 Acireale conquista il primo punto della stagione: 1-1 contro il Savoia nel finale
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 22:44 Record storico al "Miramare": cinque rigori decidono il match tra Manfredonia e Virtus Francavilla
- 22:40 Luparense fermata in casa dal Portogruaro: 0-0 al Casée
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 4° turno
- 22:15 Cjarlins Muzane, esordio casalingo da brividi: Silenzi decide al 93' contro il Calvi Noale
- 22:04 Ferrandina e Acerrana si dividono la posta in palio
- 22:00 Il San Donato Tavarnelle conquista un punto d'oro a Montevarchi
- 21:45 Il Mestre espugna Merano: un gol di Melchiori firma il primo successo stagionale
- 21:30 Serie B, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 3° turno
- 21:15 Il Follonica Gavorrano espugna Poggibonsi con una grande rimonta
- 21:00 La Paganese si arrende: una punizione di Van Ransbeeck piega gli azzurrostellati
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Bologna
- 20:30 Il Messina cambia marcia e trionfa a San Cataldo: rimonta e vittoria per 3-1
- 20:15 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 4° turno
- 20:02 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Anche il Martina sale a punteggio pieno
- 20:00 Il Siena sblocca il campionato: vittoria di carattere a Orvieto
- 19:45 Sora-Chieti, pari al cardiopalma: i neroverdi si fanno rimontare in extremis
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Spezia
- 19:15 Varese e Chisola si annullano, un pari senza reti che premia le difese
- 19:00 Pistoiese, vittoria di carattere: Pinzauti su rigore piega la Rovato Vertovese
- 18:45 L'Aquila rimonta e travolge il San Marino: vittoria casalinga con gol e spettacolo
- 18:30 Treviso, vittoria col cuore: rimonta e trionfo in 10 contro il Vigasio
- 18:15 Pari il big match del girone G tra Scafatese e Nocerina. Non senza polemiche
- 18:08 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vincono Messina e Reggina, Lamezia ko
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Sassuolo-Lazio
- 17:45 La Reggina ritrova il sorriso: vittoria di misura contro una Nissa sprecona
- 17:43 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Vittorie per Siena e Grosseto, cade il Prato. In vetta Tau, Follonica e Seravezza
- 17:37 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Il Cittadella stende il Piacenza, vincono Pistoiese e Pro Sesto