Con i campionati dilettantistici di calcio sospesi (forse definitivamente, come si legge nel box in basso, nda) e l’Albese in testa alla Promozione, ricordiamo cosa accadeva 45 anni fa al club biancazzurro.
Il 18 maggio del 1975, pur perdendo per 1-0 a Sestri Levante, l’Albese otteneva la promozione in Serie C grazie al pareggio per 0-0 dell’Omegna (secondo in classifica) con il Borgosesia. La domenica successiva, in un Coppino gremito, l’Albese festeggiava il primo posto in Serie D e la storica promozione nella terza categoria nazionale battendo per 2-0 l’Asti con doppietta di Gobetti, capocannoniere azzurro in quella stagione con 19 gol. Uno dei rivali dell’attaccante albese nella corsa al titolo di miglior bomber del torneo era Vittorio Panucci, del Savona, la cui celebrità calcistica sarà oscurata qualche anno dopo da quella del figlio Cristian, difensore di Genoa, Milan, Roma e della Nazionale. La salita in Serie C valse all’Albese la prima pagina di Gazzetta.
A raccontare la cavalcata dei biancazzurri era Remo Gianuzzi, noto soprattutto per essere stato, per oltre 40 anni, il cronista del balon di questo giornale. Il presidente dell’Albese era Franco Barberis, mentre la guida della squadra era affidata all’allenatore Ferretti e al direttore tecnico Moschino. La rosa comprendeva Eberini, Gorrino, Luciani, Gobetti, Nolfo, Asteggiano, Manica, Saioni, Galvagno, Martinelli, Fantini, Moriggia, Plutino, Cappellazzo, Strumia, Borra e Sobrero.
L’Albese era stata promossa in Serie D nel 1971 e nel giro di alcune stagioni la dirigenza costruì una squadra in grado di centrare il bersaglio grosso. «Abbiamo dominato il campionato. È stata una bella stagione. La rosa abbinava giocatori di esperienza, come Cappellazzo, Martinelli, Galvagno e Gorrino, a giovani provenienti da vivai di società importanti, come Luciani (Torino e Inter), Saioni (Genoa) ed Eberini (Como)», ricorda il difensore Roberto Manica, trentino, cresciuto nel vivaio granata, che, dopo esserci arrivato da calciatore, non ha più lasciato la nostra città. «Il presidente Barberis e i dirigenti avevano creato un bell’ambiente. Eravamo come una famiglia. Sono stati anni bellissimi, dei quali ho ricordi indelebili. Abbiamo vissuto 4-5 anni di calcio ad alto livello. Anche se il campionato era semiprofessionistico, eravamo, di fatto dei professionisti. E poi, grazie al calcio, ho scoperto Alba, un posto in cui si vive bene».
L’Albese giocò in C per due stagioni. Nel campionato 1975-1976 si salvò senza problemi, con undici punti di margine sulle retrocesse. Quel torneo lo vinse il Monza di Buriani, De Vecchi e Terraneo, futuri protagonisti in Serie A con Milan e Torino. Nel 1976-1977, invece, i biancazzurri tornarono in Serie D.
A condannarli fu un solo punto di distacco dalla Biellese. Ma quel campionato di Serie C, per i tifosi albesi, è soprattutto quello della partita giocata il 4 dicembre 1976 al Coppino contro la capolista Udinese e trasmessa su Rai uno con telecronaca di Bruno Pizzul. Vinsero i friulani per 1-0 (gol di Basili di testa all’89’). «Ho avuto un’occasione da gol a pochi minuti dalla fine, ma non l’ho sfruttata e poco dopo loro hanno segnato.
L’Udinese era una grande squadra, con giocatori di categoria superiore», ricorda Olinto Magara, attaccante biancazzurro in quella stagione e oggi consigliere comunale. L’Albese tornerà a festeggiare una promozione nel 1977-1978, quando, piazzandosi quarta in Serie D dietro a Imperia, Savona e Derthona, salì in C2, categoria nata in seguito alla riforma dei campionati.
Ci rimarrà per due stagioni. In quegli anni, sulle panchine di C2, sedevano allenatori che, qualche stagione dopo, avrebbero conosciuto il palcoscenico della Serie A, come Marchesi, Materazzi, Galeone, Bianchi e Orrico.
Autore: Francesco Vigliotti
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 08:15 Pro Vercelli al lavoro per il rinnovo del talentino Ronchi
- 08:00 I più "cattivi" del girone B di Serie D: tutti dietro Baggi
- 07:45 Bari, Nikolaou recuperato per la Reggiana: Vicari lavora a parte
- 07:30 Svincolati - Centrocampista classe '94 con oltre 300 gare in C
- 07:15 ufficialeIl Canosa affida la panchina a Pasquale De Candia
- 07:00 I più "cattivi" del girone A di Serie D: nessuno come Oliveri
- 06:45 Serie D: attesi quattro anticipi nel week-end. I dettagli
- 06:30 Quanti calciatori a segno in ogni squadra? I dati di tutti i team di Serie D
- 01:00 Gavirate, colpo in attacco: arriva Mastromatteo ex Varese e Como
- 00:45 Agropoli, a centrocampo c'è l'arrivo di Montemarani dall'Argentina
- 00:30 Santa Maria, colpo in attacco: arriva Capuozzo dall'Angri
- 00:15 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 00:00 Di Candia torna alla Battipagliese: è il nuovo direttore sportivo
- 23:45 Taranto, mister Danucci: «Brindisi esperienza importante, non sarà una sfida come le altre»
- 23:30 Svincolati - Centrocampista classe 2005 autore di 5 reti nell'ultima D
- 23:15 Volpe torna in campo: l'attaccante del Monopoli disponibile per il prossimo match
- 23:00 Esclusive NC, le ufficialità di mercato ed i nuovi diesse in D: le top news delle 23
- 22:45 Svincolati - Sul mercato un 34enne con un passato tra Serie A e Premier League
- 22:30 ufficialeCastelfidardo rafforza la rosa con l'arrivo di Valentino Domenico
- 22:15 Puntoriere torna in Calabria: il Bocale ADMO si rinforza in attacco
- 22:00 ufficialeSora, il rinforzo in difesa è Francesco Milano
- 21:45 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 21:30 ufficialeIl San Marino volta pagina, Ferroni è il nuovo direttore sportivo
- 21:15 ufficialeSpal, c'è un nuovo numero "9" ed arriva dalla Serie D
- 21:00 ufficialeOltrepò, Alberto Cavana è il nuovo direttore tecnico
- 20:45 Cavese, via le reti dai Distinti del Lamberti: primo passo verso la normalizzazione dell'impianto
- 20:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 20:15 Catania: domani asta per Torre del Grifo
- 20:00 Cavese, aria nuova al Lamberti: via le reti antilancio dai Distinti dopo il vertice in Questura
- 19:54 ufficialeSan Marino, ecco il nuovo direttore sportivo
- 19:45 Serie B, gli under 21 finora più utilizzati: ci sono Motta, Palmisani, Di Mario, Kofler ed altri
- 19:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 19:15 Guidonia, arriva il terribile responso per il difensore Malomo
- 19:09 Dionisi e il Palermo si separano: l'allenatore pronto al ritorno in Toscana
- 19:00 ufficialeC'è un rinforzo per il centrocampo del Sora
- 18:55 ufficialeIl Grosseto ha un nuovo responsabile scouting
- 18:50 Rovato Vertovese, Gauli a NC: «Tosta fisicamente quando arrivi dalla Primavera! Ramos idolo, ma mi rivedo in...»
- 18:45 Cesena, Fusco traccia la rotta: «Calcio sbarazzino e senza paura, puntiamo alla salvezza»
- 18:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 18:20 Taranto, mister Danucci: «È giusto che la qualificazione si giochi sul campo»
- 18:15 Sospiro di sollievo a Perugia: Davide Riccardi torna ad alenarsi in gruppo
- 18:10 ufficialeNola, ha rescisso un big. Confermata l'esclusiva NC
- 18:05 ufficialeL'Enna annuncia l'arrivo di Deriu
- 18:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone C: Puzone davanti, poi Levak e Simonetto
- 17:48 ufficialeTaranto, ha firmato il classe 2007 Marco Rafanelli
- 17:45 Baselli, recupero più lungo del previsto: il Padova rinvia il rientro
- 17:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 17:15 Mister Bertotto: «Ho accettato Picerno perché si lavora con tranquillità e con quelle competenze che l'hanno reso un posto magico»
- 17:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone B: Chiabotto l'unico 18enne
- 16:45 Catanzaro, Pompetti punta al rientro: «A dicembre voglio essere di nuovo in gruppo»