Cambia la guida tecnica del Maniago Vajont. La società friulana ha reso nota la risoluzione consensuale del contratto che legava il club a Matteo Barbazza, fino a poche ore fa responsabile della conduzione tecnica della Prima Squadra biancoverde.

La separazione, avvenuta in maniera amichevole, chiude un capitolo dell'attuale stagione sportiva. Nel comunicare la decisione, la dirigenza ha voluto sottolineare gli aspetti positivi della collaborazione con l'ormai ex allenatore, evidenziando la serietà professionale dimostrata durante il periodo trascorso alla guida della formazione.

Nelle parole ufficiali diffuse dalla società emerge il riconoscimento per il lavoro svolto da Barbazza. Il Maniago Vajont ha voluto rendere omaggio al tecnico per "la professionalità, l'impegno quotidiano e l'attaccamento mostrato verso i colori biancoverdi", formulando contestualmente gli auguri più sinceri per il futuro professionale dell'allenatore.

La decisione di interrompere il rapporto di lavoro, pur giunta di comune accordo, rappresenta inevitabilmente un momento di svolta per l'assetto tecnico della squadra, chiamata ora a proseguire il campionato sotto una nuova gestione.

Nell'immediato, la società ha provveduto a garantire la continuità operativa affidando la guida tecnica della Prima Squadra a Stefano Biscaro, fino a questo momento collaboratore del tecnico uscente nel ruolo di allenatore in seconda. La nomina ha carattere interinale, in attesa che venga ufficializzata la scelta del nuovo responsabile tecnico.

Biscaro avrà il compito di dirigere le sedute di allenamento e di condurre la squadra nelle prossime partite di campionato, garantendo così la necessaria stabilità in una fase delicata della stagione. Il vice allenatore conosce già bene l'ambiente e il gruppo, elementi che dovrebbero facilitare la transizione.

La dirigenza del Maniago Vajont ha fatto sapere che nelle prossime settimane verrà comunicato il nome del nuovo allenatore che assumerà la guida tecnica della Prima Squadra su base permanente. Nel frattempo, il club ha voluto trasmettere un messaggio di serenità e fiducia, ribadendo la volontà di proseguire il proprio cammino con determinazione.

La scelta del successore di Barbazza rappresenterà un passaggio cruciale per definire gli obiettivi e le strategie della società per il resto della stagione. La dirigenza è chiamata a individuare un profilo in grado di dare nuovo impulso al progetto tecnico, mantenendo al contempo la coesione del gruppo e la solidità del percorso intrapreso.

L'attenzione degli appassionati e dell'ambiente sportivo locale è ora concentrata sull'attesa per l'annuncio ufficiale, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. Nel frattempo, la squadra continuerà a lavorare sotto la guida di Biscaro, impegnata a mantenere alta la concentrazione sugli impegni agonistici imminenti.

La vicenda conferma come nel calcio, anche nelle categorie non professionistiche, le dinamiche tecniche e i cambiamenti in panchina rappresentino momenti significativi nella vita di una società, capaci di influenzare l'andamento della stagione e l'umore dell'ambiente. Il Maniago Vajont si prepara dunque ad aprire un nuovo capitolo, forte della volontà dichiarata di affrontare questa fase con equilibrio e progettualità.

Sezione: Promozione / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 00:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print