Una giornata storica per il calcio milanese e per l'urbanistica della città. Questa mattina è stato firmato il rogito che sancisce il passaggio di proprietà dello stadio San Siro e delle aree limitrofe dal Comune di Milano alle società FC Internazionale e AC Milan. L'operazione, del valore complessivo di 197 milioni di euro, rappresenta il coronamento di un iter complesso che ha visto il Consiglio comunale approvare la delibera di vendita nelle prime ore del 30 settembre scorso.
La conclusione dell'accordo arriva nei tempi previsti, rispettando la scadenza del 10 novembre, data cruciale oltre la quale sarebbe scattato il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza, elemento che avrebbe potuto complicare i piani di trasformazione dell'area.
Con una nota congiunta, le due società hanno ufficializzato l'acquisizione: "FC Internazionale Milano e AC Milan rendono noto di aver siglato oggi l'atto di vendita con il Comune di Milano per l'acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell'area circostante".
Il documento prosegue sottolineando la portata del progetto: "La realizzazione del nuovo stadio e dell'intervento di rigenerazione urbana per l'area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Inter e Milan e dalle rispettive proprietà, fondi gestiti da Oaktree e RedBird, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le Società".
Nelle settimane precedenti alla firma, i due club hanno affidato la progettazione del futuro stadio agli studi Foster+Partners e Manica, realtà di prestigio internazionale guidate rispettivamente da Lord Norman Foster e David Manica. La scelta di questi nomi di primo piano testimonia l'ambizione di creare un'opera architettonica di livello mondiale.
Come specificato nel comunicato ufficiale: "I Club hanno affidato a Foster + Partners e MANICA il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l'area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell'ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell'intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità".
L'investimento è stato strutturato attraverso la società Stadio San Siro S.p.A. e gode del supporto finanziario di primari istituti bancari internazionali. Come comunicato dai club: "L'operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro S.p.A., è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J.P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco BPM e BPER Banca".
Il Meazza continuerà la sua attività come casa delle due squadre milanesi e vivrà un momento di grande visibilità internazionale ospitando, nel febbraio 2026, la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina. Nel frattempo, gli studi Manica e Foster+Partners lavoreranno allo sviluppo del progetto definitivo del nuovo stadio, che avrà una capacità di 71.500 posti. Il disegno dovrà ottenere l'approvazione attraverso la conferenza di servizi, che coinvolgerà il Comune, la Regione, l'Arpa e altri enti competenti. È previsto che in questo periodo prendano avvio anche le prime azioni legali volte a contrastare la demolizione dello storico impianto.
Nella prima metà del 2027 è programmato l'avvio effettivo dei lavori di costruzione. Il nuovo stadio sorgerà nell'area attualmente occupata dai parcheggi, quindi nelle immediate vicinanze del Meazza esistente. Il cantiere interesserà anche il tunnel Patroclo, la cui posizione dovrà essere modificata secondo il progetto. Per diversi anni, Milano vivrà la peculiare situazione di avere due stadi fianco a fianco: il vecchio San Siro ancora operativo e il nuovo impianto in fase di costruzione.
Dopo circa quattro anni di lavori, il 2031 è indicato come data obiettivo per l'inaugurazione del nuovo stadio. Contestualmente, inizierà lo smantellamento del Meazza, un'operazione che richiederà circa 12 mesi. La demolizione procederà dall'alto verso il basso, interessando progressivamente il tetto, il terzo anello, il secondo e infine il primo. Al termine, rimarrà in piedi solo l'angolo sud-est della struttura, che conserverà una porzione della tribuna arancio e della Curva Sud.
L'Italia ospiterà il Campionato Europeo di calcio del 2032 insieme alla Turchia. Il nuovo stadio milanese è candidato a essere una delle sedi della manifestazione, a condizione che i lavori vengano completati secondo il cronoprogramma previsto.
Il progetto di San Siro rappresenta una delle più significative trasformazioni urbanistiche e sportive della città meneghina, destinata a ridefinire non solo il panorama calcistico ma anche il tessuto urbano di uno dei quartieri più iconici di Milano.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 16:45 Lucarelli: «La serie B resta l'unico campionato dove l'ultima può battere la prima»
- 16:41 Serie D, il recupero sorride all'Acireale: piegato il Paternò ed agganciate Reggina, Vigor Lamezia ed Enna
- 16:30 Svincolati - Difensore centrale classe '92 con quasi 300 presenze tra i pro
- 16:26 La Varesina ne fa quattro alla Virtus CiseranoBergamo ed accede agli Ottavi
- 16:20 ufficialeNuovo arrivo in casa Correggese
- 16:15 Foggia, si è dimesso il tecnico Delio Rossi insieme al suo staff
- 16:07 Terremoto societario a Barletta: raffica di esoneri, le ultime
- 16:00 ufficialeUn attacccante ex Inter e Monza riparte dal Magenta
- 15:45 Rimini, ore caldissime: rischio concreto di un epilogo nefasto, la situazione
- 15:30 Svincolati - 25enne trequartista che in Serie D ha già siglato 24 reti
- 15:15 Processo Portanova: rinviata a marzo l'udienza d'appello
- 15:00 Allenatori di D - Nel girone I davanti Feola, Ferraro, Rigoli e Novelli
- 14:50 ufficialeLa Trevigliese ha annunciato il nuovo allenatore
- 14:45 UFFICIALE - San Siro cambia proprietà: Inter e Milan acquistano lo stadio per 197 milioni
- 14:38 ufficialeC'è un ritorno in casa Gelbison
- 14:34 ufficialeGiulianova, accordo raggiunto con Machì
- 14:30 ufficialeIl Pompei ha scelto un ex Serie A come nuovo allenatore
- 14:15 Monastir, il pres. Carboni a NC: «Cinque calciatori non salgono sull'aereo per overbooking. Serve numero di biglietti garantito»
- 14:00 Allenatori di D - Domenico Giacomarro vince il girone H con un 1.97 imbattibile
- 13:45 Palermo, Bereszynski: «Questa città merita la Serie A, voglio tornare in Nazionale»
- 13:30 Svincolati - 27enne svedese nell'ultimo biennio al Brescia
- 13:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Non vedo altra alternativa che lasciare Lecco»
- 13:00 Allenatori di D - I numeri dei 12 allenatori più forti del girone G (e D'Antoni li batte tutti)
- 12:45 Trento ridisegna il futuro: due poli sportivi da stadio e arena per i Mondiali 2031!
- 12:30 Svincolati - Centrocampista 22enne ex Gravina e Lamezia con 100 gare in D
- 12:15 Esordio in Serie D a 16 Anni: «Un’emozione che non si scorda, ma ho subito pensato alla squadra»
- 12:00 Allenatori di D - Luca Tiozzo è un fenomeno nel girone F con la media più alta in 10 anni!
- 11:45 Oscar Magoni: «Il mio sogno è arrivare in Serie B, magari con il Renate...»
- 11:30 Svincolati - Estremo difensore under dell'ultimo girone H
- 11:15 Il Messina prova a piazzare il colpo in attacco: la situazione
- 11:00 Allenatori di D - Massimo Morgia è in vetta: il suo incredibile 2.20 è un record nel girone E
- 10:45 Del Zotti saluta Chieti: «Avrei voluto dare tanto di più, c'è stata tanta sfortuna»
- 10:30 Svincolati - Mancino classe 2006 ex Ischia e Savoia
- 10:15 Budoni, il pres. Fois a NC: «Terribile andare a Ischia, divisi in tre alberghi diversi. Sono anni che lottiamo per...»
- 10:00 Allenatori di D - Nel girone D, in tre hanno una media di oltre 2 punti per partita
- 09:45 Monza, la nuova era americana prende forma: Baldissoni incontra i tifosi
- 09:30 Svincolati - Portiere classe 2005 ex Piacenza ed Arconatese
- 09:15 ufficialeBaveno Stresa, scelto il nuovo allenatore
- 09:00 Allenatori di D - Girone C, la top 12: Zuccarin primo, ma Andreucci è immortale
- 08:45 Acireale, Pagana chiama alla reazione: «Contro il Paternò serve voglia di rivalsa»
- 08:32 ufficialeFollonica Gavorrano, ecco il nuovo allenatore. Confermata la nostra esclusiva
- 08:30 Svincolati - Terzino destro classe '97 ex Clodiense e Cosenza
- 08:15 Union Brescia, emergenza attacco: Spagnoli out, dubbi su Maistrello
- 08:00 Allenatori di D - Girone B: Filippini e Ciceri dominano - Ma c'è un veterano con 155 panchine che...
- 07:45 Lavagnese, Bacigalupo operato al ginocchio: i tempi di recupero
- 07:30 Serie D, la classifica cannonieri globale: Lorusso con 10 gol in 10 gare, poi il resto
- 07:15 Virtus Verona, colpo in prospettiva: Fanini blindato fino al 2029
- 07:00 Allenatori di D - Gaburro imbattibile nel Girone A: ecco i numeri che fanno tremare la Serie D
- 06:45 Fossombrone, addio a Luca Procacci: arriva la rescissione
- 06:30 Svincolati - 22enne centrocampista in campo 26 volte nell'ultima stagione