Sono momenti di drammatica attesa sulle rive della Romagna, dove il destino del Rimini si gioca in una manciata di ore. Come riportato dai colleghi di TuttoC.com, la situazione societaria e finanziaria del club biancorosso è giunta a un bivio cruciale, con il rischio concreto di un epilogo nefasto.

La trattativa per la cessione della società è entrata nella sua fase più calda. Nello specifico, la cordata Di Matteo, interessata a subentrare nell'assetto proprietario, ha compiuto un passo avanti tangibile nella serata di ieri, dimostrando la chiara intenzione di rilevare il club e assicurare la necessaria continuità gestionale.

L'ottimismo legato all'avanzamento della proposta, tuttavia, si scontra con una realtà economica estremamente precaria.

Nonostante il progresso nella trattativa, il quadro finanziario del Rimini Calcio resta oltremodo delicato e in peggioramento. I timori si concretizzano con il continuo emergere di nuovi debiti, che aggravano giorno dopo giorno la posizione della società. A rendere ancora più pesante l'atmosfera si aggiunge la segnalazione dei primi decreti ingiuntivi, chiari segnali di una crisi finanziaria ormai conclamata.

Il futuro del club è, letteralmente, appeso a un filo. Se da una parte c'è la possibilità di un rilancio garantito dal subentro della cordata Di Matteo, dall'altra incombe la minaccia del fallimento.

Senza il raggiungimento di un accordo definitivo e immediato per il passaggio di proprietà, il rischio è che il fine settimana in arrivo si trasformi in una vera e propria crisi societaria. L'ipotesi, tutt'altro che remota, è che l'attuale curatore, il dottor Buscemi, si veda costretto a depositare i libri in tribunale.

Le prossime ore, dunque, sono di vitale importanza. Saranno decisive per stabilire se il Rimini Calcio avrà la possibilità di voltare pagina sotto una nuova gestione o se dovrà affrontare lo spettro di un fallimento che porrebbe fine alla sua storia recente.

Sezione: Serie C / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 15:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print