Il pareggio casalingo contro il Frosinone è stato accolto con malcontento dal pubblico del Manuzzi, consapevole che la politica dei "punticini" può garantire la salvezza ma rischia di compromettere seriamente la corsa playoff. Una situazione che si fa sempre più complessa per il Cesena, attualmente a quota 44 punti, con il Palermo a 45 e il Bari, anch'esso a 44 ma in vantaggio negli scontri diretti (una vittoria e un pareggio per i pugliesi nel doppio confronto).
La strada per riconquistare un posto nei playoff, posizione occupata dai romagnoli per buona parte del campionato, passa necessariamente dal fare almeno un punto in più del Bari nelle partite rimanenti. Il prossimo impegno, peraltro, si preannuncia cruciale: il derby emiliano-romagnolo contro il Modena (41 punti) in programma lunedì di Pasquetta al Braglia. Un confronto diretto in cui il Cesena ha due risultati favorevoli su tre: un pareggio permetterebbe di tenere a distanza i canarini, mentre una vittoria rafforzerebbe notevolmente le ambizioni playoff. In caso di sconfitta, invece, la situazione diventerebbe ulteriormente complicata, con il Modena che raggiungerebbe i bianconeri in classifica e risulterebbe favorito negli scontri diretti (avendo ottenuto un pareggio all'andata).
La contestazione del pubblico durante e dopo la partita col Frosinone nasce probabilmente dalla frustrazione di una tifoseria che, dopo aver visto messa al sicuro la salvezza, considerava quasi scontato il raggiungimento dei playoff. Come spesso accade, il parafulmine delle critiche è stato l'allenatore, anche se risulta difficile imputare particolari responsabilità a Mignani, considerata la forza dell'avversario e il suo ottimo stato di forma. Il Frosinone, reduce dalla Serie A dove aveva ben figurato fino all'ultima giornata quando retrocesse immeritatamente, resta una squadra di livello superiore. Il fatto che in classifica sia ancora alle spalle del Cesena va ascritto a merito dei romagnoli e di chi li guida, capaci di competere con formazioni dagli organici nettamente superiori, con la sola eccezione della Juve Stabia.
A complicare il compito di Mignani nel rush finale è l'emergenza in attacco, con il tecnico che può contare su una sola punta effettiva, Shpendi, mentre La Gumina e Russo, gli acquisti di gennaio che avrebbero dovuto garantire soluzioni alternative, sono ancora infortunati. Il vero handicap stagionale del Cavalluccio è stata proprio la carenza di attaccanti disponibili. Prima si è fermato Shpendi, che ha impiegato quattro mesi per tornare al gol e, dolorosamente, occorre riconoscere che sembra lontano parente del brillante bomber della prima parte di campionato.
Nella sfida col Frosinone, Mignani ha operato una scelta tecnica per evitare all'attaccante albanese l'isolamento vissuto a Bolzano, dove Pietrangeli non gli aveva permesso di toccare palla. Ha schierato un falso nove, Antonucci, nel tentativo di disordinare il catenaccio ciociaro senza offrire punti di riferimento, riservandosi l'alternativa Shpendi per la ripresa.
I fischi indirizzati alla squadra per la ragnatela di passaggi in ripartenza dal basso, ad Antonucci e al collettivo bianconero al termine della gara appaiono ingenerosi e non tengono conto dei dati oggettivi di una stagione comunque positiva per un Cesena capace di competere ben oltre le proprie possibilità.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 16:45 Pro Patria, mister Greco: «Nonostante le difficoltà, la squadra ha dato un segnale forte»
- 16:30 Svincolati - Centrocampista centrale ex Arconatese e Adriese
- 16:15 Cosenza, mister Buscè: «Un plauso enorme a questo gruppo»
- 16:00 Acireale, primo punto stagionale. Cappa: «Fatto salto di qualità»
- 15:55 Svincolati - Sondaggi per un mediano scuola Lecce, ex Nardò e FC Francavilla
- 15:50 Sampdoria, fiducia a tempo per Donati: decisiva la sfida contro il Monza
- 15:45 Nola, Giampà: «I ragazzi si sono aiutati e hanno reagito»
- 15:35 Ex tesserati del Potenza indagati per rissa e lesioni: i dettagli
- 15:30 Svincolati - Esterno d'attacco classe '94 ex Perugia e Pro Patria
- 15:20 Ischia, la settimana della verità: si cerca il mister, ma ci saranno tre partite in sette giorni
- 15:15 Follonica Gavorrano, Baiano: «Il cambio di assetto ha svoltato la gara»
- 15:05 Panchine bollenti in C: Formisano a rischio dopo il 3° ko di fila?
- 15:00 Svincolati - Esterno 29enne con quasi 300 gare giocate in D
- 14:50 ACR Messina, ora cosa succede? Si valuta la strada dell'asta
- 14:45 Heraclea, mister Farina: «Paganese avversario importante, questo successo è tantissima roba»
- 14:35 Lumezzane, Paci sulla graticola: in arrivo Daniele Bonera
- 14:30 Orvietana, il ds Capretti: «Il Siena ha tanta qualità e un giocatore fantastico come Nardi»
- 14:20 Salernitana, si riaccende il mercato: nel mirino il centrocampista José Machin
- 14:15 Vis Pesaro, mister Stellone: «Non abbiamo ancora la giusta mentalità difensiva»
- 14:05 Palermo, notte di apprensione per Diakité: ricoverato per una gastroenterite
- 14:00 Svincolati - Terzino di 22 anni con diverse esperienze in D
- 13:50 Sampdoria, Donati a rischio esonero: le prime panchine tremano in Serie B
- 13:45 Vibonese, mister Esposito: «La squadra ha giocato bene, ma non possiamo più essere così ingenui»
- 13:40 Bacoli Sibilla, tra gli under emergenti brilla la stella di De Filippis
- 13:30 Athletic Club Palermo, mister Ferraro: «Questa vittoria è fondamentale, ci fa capire ciò che siamo»
- 13:15 Spezia, mister D'Angelo: «L'atteggiamento della mia squadra è stato impeccabile»
- 13:00 Svincolati - Difensore 21enne che ha giocato in D con Pompei e Trastevere
- 12:55 CLAMOROSO - Messina, la storia si conclude: il Tribunale dichiara la liquidazione giudiziale
- 12:52 Giuseppe Sibilli e le scommesse sportive: svelati i dettagli dell'inchiesta
- 12:45 Martina, mister Laterza: «Il merito della vittoria è dei ragazzi, ora il derby con grande coraggio»
- 12:30 Castelfidardo, mister Cuccù: «Abbiamo fatto un passo avanti, ma il Teramo è forte»
- 12:15 Livorno, mister Formisano: «Dobbiamo ritrovare la fame dell’inizio»
- 12:00 Svincolati - Esterno 2006 con già un anno di D alle spalle
- 11:45 Paganese, mister Novelli: «L’amarezza per la sconfitta è tanta, ma la squadra non è piatta, è vogliosa e organizzata»
- 11:30 Orvietana, mister Rizzolo: «Nel calcio si deve anche dar credito agli avversari, il Siena vincerà il campionato»
- 11:15 Messina, il ds Martello: «Abbiamo giocato col cuore, è l'atteggiamento giusto per portare a casa la vittoria»
- 11:00 Svincolati - Sul mercato un 23enne che a fine Agosto ha lasciato il Sorrento
- 10:45 Vado, mister Roselli: «Abbiamo fatto una partita di sostanza, su campi così bisogna adattarsi»
- 10:30 Chisola, mister Ascoli: «Meritavamo la vittoria, ma sappiamo come funziona il calcio»
- 10:15 Scafatese, mister Esposito: «Il pareggio di ieri vale per la mentalità»
- 10:00 Svincolati - Terzino che ha giocato in Serie D con Bassano e Brusaporto
- 09:45 Teramo, mister Pomante: «Una partita così non può finire solo 1-0, dobbiamo essere più cattivi»
- 09:30 Trento, mister Tabbiani: «La squadra ha dimostrato uno spirito fantastico, è da qui che dobbiamo ripartire»
- 09:15 Nocerina, mister Campilongo: «Non sono d’accordo sul rigore, ma siamo forti e...»
- 09:00 Svincolati - 26enne bresciano con oltre 200 partite giocate in D
- 08:58 ufficialeGià esonerato un allenatore in Serie D dopo due ko nelle prime due
- 08:45 Siena, mister Lelli: «La vittoria è la logica conseguenza del lavoro fatto in settimana»
- 08:30 Perugia, mister Cangelosi: «Questa squadra ha un problema psicologico. La vittoria ti fa scattare qualcosa di diverso»
- 08:15 Varese, mister Ciceri: «Pareggiare 0-0 non mi piace, ma questo punto posso accettarlo»
- 08:00 Svincolati - 29enne ex Agropoli e Scafatese con quasi 200 gare in D